di Filippo Ciccarelli
E’ proprio vero il detto che recita “non c’è due senza tre”. Almeno per il calcio marchigian0, costretto al terzo rinvio consecutivo delle gare previste per sabato 11 e domenica 12, dall’Eccellenza alla Terza categoria. Tra le due domeniche sospese, infatti, c’era in mezzo anche il turno infrasettimanale; adesso bisognerà lavorare per trovare una data idonea al recupero, perché è molto difficile pensare che la stagione possa terminare con un’ulteriore settimana di ritardo rispetto al previsto.
Nel comunicato ufficiale della federazione si legge infatti che “tutta l’attività riprenderà nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 febbraio con il programma delle gare in calendario sabato 4 e domenica 5 febbraio 2012. Si informa che le modifiche al programma pubblicate nel comunicato ufficiale 108 del 1° febbraio 2012 vengono ritenute nulle; le stesse, qualora ancora valide, debbono essere riformulate con le consuete modalità”.
Uno stop, questo, che rimescola le carte in tavola per tutte le formazioni del campionato, che erano arrivate a un livello di preparazione fisica (e mentale) ben preciso, e che ora dovranno ritrovare il ritmo gara. Una complicazione in più, che certamente può appesantire la stagione del Tolentino: i cremisi, infatti, dopo aver vinto la fase regionale della Coppa Italia d’Eccellenza devono affrontare la fase nazionale, e giocherano sul sintetico del San Sisto mercoledì 15 febbraio, per poi disputare il ritorno in casa il 22. E in questo quadro, le tre gare da recuperare, con un massiccio impiego dei turni infrasettimanali, potrebbe costringere la formazione di mister Mobili a un vero e proprio tour de force.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per correttezza voglio precisare che la foto della Sportiva è stata fatta da Emanuele Bordoni