Prosegue l’attività di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova nelle aree della città dove vengono segnalati stranieri e sbandati. Dopo le ripetute operazioni eseguite nella zona Ceccotti, in queste ore le attività si sono concentrate sulla zona dell’ex liceo scientifico e nel quartiere Fontespina. Alcuni residenti del popoloso quartiere periferico avevano segnalato la situazione dell’ex liceo direttamente alle pattuglie di radiomobile e stazione di Civitanova che hanno perlustrato la zona. Alcuni servizi mirati e l’irruzione, in queste ore, hanno fatto emergere che quei locali sono presumibilmente utilizzati come dormitorio di homeless e bivacco per tossicodipendenti: materassi ammucchiati, cucine improvvisate con bombole del gas, siringhe e sporcizia ovunque. Ritrovo in disuso, tuttavia, in queste ultime tre notti durante le quali i militari dell’Arma hanno gravitato continuamente sulla struttura. Lo stato dei luoghi è stato opportunamente documentato dai Carabinieri di Civitanova. Due tossicodipendenti dell’Est Europa, un uomo ed una donna, fermati nel corso dei controlli odierni nel quartiere, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Civitanova per furto e ricettazione. Individuati come responsabili del furto di una bicicletta, sono stati trovati in possesso di un’altra bici, presumibilmente rubata di cui si sta cercando il proprietario. Controlli a tappeto sono stati dunque attuati in tutto il quartiere dove, la scorsa settimana, era stato sventato un furto in danno di un bar sempre dai carabinieri civitanovesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con quello che vale il mattone, specialmente se è di migliaia di metri quadri, non lo si potrebbe usare in maniera più redditizia per il cittadino?