«Sei milioni di euro di fallimento». Così il Pdl definisce l’anno 2011 della giunta Carancini in una conferenza stampa che si pone l’obiettivo di fare un bilancio dell’attività annuale.
Il valzer di interventi di tutti i consiglieri del principale partito di opposizione è iniziato con il capogruppo Fabio Pistarelli che presenta una lista di numeri: «Due milioni e mezzo di euro – spiega – sono quelli persi per via Mattei – La Pieve, 1.750.000 euro nella mancata vendita della Smea a Cosmari, 562.800 euro sono legati alla non attuazione della raccolta differenziata per cui pagheremo 842 euro moltiplicate per 13.400 tonnellate di rifiuti , a 360.000 euro ammontano i debiti per lo Sferisterio. Vanno aggiunti 450.000 euro di multa per il mancato ampliamento del palazzetto di Fontescodella, ancora 300.000 euro di interessi per il mutuo acceso per le piscine, 50.000 euro di incarichi inopportuni, comprensivi delle fatture del sindaco all’Apm, e di una valutazione per avere un parere legale sull’accordo contrattuale per le piscine di Fontescodella».
Pierfrancesco Castiglioni ha invece affrontato il tema della cittadella dello sport: «Nella nostra mozione c’è un termine importante che è “sospendere” e vuol dire fermare per ora la questione. Ho firmato con Ricotta un emendamento ma non sono d’accordo con lui col fatto di prendersela con la stampa e rivendico al nostro gruppo il fatto di aver ricondotto nella sede istituzionale il dibattito. Di queste voci molte sono ricollegabili all’aleatorietà di dati di bilancio che avevamo denunciato in fase di previsione».
Riccardo Sacchi ha invece affrontato ancora una volta il tema delle piscine di Fontescodella, non ancora realizzate«Mentre il sindaco Giorgio Meschini ha brillato per immobilismo, Carancini brilla per mancanza di capacità. La piscina è secondo il programma la priorità della priorità. Il 20 settembre 2010 disse che in un mese avrebbero saputo dirci cosa si sarebbe fatto e oggi ancora non sappiamo niente. E’ stato chiesto un parere ad un legale che dice che è possibile un adeguamento economico. In sede di bilancio ha inserito un milione e mezzo per le piscine per poi votare l’emendamento della sua maggioranza che li toglieva dal bilancio. Oggi le soluzioni che vengono fuori sono un tentativo di tirarsi fuori da un impasse o una mobilitazione della città a fronte di un imbarazzante immobilismo? Sono disperato tentativo dell’amministrazione o intelligenze che si muovono».
Ancora Francesco Formentini è tornato a parlare della cittadella dello sport in quanto progettista della cittadella stessa perchè impiegato all’ufficio tecnico dell’Università che ha lavorato al progetto: «Mi è stato detto perché hai firmato la mozione quando invece sei progettista della cittadella dello sport? Sia l’Ute che Ronconi hanno messo in discussione la valutazione dell’Ufficio tecnico comunale. Se l’Ute, ente preposto alla stima, afferma certe cose, c’è qualcuno che si sbaglia. Il progetto, inoltre, si divide in due stralci. Il primo è su area comunale, ma ieri si è parlato di un secondo stralcio quando non si sa neanche se sarà realizzato il primo. A questo punto il sindaco deve rapportarsi con il Rettore è capire se la disponibilità c’è ancora».
Ha parlato di incarichi Deborah Pantana : «C’è stata una gestione incarichi che definirei scandalosa e lo abbiamo evidenziato. Oggi in consiglio mi è stato detto anche che l’ex sindaco Meschini ha avuto un ruolo di Responsabile della Sicurezza e della Protezione per un importo di 6.000 euro che ha ricoperto gratuitamente finchè è stato sindaco. C’è poi la grande questione dello Sferisterio. Parlavamo di rilancio ma non si tratta solo di cda o di direttore artistico. Su 2.800 posti, 200 non vengono pagati. Per forza la stagione è in perdita. Le comparse sono state sostituite dai mimi, saranno personaggi cari al sindaco ma non portano più le famiglie delle comparse che andavano a vedere i figli. In più i 360.000 euro di debiti non comprendono le spese per la pubblicità. A questi sommano quelli dello scorso anno per un totale di più di 800 mila euro. Siamo arrivati a dicembre, non sappiamo chi sarà il nuovo direttore. Il vecchio direttore e il vecchio cda non sono stati informati di essere stati sostituiti. Il Ministero aspetta la relazione a fine gennaio per la richiesta di fondi. La domanda va fatta da direttore artistico e da uno staff che è già al lavoro. Mi auguro che ci regalino un cartellone completo che comunque rimarrà fuori da tutti i pacchetti che ormai sono stati completati».
Francesco Luciani ha invece proposto un aforisma: «Se io do una moneta a te e tu ne dai una a me non diventiamo ricchi, ma se io dò un’idea a te e tu un’idea a me siamo ricchi in due. La nostra è un’opposizione costruttiva ma le nostre idee non sono prese in considerazione solo perché siamo la maggioranza. Devo purtroppo constatare che a bilancio non ci sono i 30.000 euro previsti dall’ordine del giorno votato dalla maggioranza. Darei la parola ai cittadini ma il coraggio per andare a casa non ce l’ha nessuno, quindi andiamo avanti». Ha riproposto la questione del palasport di Fontescodella Marco Guzzini: «La storia è iniziata a luglio quando il sindaco disse che si era pronti a rispondere ad un’esigenza della Lube, con tempi stretti e con l’ ampliamento della struttura esistente. Se i lavori non inizieranno a gennaio, non solo la Lube non avrà il palasport quest’anno ma non l’avrà neanche per la prossima stagione».
Ha concluso parlando di corto circuito, default e responsabilità il consigliere Claudio Carbonari: « I cittadini maceratesi e il consiglio non si stanno accorgendo che la condotta di questa giunta ci sta portando al default tecnico. Il Sindaco per una sua incompetenza e irresponsabilità ha rigettato l’affare Smea-Cosmari, sta lasciando fallire il Cemaco con debito di 1.250.000 euro, ha un mutuo acceso per le piscine, 1.756.000 euro per cittadella sport, ha perso finanziamento il finanziamento di Provincia e Regione per la Mattei Pieve. L’unica cosa che ha saputo fare il comune è stato stringere il più possibile il cappio al collo ai cittadini. Leggo il programma di Carancini e non vedo nulla di appplicato. In più c’è il corto circuito: ieri 6 consiglieri di maggioranza hanno detto cose completamente diverse tra di loro in consiglio. Tutti noi siamo pronti a dare le nostre dimissioni ma le deve proporre la maggioranza, è meglio un commissario che questa giunta».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che skifo!!
Va vè tutto ma vorrio sapé che se vole fa per i posti di lavoro a Macerata!!!!
Sappiate che la colpa di tutto questo, non è della giunta Carancini, visto che è risaputa l’inettitudine di amministrare del centrosinistra maceratese, ma è la vostra. Quando avevate vinto le elezioni con Anna Menghi, invece di dare una spinta alla città e ne avevate la possibilità, avete preferito far arrivare il commissario prefettizio. Caro Pistarelli, ora non puoi fare la verginella, perchè è anche tuo il merito o demerito di aver fatto votare il meno peggio candidato sindaco e ancora oggi ne stiamo e ne state pagando le conseguenze. Ricordo, per chi non lo sapesse, che è grazie ad Anna Menghi che sono stati presi per i capelli i 63 miliardi delle vecchie lire per i piani di ricostruzione ed è grazie alla giunta Meschini che son stati sciupati con una galleria che è costata quasi il doppio di quello preventivato ed è grazie alla prosequzione della giunta Carancini che si sono volatilizzati nel nulla i soldi per la Mattei-Pieve.
Ok, questo lo sapevamo già, ma che sfare?
Sarebbe utile che CM intervistasse ciascun componente della maggioranza e gli chiedesse: “Come mai avete sprecato 6 milioni di euro in un anno e ancora lo tenete in piedi????” Fatelooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Jordan dissento dal tuo commento, se fosse come dici tu allora tafazziamoci fino al 2058 e oltre! ma quando mai, l’opportunità di cambiare c’era e i maceratesi non l’hanno colta, stop. Ma dai tutti a parlar male di Meschini che ha preso il 60% dei voti.
Esatto tafaziamoci o meglio tafazzatevi voi che avete votato questi 4 avvocati da quattro soldi, sempre pronti a difendere i loro interessi. Pistarelli con la Menghi avrebbe potuto fare grandi cosi, invece ha sprecato una grande opportunità perchè Anna aveva una visione di covernance improntata verso il bene comune e non il bene di partito. Spero che nasca una forte lista civica senza l’appoggio di nessun partito politico che possa alle prossime elezioni vincere e governare in maniera seria e trasparente. Ora il momento è più propizio che mai, non sprecate questa opportunità.
Invece di guardare sempre al passato, vogliamo o no iniziare a guardare al futuro! Ma vi sembra che possiamo continuare con questa giunta di incapaci? Io non credo proprio!!’
Allora mandate a casa questo disastro e iniziamo a lavorare per una Macerata capoluogo viva!!!
” … 4 avvocati da quattro soldi, sempre pronti a difendere i loro interessi”
la mancanza di un dialogo ragionevole scivola nell’insulto personale, pertanto per quello che sta a me la conversazione con lei è finita.
Mi scuso se si è sentto offeso, ma i fatti dimostrano quello che ho detto.
L’emendamento Castiglioni-Ricotta è emblematico di quanto l’opposizione sia ‘nemica’ della maggioranza…
per fortuna i cittadini hanno aperto gli occhi…
andate tutti a faticare.
@ “dott. ” munthe
Non se ne dorrà, spero, per ciò che dirò, ma se i cittadini hanno aperto gli occhi è bene che lei attivi il cervello…
per sua piena cognizione la informo del fatto che se il collega Castiglioni non avesse avallato l’emendamento tutta la mozione non sarebbe passata!
Questo è il modo che la sinistra di macerata, segnatamente il PD, ha per dare una “giustificazione” politica alla votazione di proposte fatte dal PDL e dall’opposizione in generale…
per non rimanere a “chiappe scoperte” insomma…
è altresì abbastanza palese che, pur di “sospendere” l’operazione, si è addivenuti a questo compromesso che non cambia la sostanza della mozione stessa…
altrimenti oltre al danno ci sarebbe stata la beffa…
come ribadito anche dal direttore Zallocco, se non ci fosse stato l’impegno dei componenti del nostro partito, la questione non sarebbe stata neanche affrontata…
E, dato che sono convinto che lei sia stato un elettore di questa Amministrazione, spero vivamente che abbia seguito il dibattito in radio…
La invito peraltro ad ascoltare bene il mio di intervento (senza presunzione)…
Ove non ne avesse avuto la possibilità, o la voglia, mi premurerò di pubblicare i vari interventi, compreso quello del sindaco e di alcuni consiglieri di maggioranza affinchè i cittadini maceratesi, e lei, oltre ad aprire gli occhi imparino a ragionare con le loro teste…
Dico questo, senza nessun intento offensivo, perchè se il centrosinistra a Macerata vince, e vincerà ancora (perché penso che se anche si andasse a votare il 15 gennaio non cambierebbe proprio nulla!), è dovuto al suo ragionamento, esplicato in un altro commento e che va ampliato…
parla infatti di amici amichetti e parentele…
a parte che uno gli amici se li sceglie ed i parenti (anche non onorevoli) no!
il problema è il sistema clientelare che il centro sinistra, ed il sistema “ciaffichetti”, hanno instaurato a mo’ di piovra sulla città.. e penso a tutte le prebende, posti di lavoro, favoritismi messi in atto tra uffici del comune, macchina amministrativa, partecipate e via discorrendo…
ci rifletta su.. e avrò piacere di confrontarmi con lei anche personalmente…
La saluto augurando un lieto Natale a lei, alla redazione di CM e a tutti i lettori.
6 mln??? Sinceramente pensavo ad una cifra molto piu alta………
CARANCINI , PETTINARI DATECI UN TAGLIO ……L’ORA E’ GIUNTA!!!!!!
@ Carbonari,
1 – non ho votato questa amministrazione, nè tantomeno avrei votato voi;
2 – il sistema clientelare è noto ed arcinoto che investe non solo il centro-sinistra, ma anche il centro-destra: il cosiddetto ‘partito del mattone’, ad esempio, è trasversale o Lei vuol dire che voi siete puri e che il male è solo dall’altra parte????
3 – tecnicamente Lei forse avrà tutte le ragioni del mondo, ma di certo non può darla a bere a me e credo a chiunque abbia un minimo di senso critico. Spesso e volentieri non avete fatto opposizione e vi siete legati a doppio filo con la maggioranza, su questioni ampiamente discutibili. Poi, forse, per ognuna di queste c’erano ‘ragioni tecniche’…. Anche voi, inoltre, non avete un’idea di città, una visione ampia di come possa diventare Macerata, un progetto innovativo, ma vi appiattite su questioni banali, semplici, tradizionali; lo status quo, insomma.
4 – State uscendo allo scoperto solo ora poiché fiutate la fine dell’attuale amministrazione e non certo per motivi etici o per difendere gli interessi dei cittadini.
Senza rancore, ovviamente, siamo su posizioni nettamente opposte, ma non politicamente, bensì civicamente, nel senso che io non ragiono per ideologie, ma per risultati. Se un’amministrazione funziona, che sia di dx o sx o centro, non mi interessa e le posso anche dire, a conferma, che per me l’amministrazione provinciale Capponi è stata molto più seria ed efficiente di quanto visto finora con Pettinari.
Spero che anche lei possa riflettere un pò sulle mie parole.
Buone feste a Lei e famiglia.
@ alex
Perche’ l’amministrazione Pettinari ha fatto vedere qualcosa????
@ axel
Che vi siano pastine (o vere e proprie cene a buffet) trasversali a Macerata dove è il Partito Del Mattone che decide, spesso anche dentro gli uffici competenti, è cosa risaputa.
Però forse prima, senza il Piano Casa, senza la Minitematica, senza il megapalazzone di Via Trento (in cui il Consiglio Comunale, se non erro, ha addirittura cancellato dei vincoli ambientali per farlo realizzare) questi intrallazzi erano diciamo più soft, erano più per così dire meglio mascherati….
E’ negli ultimi anni che si è veramente sbracato, senza più alcun limite al peggio, senza alcun ritegno.
E si badi bene, che, ad andare a studiare bene le carte, gli intrallazzatori (anche trasversalmente: amici, famigliari, amanti) non mi pare siano pochi e, complessivamente, tutti ben rappresentati dentro tuttii partiti.
Ma quando vieni eletto con 200 voti o 300 (su oltre 20.000 voti) chi cavolo rappresenti???
Rappresenti solo la tua famiglia, i tuoi amici e, forse, parte della via in cui abiti…. Certo poi hai dietro i colori di un partito,ma in realtà NON rappresenti altre che I TUOI INTERESSI.
Poi puoi riempirti la bocca di belle frasi, come nel caso della speculazione edilizia dei Salesiani (ci voleva proprio un supermercato nuovo, in un’area intasata, quando già ce ne era un altro in linea d’aria a circa 200 metri!!!!!).
Resto infine allibito da talune dichiarazioni di alcuni Cosiglieri nel corso dell’ultima assise comunale:mi sembrano veramente fuori di testa….