“Una politica diversa per i cittadini”, convegno del Pdl a Civitanova

Il 23 e 24 settembre
- caricamento letture
massi_marinelli

Francesco Massi ed Erminio Marinelli

“Una politica diversa per i cittadini”. E’ questo il titolo della due giorni che si terrà a Civitanova Marche, all’hotel Cosmopolitan, i prossimi 23-24 settembre.

Organizzato dai gruppi regionali Per le Marche e PDL, l’obiettivo del meeting è quello di “analizzare la crisi dell’attuale scenario politico nazionale, senza nascondersi il fatto che numerosi problemi esistono anche all’interno del Centrodestra”. Secondo i due promotori, Erminio Marinelli e Francesco Massi, l’iniziativa parte da un dato locale imprescindibile: “l’astensionismo è in continua ascesa e, come visto alle ultime provinciali, penalizza il PDL ma soprattutto, quando a votare è meno della metà dei cittadini, a perdere è la democrazia “.

L’obiettivo della due giorni è quello di riflettere “a voce alta, senza temere autocritiche”. L’approccio è originale e coinvolge politici e docenti di diritto costituzionale e di storia dei partiti politici come i senatori Filippo Saltamartini e Gaetano Quagliariello (vicepresidente vicario dei senatori del PDL) ai quali sono affidate rispettivamente le conclusioni del primo e del secondo giorno.

Si parte venerdì 23 settembre alle ore 18 con i saluti dei coordinatori regionali Ceroni e Ciccioli e l’introduzione di Erminio Marinelli. La prima giornata sarà dedicata all’analisi interna al PDL, dal ’94 ad oggi, fra amministrazione, ruolo dei giovani, risultati e delusioni. “Com’è evoluto il partito da Berlusconi ad Alfano? – si chiedono gli organizzatori -. Sono stati realizzati gli obiettivi del ’94? Quali aspettative sono state soddisfatte e quali invece disattese?”.

Fra i pensatori invitati ad esporre le proprie idee ci sono intellettuali e accademici estranei al PDL. Fra loro spiccano Serena Sileoni, fellow dell’Istituto Bruno Leoni e responsabile editoriale Liberilibri e Angelo Ventrone, professore di Storia Contemporanea a Macerata. A loro sabato è affidato il compito più arduo: tracciare i perché dell’attuale crisi. Domanda alla quale negli stessi giorni Ventrone è chiamato a rispondere anche in uno speciale di Radio Radicale.

Il secondo giorno, a partire dalle ore 9.30, sarà infatti dedicato alla politica e all’analisi della disaffezione dei cittadini in tutti i sistemi democratici avanzati, dagli USA alla Francia, dalla Spagna all’Italia.

Infine uno sguardo agli aspetti più tangibili e pratici dell’amministrazione con un approccio politico e imprenditoriale: Francesco Casoli, appunto manager e senatore, si confronterà sui “modelli di gestione fra pubblico e privato, fra neostatalismo municipale e mercato” insieme ai sindaci maceratesi del PDL.

L’augurio di Fausto Troiani e di Umberto Marcucci, coorganizzatori dell’evento, è quello di riuscire, in vista delle prossime comunali di Civitanova Marche, “a comunicare ai civitanovesi e in particolare ai giovani che una politica diversa, basata sui valori e sugli ideali, è possibile”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X