di Andrea Busiello
Erano tutti pronti a sventolare i fazzoletti bianchi in segno di protesta per le lungaggini con cui si sta decidendo il futuro del Palazzetto dello sport di Macerata. Ma la panolada di protesta dei tifosi della Lube – non a caso organizzata per l’attesa sfida di domani alle 20.30 al Fontescodella contro Modena – è saltata in quanto si sono aperti spiragli su una soluzione rapida che porti all’ampliamento del Palas. La società biancorossa si è infatti incontrata con il Comune e si vocifera che i lavori potrebbero partire già nei primi mesi del 2012, ipotesi questa che comporterebbe inevitabili disagi per il finale della stagione in corso (la Lube sarà costretta a giocare altrove) in cui tutti ci auguriamo che la Lube continui a recitare una parte da protagonista. Far iniziare i lavori prima del termine della stagione permetterà comunque alla società di evitare un’esosa penale, quella che era stata prospettata dalla Lega Volley dopo l’incontro con il sindaco dello scorso aprile, quando lo stesso Carancini aveva dato la sua parola per l’adeguamento del Palas, e di avere la struttura disponibile per ottobre 2012. L’intenzione è di ampliare il Palazzetto portandolo a circa 4mila posti (3.500 quelli richiesti, 2.700 quelli attuali). Le rassicurazioni ai tifosi sono arrivati direttamente dai dirigenti della Lube che hanno recentemente incontrato il sindaco. La società ha comunicato al Comune di essere diposta a fare la sua parte ma ovviamente bisognerà avere presto il progetto definitivo. Dunque sembrano aver portato i loro frutti anche le sollecitazioni arrivate in Consiglio comunale, in particolare gli atti presentati da Marco Guzzini (Pdl).
Passando alla sfida di domani sera contro Modena degli ex Dennis e Martino abbiamo ascoltato alcuni tifosi del sodalizio cuciniero. “Credo che il minimo che ci aspettiamo dai ragazzi sia quello di riscattare le due brutte sconfitte consecutive nelle quali siamo incappati contro Fenerbache e Vibo – è il presidente del Collettivo Biancorosso Stefano Machella a prendere la parola – L’avversario più pericoloso nelle fila gialloblu è Angel Dennis. Contro la Lube sfodera sempre grandissime prestazioni”. Giacomo Cameranesi vuole solo il successo e spiega il perchè: “Battere Modena ci permetterebbe di migliorare l’attuale quarto posto in classifica e comunque sarebbe fondamentale perchè poi ci sarà una lunghissima sosta per gli impegni delle nazionali e dunque non possiamo fermarci con tre sconfitte consecutive”. C’è qualcuno nella tifoseria Lube che non vede di buon occhio Matteo Martino e Daniele Picchio ci spiega il motivo: “Aveva promesso davanti ai giocatori che sarebbe rimasto e questo mi ha fatto arrabbiare”. L’ultimo supporter che abbiamo sentito risponde al nome di Armando Natali, noto sostenitore dei cucinieri: “Sarò indifferente a Martino. Purtroppo in questo momento Omrcen ha delle difficoltà fisiche e Travica ancora deve mettere a posto diversi meccanismi oltre a Parodi che deve recuperare molto per arrivare al top. Mi aspetto un match difficile ma la Lube deve assolutamente vincere”.
***
Lube-Modena è una classica del campionato italiano dalla posta in palio molto alta anche in questa occasione, visto che entrambe squadre sono reduci da una sconfitta all’ultima giornata (gli emiliani hanno perso in casa con Trento), e devono assolutamente vincere per restare nei piani alti della classifica.
Al Fontescodella è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con gli spalti che ospiteranno anche 100 tifosi gialloblu provenienti da Modena.
La Lube si presenterà con la rosa al completo a questo appuntamento, che come noto sancirà il momentaneo stop del campionato per lasciare spazio agli impegni delle Nazionali con la World Cup in Giappone ed i gironi di qualificazione agli Europei, cui saranno impegnati in tutto addirittura 10 giocatori della squadra di Alberto Giuliani.
PARLA IGOR OMRCEN – “Quando si affrontano Lube Banca Marche e Modena – dice il capitano biancorosso, che la prossima settimana tornerà con la Nazionale croata per partecipare ad un girone di qualificazione agli Europei – ci sono sempre grandi stimoli, per il naturale blasone che accompagna questa sfida ed anche per la bella atmosfera che sempre si respira al palasport quando ci troviamo di fronte. Stavolta, oltretutto, ancor più delle altre occasioni che ci hanno visto affrontarci in Regular Season conta davvero tanto vincere, per la classifica prima di tutto, perché perdere questa gara potrebbe significare perdere pericolosamente terreno dal terzetto di testa, ma anche per riscattare le rispettive sconfitte rimediate lo scorso fine settimana. Da parte nostra sarà importante dimostrare che la brutta prestazione di Vibo Valentia è stato solo un episodio, dunque questa partita andrà assolutamente affrontata con la determinazione ed il carattere che ci avevano contraddistinto in precedenza. Tecnicamente penso che queste due squadre si assomiglino molto, entrambe possono contare su grandi potenzialità in attacco. La differenza in favore dell’una o dell’altra domani potrebbe dunque farla qualche dettaglio, di sicuro un ruolo decisivo l’avrà l’efficacia della battuta, fondamentale sul quale la nostra squadra vanta certamente delle grosse potenzialità, che speriamo di sfruttare. Dopo questa partita ci sarà un mese di sosta, quello che sarà il risultato ce lo ricorderemo quindi per un bel po’. Dobbiamo dare l’anima affinché sia positivo, aiutati dal nostro pubblico che anche in questa occasione riempirà il Fontescodella per spingerci dal primo all’ultimo pallone”.
GLI ARBITRI – Lube Banca Marche – Casa Modena sarà arbitrata da Alessandro Tanasi di Noto (SR) e Luca Sobrero di Carcare (SV).
I PRECEDENTI – Quella di domani sera tra Lube Banca Marche e Modena sarà addirittura fra sfida numero 57 tra le due squadre: nei precedenti incontri, 25 vittorie per i maceratesi e 31 per gli emiliani, che nelle gare giocate in casa biancorossa sono usciti vittoriosi 11 volte su 26 partite disputate. L’ultima, proprio nella Regular Season della passata stagione, quando i cucinieri si arresero per 3-0 ad una Modena sulla cui panchina era da poco subentrato in corsa l’attuale allenatore Daniele Bagnoli.
GLI EX: Dragan Travica a Modena dal 2003 al 2005 e nel 2008-2009; Giacomo Bellei a Macerata nel 2006-2007 (Settore Giovanile, vincendo una Junior League); Angel Dennis a Macerata dal 2004 al 2007 vincendo uno scudetto, una Supercoppa Italiana e due coppe Cev; Matteo Martino a Macerata dal 2008 al 2011 vincendo due coppe Italia, una Supercoppa Italiana e una Challenge Cup.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa è proprio una buona notizia: finalmente un problema che pare avviato a soluzione! Sarebbe però importante per i cittadini conoscere i dettagli dell’accordo tra Lube e Comune di Macerata, cioè le percentuali pattuite per il riparto degli oneri economici necessari per l’ampliamento. Spero quindi che il Comune emetta un proprio comunicato ufficiale con il quale informi la cittadinanza dei termini esatti dell’intesa. Come si diceva una volta: Romano, se ci sei, batti un colpo!
Così come – insisto sul punto – mi sembra indispensabile che l’Amministrazione Comunale informi l’opinione pubblica in merito all’annosa vicenda della piscina, fornendo i dettagli circa l’accordo iniziale, i soggetti contraenti, gli importi pattuiti, il perchè e i costi delle modifiche contrattuali ipotizzate, le motivazioni dell’attuale stallo della questione.
Si tratta, infatti, di una vicenda molto rilevante per l’intera città, e non solo per l’onere economico che ne conseguirà a carico del Comune di Macerata (che da quattro anni sta pagando a vuoto un mutuo specifico), ma anche per un modus procedendi che a mio avviso non è più accettabile.
Ricapitolando: i 2.700 posti sono già disponibili a Fontescodella, ergo il Comune di SUO GIA’ ci mette questi 2.700 posti.
Quindi per quanto serve c’è da aggiungere gli 800 posti che mancano, oppure fare le cose in grande ed aggiungere 1.300 posti
Quindi ricapitoliamo: DUEMILASETTECENTO POSTI (già disponibili) ce li mette il Comune.
GLI ALTRI, se vogliono, AGGIUNGANO CON I SOLDI (PRIVATI) LORO i posti che mancano.
Oppure che questo benedetto Palazzetto, con i soldi PRIVATI, se lo costruiscano a Treia…
….Voglio vedere (se non sono sempre in cima alla classifica) come cavolo lo riempiono nella regular season
@ Cerasi
Il palazzetto nasce con un vizio di forma progettuale. Se non sbaglio erano i tempi di Carlo Ballesi sindaco. L’allora presidente della commissione ing. Calogerò valutò i progetti presentati da due gruppi di professionisti in voga in quel momento probabilmente senza accorgersi che il palasport era sottodimensionato
Credo che nel Prg di Treja, redatto ai tempi di Capponi sindaco, è stata prevista un’area per il palasport dalle parti di Sancte Mariae in Silvis, dalle parti di Trubbiani e dell’incompiuta “Moschea”.
@ gabor
Se non ricordo male quando venne realizzato il Palazzetto di Fonte Scodella non è che a Macerata ci fossero tutte queste grandi quadre e pertanto (almeno all’inizio) ritengo che in Comune avessero creduto che sarebbe bastato ed avanzato, anche perchè se non mi sbaglio tale struttura doveva essere polivalente ed essere sfruttata da diverse discipline.
Cioè non era stato “creato” esclusivamente per la pallacorda o per il paddle tennis…
Che poi all’epoca non abbiano letto bene tutti i regolamenti dei vari sport al chiuso o che non gliene sia fregato nulla o che da allora i regolamenti sono forse cambiati per qualche sport non saprei cosa dirti….
Ricordo però che quando si cominciò a prospettare il problema del volley, oramai diversi anni fa, in città passò la notizia che il palazzetto non andasse bene PER LE PARTITE INTERNAZIONALI per via che mancavano dei centimetri di altezza….
Poi (3 o 4 anni fa) si disse che non andava bene (non tanto per i posti o l’altezza ma) perchè le TELECAMERE (per le riprese TV) dovevano esere posizionate opposte da dove erano…
@Cerasi E no. Con la VISIBILITà CHE PORTA la Lube a MACERATA è giusto che paghi ANCHE il comune altro che 2700 posti già disponibili. Inoltre se non sparo una cavolata, ti faccio notare che la Lube paga annualmente il comune per usufruire del palazzetto, quindi questa cosa è un’ulteriore conferma che la storia dei 2700 posti che mette il comune non esiste (smentitemi se ho detto una cosa errata) .
@ lubeebastacbrdaniele
Se non erro la Lube utilizza quasi in esclusiva il Palasport di Fonte Scodella, mi sembra conseguente che paghi per questo utilizzo, no?
Ma se oggi il Palazzetto NON venisse utilizzato dalla Lube ci sarebbero veramente pochi ma pochi motivi per ampliarlo, anche perché non è che le casse del Comune trabocchino di diamanti e rubini.
Pertanto chi ha PIU’ interesse all’ampliamento è sicuramente il PRIVATO…
Oppure come già scritto tante volte, il PRIVATO che NON considera Macerata città della Lube se ne costruisca uno a Treia (ovviamente senza i denari della Provincia, che ricordo a Pettinari che sono PUBBLICI).
Frequentatore da decenni del Fontescodella, scopro ora che la propria capienza è di 2.700!!?!? Veramente, in tanti anni, in ogni incontro da sold out, le statistiche ufficiali hanno riportato sempre 2.100. Nell’ultima partita, con Cuneo, si è saliti a 2.320: e già mi pareva strano. Ma 2.700………..
Da tifoso della Lube, quella che leggo non mi pare una gran bella notizia, almeno in riferimento al presente. Da mesi avevo captato che si intendeva sfruttare l’imminente mese di sosta per realizzare l’ampliamento e non profittare degli albori del 2012, nei quali la Lube tornerà ad essere impegnatissima in campionato e, ancor maggiormente, in Champions League.
Mi pare chiaro che l’ampliamento comprenderà lo sfruttamento degli spazi liberi al Fontescodella e non certo l’abbattimento della parete spoglia e la relativa edificazione di una nuova tribuna: quella è una operazione esosa, la cui concretizzazione richiederebbe un anno: le eventuali semifinali playoff sarebbero egualmente destinate a disputarsi altrove e la penale andrebbe pagata sino all’ultimo centesimo.
Significherà che la Lube stavolta non sarà costretta ad emigrare a fine stagione, ma nel bel mezzo di essa. Il 2011/12, sul campo, verrebbe comunque inficiato.
Dopo la promessa fatta nel maggio scorso, ad ampliare il palazzetto ci manderei il sindaco Carancini con un paio di muratori a dargli una mano…
@Cerasi Appunto perchè PAGA che la storia dei posti già messi dal comune è INUTILE.
Come ho già detto la Lube porta VISIBILITà per cui è giusto che anche il comune metta il suo…come deve farlo la Lube…comunque ad avere più interesse per l’ampliazione NON è SOLO il privato.
Inoltre se in futuro la Lube non ci sarà quell’investimento non servirà più.
Sileoni quella dichiarazione non l’ha fatta perchè lo pensa veramente ma perchè stufo di certe cose…alla fine ha “sbottato” ed ha detto quella cosa. (di questo sono sicuro)
Spero di sbagliarmi, ma da quanto leggo sopra la mia impressione è questa: il comune dichiara una capienza di 2700 posti attuali, contro gli effettivi 2100 seduti e 200 in piedi, altrimenti non si capisce perchè con Cuneo a 200/300 persone è stato negato il biglietto di ingresso se c’erano 2320 spettatori.
Con questo escamotage servirebbero 800/900 posti per arrivare ai 3500 imposti dalla lega per poter disputare i play off. Se si vuol seguire questa strada, oltre a dichiarare il falso sull’effetiva capienza, visto che si arriverebbe a 3000 posti, si fa un operazione miope, volta a salvaguardare solo ed esclusivamente la società LUBE e non tutta la cittadinanza. Un progetto ben fatto, farebbe arrivare a 4000 posti effettivi la capienza con possibilità di di avere una struttura sfruttabile anche per grandi eventi sportivi e musicali. Una prima porcata è stata fatta con la sua miope costruzione, senza una visione piu’ razionale, ma come contentino alla cittadinanza, speriamo che ora non si metta solo una toppa….
@ lubeebastacbrdaniele
L’ho scritto innumerevoli volte e non posso che riscrivere.
Inanzitutto se la Lube non gioca ai massimi livelli, se non è al vertice sempre, se non arriva in fondo alle competizioni internazionali (cosa che NON è stata la norma negli ultimi 10 anni) durante la regualr season il Palazzetto stra BASTA e AVANZA.
Ma le ipotesi sul campo sono 2.
Allargamento dell’attuale Palazzetto (girano voci di spesa che arrivano anche a QUALCHE MILIONE di EURO)…..
…..oppure realizzazione di un Palazzetto ex-novo (marari nel nuovo colplesso commerciale/industriale/residenziale che dovrebbe, chissà quando, sorgere al posto del Foro Boario di Villa Potenza) che altrettanto costerebbe QUALCHE MILIONE di Euro.
Entrambi le soluzioni richiedono che qualcuno li tiri fuori queti MILIONI di euro.
Ma (ammesso e non concesso) che il Comune navighasse nell’oro se questi milioni vengono tirati fuori dal PUBBLICO quanto meno il Palazzetto (allargato o nuovo) dovrebbe fare SEMPRE il pienone, per giustificare economicamente questo dispendio di soldi pubblici.
Eppure sappiamo che per la stragrande maggioranza delle partite, giocate negli ultimi anni, Fonte Scodella basta e avanza e quindi NON avrebbe alcun senso allargare/realizzare un Palazzetto nuovo per vederlo PER BUONA PARTE DELLA STAGIONE MEZZO VUOTO (oppure per vederlo pieno essere costreti ad abbassare drammaticamente i prezzi dei biglietti o regalarli con un minore rientro economico)
Per quanto riguarda il Privato, cioè la Lube fa benissimo a difendere i suoi legittimi interessi.
Però che la squadra della Lube NON sia di Macerata viene dimostrato anche dal fatto che, quest’anno, la squadra è stata UFFICIALMENTE presentasta a Treia…. Treia NON Macerata.
Ed allora perchè il PRIVATO non lo fa a Treia un mega Palzzetto Privato (da 5.000 posti) affinchè la squadra di Treia giochi nella sia città Treia????
Perchè il privato mica è scemo e mica butta i soldi falla finestra.
Un mega impianto a Treia sarebbe una cattedrale nel deserto: già non si riempirebbe (per buona parte della stagione) un megaimpianto a Macerata, figuriamoci a Treia.
Quindi fare un Palazzetto PRIVATO da 5.000 posti a Treia sarebbe BUTTARE VIA MILIONI di Euro.
(quindi se alla fine la società Lube decidesse di fare qualcosa nella propria città è probabile che questo qualcosa verrà solo fatto buttando dalla finestra soldi PUBBLICI, perchè sarebbe economicamente assurdo che si buttino via soldi privati per un impianto che, se va bene, farebbe sold out solo 5-6 giorni l’anno restando mezzo vuoto per tutta la stagione)
Tra l’altro la squadra mi pare si chiami Volley Lube Banca Marche (NON vedo alcun riferimento alla città di Macerata, così come nel sito ufficiale non mi pare che -come dice lei- la Lube si sbracci troppo a pubblicizzare Macerata)
2.700 posti senza aumentare la cubatura della struttura…bene…ricordatevi di portarvi le bombole per l’ossigeno quando andate alla partita…
Credo opportuno puntualizzare, quanto da me detto al giornalista Andrea Busiello, evidentemente non ci siamo capiti io
non indendevo dire che OMCREN abbia infortuni fisici di sorta, ma non lo vedo nella sua sua solita forma smagliante.
per quanto corcerne Travica essendo arrivato dalla NAZIONALE tre giorni prima dell’inizio campionato, e’ natural e umano
poter capire, anche a chi non segue il volley che non essendosi allenato con la squadra, manca di alcuni dettagli, i quali si acquisiscono allendandosi con i conpagni, infatti certi meccanismi stanno aumentando, ottimo atleta.
per PARODI non dimentichiamoci che proviene da un grosso infortuneo ai crociati del ginocchio, quindi non si puo’ pretendere possa dare il massimo dobbiamo dargli la possibilita’ di riprendersi, con le cure (diaz) e sopratutto allenandosi
sempre piu’ con tutti i compagni.seguedo gli allenamenti vedo l’impegno di PARODI e di tutti gli altri componenti la rosa giocatori un entusiasmo degno di una compagine consapevole delle proprie forze.
Oggi incontreremo un MODENA determinato quanto noi dopo la sconfitta subita domenica scorsa, quindi forza Ragazzi
vogliamo questa vittoria per la classifica e per il morale.
FORZA RAGAZZI………………. FORZA LUBE
@ Cerasi
I toni si stanno alzando rimaniamo pacifici continuamo facendo una discussione civile 🙂
Puoi darmi del tu…anche perchè io ho fatto uguale.
Anche se nella regular season non si riempie spesso il palazzetto non vuol dire nulla: la Lube ha il diritto di giocare in casa i play off…giocando fuori da un grosso vantaggio agli avversari. Mi chiedo se tu segui la Lube.
La spesa qualunque essa sia è giustificata dal ritorno d’immagine che ha Macerata…te l’ho già ripetuto! Economicamente non è affatto assurdo…in Italia e all’estero Macerata è conosciuta anche per la Lube…il nome della nostra amata città è ripetuto tante volte.
Il punto è questo: anche a me un palas troppo grande non piace sia per spesa che per motivi di riempimento…se si rifà o si allarga la cifra giusta sarebbe circa 3500 posti…5000 sarebbero eccessivi.
La Lube è di Macerata…solo perchè è stata presentata a Treia non vuol dire nulla…i proprietari sono di Treia quindi l’hanno fatta la…a Macerata ce l’hanno presentata…
Quando dici:
“Tra l’altro la squadra mi pare si chiami Volley Lube Banca Marche (NON vedo alcun riferimento alla città di Macerata, così come nel sito ufficiale non mi pare che -come dice lei- la Lube si sbracci troppo a pubblicizzare Macerata)”
sbagli anche quì…il fatto che non venga mezionata e che venga poco pubblicizzata sul sito non vuol dire nulla (anche perchè tutte le squadre hanno il nome dello sponsor e quando viene nominata la Lube nei media viene quasi sempre o sempre nominata anche Macerata) .
Poi sei sicuro che l’ho detta quella cosa?
@ lubeebastacbrdaniele
Mi sembra che i toni siano pacificissimi e che nessuno stia insultando o altro….
Il problema che volevo sottointendere è quello dei costi: se un palazzetto (nuovo o ampliato) lo riempi per 5/6 volte a stagione (e NEMMENO tutte le stagioni) per i play off c’è un costo da sostenere (per ampliarlo o farlo nuovo) questo costo deve essere giustificato.
Non tiro fuori MILIONI di euro solo perchè “qualchevolta” (e nemmeno tutti gli anni) il palazzetto è insufficiente: con questo metro di giudizio e ragionamento se, per ipotesi, la Maceratese dovesse giocare in estate 4/5 volte con squadre di serie A oppure ospitasse una partita della Nazionale allora che facciamo raddoppiamo la capienza dello Stadio???
Ovviamente no, perchè tutti direbbero che sarebbe una grossa spesa inutile.
Tra l’altro tu continui ad insistere dicendo che la Lube è una squadra di Macerata, nonostante che la proprietà faccia di tutto per dimostrare il contrario……
………Non ha molto senso giustificare, come fai tu, la “presentazione” della Lube a Treia con il fatto che la proprietà è di Treia….
Anchè il Milan è di Berlusconi, che vive ad Arcore (ed ha molte altre case in giro per l’Italia ed il Mondo), ma il Milan (quadra della città di Milano) lo presente a Milano, non a casa sua….
………..Che la propietà della “Volley Lube Banca Marche” (dove è menzionata la città non lo vedo) cominci a dimostrare CON I FATTI che la squadra è della città di MACERATA, poi se ne riparla poichè adesso le chiacchiere stanno a zero…
Si sta impropriamente utilizzando il vocabolo Palazzetto per un’opera che nacque per altri scopi. Il progettista fu incaricato dall’Amministrazione Comunale di progettare semplicemente UNA PALESTRA POLIVALENTE.
La crescita sportiva della Lube ha portato alla definizione di Palazzetto. Naturalmente non può avere le caratteristiche necessarie per incontri ad alto livello proprio perchè non è nato per questo scopo.
Non capisco l’accanimento del signor CERASI (sempre contro tutto e tutti) nei confronti di un eventuale adeguamento (e non ampliamento) o contro la costruzione di un Palazzetto vero proprio.
Sicuramente la Lube porta in Italia una visibilità di Macerata superiore a quella della Stagione Lirica con la differenza che la squadra di pallavolo è pagata dalla Lube mentre la Stagione Lirica è pagata da noi cittadini.
Ricordo al sig: CERASI che un Palazzetto serio può essere utilizzato anche per manifestazioni di altro genere sia sportive che no ( concerti, tornei di scherma, boxe, convegni etc) e che quindi il suo uso non sarebbe una tantum.
LA COSA DRAMMATICA DI NOI MACERATESI E’ QUELLA CHE CI VOGLIAMO FARE DEL MALE A TUTTI I COSTI, ABBIAMO UNA SOCIETA’ CHE SI STA AFFERMANDO NEL MONDO SPORTIVO AD ALTI LIVELLI E NOI CHE FACCIAMO ? LA VOGLIAMO DEMOLIRE E LA VOGLIAMO CACCIARE DA MACERATA!!!