Il segretario nazionale de La Destra, Francesco Storace, ha incontrato stamattina a Porto Recanati, al ristorante Oltremare, i dirigenti delle federazioni marchigiane. La tappa portorecanatese fa parte di un calendario intenso che, come ha detto Storace “serve anzitutto per ringraziare quanti si stanno impegnando da anni per questo nostro partito e per incitarli a fare il massimo per portare quanta più gente possibile a Roma il 3 marzo”. Per questa data, infatti, è prevista una manifestazione nazionale promossa da La Destra “contro il governo delle banche”. “Dovrà essere una vera e propria adunata di popolo. L’Italia non deve soffrire più a causa del governo delle banche e delle tasse; non vogliamo essere schiavi dell’Europa, ma padroni a casa nostra; e non tolleriamo i giochetti dei partiti sulla democrazia. Saremo in tantissimi” ha detto Storace ” forse toccheremo quota 200 pullman da tutta Italia”. E a chi chiedeva se la tappa di Porto Recanati fosse riconducibile in qualche modo alla presenza dell’Hotel House, Storace ha risposto che “molto più semplicemente era logisticamente il posto migliore”, visto che nel pomeriggio è poi arrivato in Abruzzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ arrivato il circo?
Una domanda a CM, perchè la notizia di Diliberto a Tolentino è rimasta pubblicata si e no un ora e questa di Storace non si muove dalla sua posizione con tanto di foto da ieri?
L’italia ha una classe politica ridicola sotto ogni aspetto misurabile perché la gente non sa che è meglio unirsi per scopi comuni anziché dividersi per “partito preso”.
Peccato questi italiani, altrimenti l’Italia sarebbe stata veramente un paradiso.
Gentile Oscar, la notizia su Diliberto è stata pubblicata per oltre 12 ore in prima pagina come primo articolo di politica e il giorno successivo è rimasta tra le altre notizie di politica in home, più visibile rispetto ad altri articoli. Sono scelte della redazione che valuta e pubblica le notizie negli spazi ritenuti più opportuni, ma quanto da lei scritto non corrisponde al vero. Ricordiamo poi che le notizie restano online per sempre.