di Federico Bettucci
Lo scontro diretto della penultima giornata di andata del girone E sancisce la nettissima supremazia dell’Appignanese, che dopo tre nulla di fatto consecutivi torna a riassaporare il dolce sapore della vittoria: il primo posto è pienamente riconquistato. La Vigor Castelfidardo viene infatti asfaltata 3-0 dalla banda di Giovagnetti, salita ora a 32 punti con due lunghezze di vantaggio sull’ex capolista, che sul trono c’è stata in realtà poco, molto poco. I mattatori del big match del turno numero 14 sono Biboski, Bambozzi e Leonori; il reparto offensivo ha risposto presente, e a gran voce, dopo aver siglato un solo gol nei 270 minuti precedenti. Salvo ribaltoni prenatalizi, il platonico titolo di campione d’inverno andrà proprio all’Appignanese, impegnata sabato sul terreno del Corva Calcio ultimo in classifica, mentre la Vigor Castelfidardo sarà attesa dal derby col Real, penultimo. Proprio sul campo di questa formazione non riesce a portar via il bottino pieno la Vigor Montecosaro, comunque solitaria in terza piazza con 27 punti: finisce 1-1 con gol di Emiliani. Scalese, Francucci e Rastelli trascinano il Morrovalle alla vittoria per 3-1 sulla Nuova Folgore; Morelli e Finelli del Csi Recanati, che ancora non ha mai pareggiato (4 hurrà e 10ko), invece, stendono l’Aries Trodica all’inglese. Il Real Montecò, ora terz’ultimo, infila il secondo sorprendente colpo esterno consecutivo, anche questo senza incassare reti: il campo della Nuova Sirolese è violato per merito di Muzi. Il sabato del girone F è favorevole soprattutto al Montesangiusto, che espugna il fortino del Muccia con un uno-due micidiale ad opera di Pomiro e Mancinelli nel giro di quattro minuti e che ringrazia il suo numero uno Pennesi per un paio di interventi decisivi. I calzaturieri rosicchiano due lunghezze a Serralta (primo a 29 punti) e Giovani Tolentino e si assestano a quota 28 proprio insieme ai tolentinati. La capolista, al secondo pareggio di fila dopo sette vittorie, impatta 1-1 nel derby sul campo della Folgore Castelraimondo: a Cocci (inzuccata vincente a metà primo tempo su traversone di Marrocchi) risponde Taini a pochi minuti dalla fine quando la Folgore è in dieci da un pezzo (espulso Lori). I Giovani sono l’unica formazione con lo zero nella casella delle sconfitte e quindi non perdono nemmeno a Urbisaglia, dove Belluccini in pieno extra time riacciuffa il 2-2. All’iniziale pallonetto dell’1-0 di Vendemiati erano infatti seguite le marcature arancioblù di Stura (colpo di testa) e Lorenzo Ferranti. Una delle squadre più in forma è quella degli Amatori Corridonia, al terzo successo di seguito (sul Montesangiusto e in due trasferte) e al quarto posto in graduatoria. Il Pievebovigliana (si è dimesso il trainer Tesauri) si arrende 3-2: a segno due volte il solito Granollers (una su rigore) e Monaco, mentre ai locali non sono sufficienti Tarquini, anch’egli dagli undici metri, e Bragaglia. Pievebovigliana penultimo in compagnia del Rione Pace (più due sul Telusiano ultimo) ma con il secondo attacco più prolifico del girone. Sorpresa a Tolentino, dove l’Elfa, che come il Muccia non aveva mai perso in casa, viene battuta 3-0 dall’ottima Due Emme. Bella e Giustozzi sono i cannonieri di giornata in Telusiano-San Claudio, terminata 1-1. Il Sarnano ottiene il primo exploit lontano da casa con l’1-0 sul Ripe Val di Chienti (decide Salustri su penalty), mentre la Belfortese ha ragione per 2-1 del Rione Pace (Cartechini e Fondati per i padroni di casa, Centioni su rigore per i maceratesi). Nel girone D a mani vuote sia Ediartis Cingvlum (0-3) che Victoria Strada (0-1) rispettivamente contro Argignano e Castelbellino.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Francesco Pennesi (Montesangiusto). Promosso titolare dopo tanta panchina, il guardiano della porta del Montesangiusto si prende tutta la scena in una delle gare cruciali della stagione. Probabilmente tornerà a sedersi e a fare da spettatore con il numero 12, ma le prodezze sullo 0-0 e nel corso della ripresa nel match di sabato peseranno parecchio a fine anno.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Pennesi (Montesangiusto)
2 – Cartechini (Belfortese)
3 – Granollers (Amatori Corridonia)
4 – Belluccini (Giovani Tolentino)
5 – Salustri (Sarnano)
6 – Mancinelli (Montesangiusto)
7 – Cocci (Serralta)
8 – Bambozzi (Appignanese)
9 – Taini (Folgore Castelraimondo)
10 – Pomiro (Montesangiusto)
11 – Biboski (Appignanese)
Allenatore: Giovagnetti (Appignanese)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati