di Federico Bettucci
Campioni d’inverno. Nel girone E l’Appignanese con 35 punti (i primi 3 assegnati a tavolino), nel girone F i Giovani Tolentino ed il Montesangiusto, in quest’ordine sia per la differenza reti (più 17 contro più 11) che per lo scontro diretto (tolentinati di Mercanti vittoriosi 2-1 sul feudo nemico a metà novembre), con 31 punti. Le regine provvisorie di questo raggruppamento le decide a sorpresa Luciani della Belfortese. Sì, perché al 96’ il numero 10 ospite trasforma il penalty del 2-2 che regala un punto di inestimabile valore alla formazione di Battellini ma che soprattutto toglie la leadership del torneo al Serralta (30 punti), freddato nell’extra time, a casa sua e dopo aver trovato il punto del 2-1 al 93’ con Clemente su punizione. In precedenza erano andati a segno Alessandrini (bel diagonale al volo) nel primo tempo per i locali di Biciuffi e Quagliuzzi (deviazione vincente dopo una parata di Appignanesi) per gli ospiti. Il Serralta chiude il girone di andata con 3 pareggi, la Belfortese con 10 punti negli ultimi 5 incontri. I Giovani hanno la meglio sui cugini dell’Elfa (sempre quinti) con un rigore di Vendemiati nella ripresa (1-0) e mangiano il panettone con lo zero nella casella delle sconfitte. Il Montesangiusto non deve faticare troppo per superare l’ostacolo Ripe Val di Chienti: 3-0 firmato D’Ascanio (doppietta e aggancio a Remigi a quota 11 in classifica cannonieri) e Pomiro (2 gettoni, 3 reti). Gli Amatori Corridonia sono rientrati ufficialmente in corsa anche per il primato. Tutto nel segno del numero 4: quarto posto, quarta vittoria di seguito, appena 4 le lunghezze di distanza dalla vetta. Sono più di 4 invece gli schiaffi rifilati alla Folgore Castelraimondo, che perde 6-1. Petritoli apre e chiude i conti mettendo così a segno una doppietta; Moscatelli aveva trovato il momentaneo pari in avvio per gli ospiti. Al sesto posto vanno a braccetto due squadre che finiscono male l’anno: il Muccia (1-3 a Montappone contro la Due Emme, bucata da Remigi su rigore) che viene dal terzo ko di fila ed il San Claudio (0-0 interno con l’Urbisalviense, salvata dalla traversa centrata da Giustozzi e dal proprio portiere Mastrocola) che ha portato a casa 2 soli punti nelle ultime 4 gare. Chiudono il quadro del girone Sarnano-Pievebovigliana 2-1 (rimonta vincente di Salustri su rigore e Pettinari dopo il sigillo di Tarquini) e Rione Pace-Telusiano 4-1 (doppiette di Salvucci e Poloni e gol della bandiera di De Martino). Nel girone E l’Appignanese trionfa 3-0 sul campo del Corva Calcio ultimo, la cui resistenza è piegata da Aliu, Biboschi e Cappelletti, e mantiene 2 lunghezze di vantaggio sulla Vigor Castelfidardo seconda. La Vigor Montecosaro pareggia 1-1 con la Vis Faleria, mantenendo in tal modo il terzo gradino del podio e respingendo l’assalto nemico; un super Luciani del Real Montecò impone il 2-2 al Villa Musone con una doppietta; Francucci e Scalese del Morrovalle fissano lo stesso identico score in casa dell’Osimo Stazione; Alessandrini e Barelli timbrano contro il Pietralacroce (2-1) la sesta vittoria dell’Aries Trodica, che arriva alla sosta con un buon bottino di punti (23); il Csi Recanati si arrende già prima dell’intervallo nella tana dell’Atletico Ancona (0-2). Nel girone D l’Ediartis Cingvlum torna ad un successo che mancava da un mese grazie all’acuto di Fortunato: 1-0 alla Leonessa Montoro quarta e i playoff distano ora appena 3 punti. Il Victoria Strada incassa l’undicesima sconfitta (9 delle quali di misura) in 15 partite, arrendendosi 1-0 al Cerreto e rimanendo in coda.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Tommaso Vendemiati (Giovani Tolentino). L’ultimo ostacolo prima di Natale è durissimo, ed è per giunta un derby. Tocca all’attaccante classe ’88 procurarsi e realizzare con una precisa esecuzione il rigore che decide il pomeriggio del Ciommei e che consegna il primo posto ai GT. Gol pesante quanto quello realizzato alla decima giornata a Montesangiusto, ed anche lì era passato più o meno un quarto d’ora nel secondo tempo. Decisivo.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Mastrocola (Urbisalviense)
2 – Granollers (Amatori Corridonia)
3 – Martorelli (Urbisalviense)
4 – Cartechini (Belfortese)
5 – Quagliuzzi (Belfortese)
6 – Alessandrini (Serralta)
7 – Petritoli (Amatori Corridonia)
8 – Poloni (Rione Pace)
9 – D’Ascanio (Montesangiusto)
10 – Luciani (Real Montecò)
11 – Vendemiati (Giovani Tolentino)
Allenatore: Giovagnetti (Appignanese)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati