Lube-Modena: protesta bloccata
Svolta per l’ampliamento del Palas

Sabato sera di grande volley a Macerata. I tifosi si erano mobilitati allo scopo di sensibilizzare le istituzioni sulla necessità urgente di intervenire sulla struttura di Fontescodella. Incontro tra il Comune e la società, ora si cerca di coinvolgere anche la Provincia
- caricamento letture
Palazzetto_Fontescodella_450-300x199

Il Fontescodella sembra finalmente pronto per essere allargato

di Andrea Busiello

Erano tutti pronti a sventolare i fazzoletti bianchi in segno di protesta per le lungaggini con cui si sta decidendo il futuro del Palazzetto dello sport di Macerata. Ma la panolada di protesta dei tifosi della Lube – non a caso organizzata per l’attesa sfida di domani alle 20.30 al Fontescodella contro Modena – è saltata in quanto si sono aperti spiragli su una soluzione rapida che porti all’ampliamento del Palas. La società biancorossa si è infatti incontrata con il Comune e si vocifera che i lavori potrebbero partire già nei primi mesi del 2012, ipotesi questa che comporterebbe inevitabili disagi per il finale della stagione in corso (la Lube sarà costretta a giocare altrove)  in cui tutti ci auguriamo che la Lube continui a recitare una parte da protagonista. Far iniziare i lavori prima del termine della stagione permetterà comunque alla società di evitare un’esosa penale, quella che era stata prospettata dalla Lega Volley dopo l’incontro con il sindaco dello scorso aprile, quando lo stesso Carancini aveva dato la sua parola per l’adeguamento del Palas, e di avere la struttura disponibile per ottobre 2012. L’intenzione è di ampliare il Palazzetto portandolo a circa 4mila posti (3.500 quelli richiesti, 2.700 quelli attuali). Le rassicurazioni ai tifosi sono arrivati direttamente dai dirigenti della Lube che hanno recentemente incontrato il sindaco. La società ha comunicato al Comune di essere diposta a fare la sua parte ma ovviamente bisognerà avere presto il progetto definitivo. Dunque sembrano aver portato i loro frutti anche le sollecitazioni arrivate in Consiglio comunale, in particolare gli atti presentati da Marco Guzzini (Pdl).

SANY0038-300x225Passando alla sfida di domani sera contro Modena degli ex Dennis e Martino abbiamo ascoltato alcuni tifosi del sodalizio cuciniero. “Credo che il minimo che ci aspettiamo dai ragazzi sia quello di riscattare le due brutte sconfitte consecutive nelle quali siamo incappati contro Fenerbache e Vibo – è il presidente del Collettivo Biancorosso Stefano Machella a prendere la parola – L’avversario più pericoloso nelle fila gialloblu è Angel Dennis. Contro la Lube sfodera sempre grandissime prestazioni”. Giacomo Cameranesi vuole solo il successo e spiega il perchè: “Battere Modena ci permetterebbe di migliorare l’attuale quarto posto in classifica e comunque sarebbe fondamentale perchè poi ci sarà una lunghissima sosta per gli impegni delle nazionali e dunque non possiamo fermarci con tre sconfitte consecutive”. C’è qualcuno nella tifoseria Lube che non vede di buon occhio Matteo Martino e Daniele Picchio ci spiega il motivo: “Aveva promesso davanti ai giocatori che sarebbe rimasto e questo mi ha fatto arrabbiare”. L’ultimo supporter che abbiamo sentito risponde al nome di Armando Natali, noto sostenitore dei cucinieri: “Sarò indifferente a Martino. Purtroppo in questo momento Omrcen ha delle difficoltà fisiche e Travica ancora deve mettere a posto diversi meccanismi oltre a Parodi che deve recuperare molto per arrivare al top. Mi aspetto un match difficile ma la Lube deve assolutamente vincere”.

***

Lube-Modena è una classica del campionato italiano dalla posta in palio molto alta anche in questa occasione, visto che entrambe squadre sono reduci da una sconfitta all’ultima giornata (gli emiliani hanno perso in casa con Trento), e devono assolutamente vincere per restare nei piani alti della classifica.
Al Fontescodella è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con gli spalti che ospiteranno anche 100 tifosi gialloblu provenienti da Modena.
La Lube si presenterà con la rosa al completo a questo appuntamento, che come noto sancirà il momentaneo stop del campionato per lasciare spazio agli impegni delle Nazionali con la World Cup in Giappone ed i gironi di qualificazione agli Europei, cui saranno impegnati in tutto addirittura 10 giocatori della squadra di Alberto Giuliani.

 

Omrcen-e-Giuliani

Igor Omrcen in compagnia di coach Alberto Giuliani

PARLA IGOR OMRCEN – “Quando si affrontano Lube Banca Marche e Modena – dice il capitano biancorosso, che la prossima settimana tornerà con la Nazionale croata per partecipare ad un girone di qualificazione agli Europei – ci sono sempre grandi stimoli, per il naturale blasone che accompagna questa sfida ed anche per la bella atmosfera che sempre si respira al palasport quando ci troviamo di fronte. Stavolta, oltretutto, ancor più delle altre occasioni che ci hanno visto affrontarci in Regular Season conta davvero tanto vincere, per la classifica prima di tutto, perché perdere questa gara potrebbe significare perdere pericolosamente terreno dal terzetto di testa, ma anche per riscattare le rispettive sconfitte rimediate lo scorso fine settimana. Da parte nostra sarà importante dimostrare che la brutta prestazione di Vibo Valentia è stato solo un episodio, dunque questa partita andrà assolutamente affrontata con la determinazione ed il carattere che ci avevano contraddistinto in precedenza. Tecnicamente penso che queste due squadre si assomiglino molto, entrambe possono contare su grandi potenzialità in attacco. La differenza in favore dell’una o dell’altra domani potrebbe dunque farla qualche dettaglio, di sicuro un ruolo decisivo l’avrà l’efficacia della battuta, fondamentale sul quale la nostra squadra vanta certamente delle grosse potenzialità, che speriamo di sfruttare. Dopo questa partita ci sarà un mese di sosta, quello che sarà il risultato ce lo ricorderemo quindi per un bel po’. Dobbiamo dare l’anima affinché sia positivo, aiutati dal nostro pubblico che anche in questa occasione riempirà il Fontescodella per spingerci dal primo all’ultimo pallone”.

GLI ARBITRI – Lube Banca Marche – Casa Modena sarà arbitrata da Alessandro Tanasi di Noto (SR) e Luca Sobrero di Carcare (SV).

I PRECEDENTI – Quella di domani sera tra Lube Banca Marche e Modena sarà addirittura fra sfida numero 57 tra le due squadre: nei precedenti incontri, 25 vittorie per i maceratesi e 31 per gli emiliani, che nelle gare giocate in casa biancorossa sono usciti vittoriosi 11 volte su 26 partite disputate. L’ultima, proprio nella Regular Season della passata stagione, quando i cucinieri si arresero per 3-0 ad una Modena sulla cui panchina era da poco subentrato in corsa l’attuale allenatore Daniele Bagnoli.

GLI EX: Dragan Travica a Modena dal 2003 al 2005 e nel 2008-2009; Giacomo Bellei a Macerata nel 2006-2007 (Settore Giovanile, vincendo una Junior League); Angel Dennis a Macerata dal 2004 al 2007 vincendo uno scudetto, una Supercoppa Italiana e due coppe Cev; Matteo Martino a Macerata dal 2008 al 2011 vincendo due coppe Italia, una Supercoppa Italiana e una Challenge Cup.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X