di Sara Santacchi
Quella che doveva essere una perturbazione si è trasformata, in meno di una settimana, in una vera e propria emergenza. Le abbondanti nevicate di questi giorni, infatti, nonostante fossero state previste da una decine di giorni, hanno provocato diversi disagi in tutto l’alto maceratese dove si è arrivati a contare oltre 1 metro di neve. Scuole chiuse anche lunedì a Camerino, così come a San Severino, Matelica e Castelraimondo.
Nel territorio del Camerinese il lavoro degli spartineve per le vie all’interno delle mura cittadine, ma anche nella periferia e nelle campagne, purtroppo, non è riuscito a migliorare una situazione poco facile da gestire. Il Sindaco Dario Conti, quindi, di fronte alla realtà di una città in forte difficoltà e bloccata dalla neve, che continua a scendere copiosa, ha deciso di richiedere l’intervento dell’esercito alla Provincia.
Sono state chiuse diverse vie di Camerino, il centro storico è stato limitato alle automobili con l’intento di liberarlo dalla neve e a nulla è valso l’acquisto di turbinette da neve per le vie più strette. Nonostante questi interventi ci sono frazioni completamente isolate e senza energia elettrica, strade che sono impossibili da percorrere in auto e a piedi.
Le previsioni metereologiche prevedono che la situazioni non migliorerà nei prossimi giorni nei quali sarà, dunque, necessario l’intervento di un aiuto che permetta di gestire uno status di reale difficoltà.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
scusa a cingoli le scuole sono chiuse domani ?
Si Simone.
ma che ve lamentate a cingoli ciavete il trattore andate tutti da barigelli