La Maceratese sbanca Belvedere
e ringrazia i suoi giovanissimi

ECCELLENZA
- caricamento letture
sangiustese_maceratese_13-300x211

Mattia Benfatto, uno dei migliori in campo

di Filippo Ciccarelli

Toc toc. A Belvedere Ostrense bussa la Maceratese, in compagnia di tanti amici che non si vedevano da tempo; in primis la fortuna, che permette ai biancorossi di espugnare un campo ostico come quello della formazione anconetana grazie ad un autogoal e alla porta di Carfagna che, per i padroni di casa, è stata davvero stregata. Ma spiegare la vittoria all’esordio solamente con l’aiuto della dea bendata sarebbe sbagliato ed ingiusto: in campo non c’era solo la buona sorte, ma pure il cuore, la voglia, la tenacia di un gruppo che è stato costituito appena da un paio di mesi e soprattutto la pervicacia dei giovanissimi che, dopo un primo tempo comprensibilmente meno brillante, nella seconda frazione hanno abbandonato ogni timore e sono usciti tra i meritati applausi del pubblico maceratese accorso in massa al “Gavigliano” (stadio che verrà intitolato tra una settimana a Mauro Proietti), impianto che non ha potuto contenere con i suoi 380 posti a sedere il pubblico che lo ha affollato, di almeno 500 unità, di cui la metà provenienti dal capoluogo.
La Belvederese è un’ottima squadra, che non ha mollato mai e che avrebbe certamente meritato il pareggio per la mole di occasioni costruite, ma il pallone, si sa, è rotondo, e la mancanza di cinismo che una settimana fa ha costretto i ragazzi di Di Fabio al pari contro l’undici di mister Basili oggi non si è fatta viva.
La cronaca racconta un inizio sprint dei padroni di casa, che già al 3′ impensieriscono Carfagna con un colpo di testa alto di Bresciani, bravo a raccogliere il corner di Birarelli. Maceratese in affanno nel primo tempo, come dimostra la sgroppata di Morbidelli, che al minuto 11 parte dalla propria trequarti ed arriva a concludere verso la porta di Carfagna dopo un’accelerazione bruciante ed una serie di dribbling precisi.
La partita si gioca soprattutto a centrocampo, dove entrambe le squadre non difettano di agonismo, ma al 31′ Romanski riesce a mettere un gran pallone per De Marco che sul secondo palo colpisce di testa mandando la sfera di pochissimo a lato. I ritmi si alzano ed appena un minuto dopo la Belvederese si rende pericolosa in due occasioni capitate al 32′: prima con Bresciani, chiuso da Carfagna, e poi di nuovo con Rolon murato da Donzelli.
Al 34′ De Marco conclude dal limite dell’area appena alto sopra la traversa di Tavoni, ma al 37′ inventa l’assist che vale il goal partita: gran palla dalla sinistra che in diagonale taglia a metà la retroguardia dei locali, scatto di Romanski che in area colpisce male col piatto, ma complice la deviazione di Montesi che anticipa l’uscita del proprio portiere la Maceratese trova il goal dello 0-1.
Al 46′ Eclizietta si propone in area di rigore ma viene preso da dietro al momento di controllare la palla, per l’arbitro non c’è rigore ed il primo tempo si chiude con i biancorossi in vantaggio.
La ripresa vede gli stessi effettivi in campo per entrambe le formazioni, anche perché viste le tantissime assenze (Arcolai, Cucco, Troli, Massetti, Piergallini, Grcic, Giandomenico, Martinelli e con Cacciatore in panchina) la Maceratese non ha molte soluzioni per variare il gioco. Basti pensare che alla coppia centrale assolutamente inedita schierata per l’occasione e composta da Benfatto e Bucci, Russo e Donzelli esterni bassi, Cacopardo e Carboni in mediana e poi Rosi, Romanski ed Eclizietta dietro l’unica punta De Marco.
I primi dieci minuti del secondo tempo, comunque, sono di marca biancorossa. Dopo appena un minuto Romanski serve un gran pallone a Rosi che, libero di controllare in area di rigore, calcia male e spara alto. Al 7′ De Marco ci prova di sinistro dal limite dell’area, ma il suo tiro sfiora la traversa.
Il match è piacevole e ricco di occasioni da una parte e dall’altra: al 10′ Rolon, approfittando di Donzelli che scivola nel tentativo di chiuderlo, entra in area e scaglia un diagonale che fa la barba al palo della porta difesa da Carfagna. Al 14′ è invece Eclizietta a salire in cattedra: inserimento perfetto dalle vie centrale, ingresso in area di rigore dopo aver dribblato due difensori, conclusione però sbagliata dall’interno dell’area piccola e Belvederese che può tirare un sospiro di sollievo.
Appena un minuto più tardi, comunque, è la Maceratese a dover ringraziare la fortuna (ed il proprio terzino sinistro Russo): azione dal fronte sinistro di attacco dei padroni di casa, palo di Ortolani e doppia conclusione ribattuta per due volte sulla linea dall’ex giocatore dell’Atletico Piceno. Al 21′ è De Marco a provarci di nuovo, con un siluro diretto in porta e messo fuori dall’estremo difensore Tavoni. Ci prova poi Carboni al 27′ con un destro a giro che termina a lato, mentre due minuti dopo Carfagna respinge sui piedi di Rolon un cross non irresistibile proveniente dalla sinistra, ma né Rolon né Salvoni approfittano dell’involontario assist e si attardano a concludere, rimediando solo un corner.
Al 36′ Rolon calcia alta una generosa punizione dal limite dell’area (nell’occasione Bucci viene ammonito per proteste). I cambi non modificano il copione della gara, ma evidenziano ancora di più la bontà e la generosità dei ragazzi del vivaio. Scampoli di partita anche per Cacciatore, entrato al 43′ della ripresa al posto di De Marco.
Tra le note positive ci sono sicuramente gli under; Russo, Donzelli, Romanski, Cacopardo ed Eclizietta hanno giocato dal primo minuto, nella ripresa sono entrati anche Patrassi e perfino Tartabini, che è un giocatore classe ’95. Maiuscola la prova di Benfatto in difesa, bene anche Carboni, ottimo come diga a centrocampo ma impreciso nella fase di impostazione, da rivedere Rosi, oggi poco pericoloso sia in fase di costruzione che in quella realizzativa.
Tra tre giorni arriva all’Helvia Recina la Fermana, si giocherà alle 20.30: dopo la vittoria all’esordio, la Maceratese deve “espugnare” l’Helvia Recina. Per quello che ha fatto vedere in campo, una missione assolutamente possibile.

***
BELVEDERESE 0-1 MACERATESE

BELVEDERESE: Tavoni 6, Morbidelli 7 (37’st Borocci sv), Montesi 6 (14’st Ortolani 6.5), Tittoni 6.5, Federici 6, Serafini 6, Bresciani 7, Lucesoli 6.5 (28’st Salvoni sv), Marinangeli 6.5, Birarelli 7, Rolon 6.5. A disposizione: Cerioni, Pucarelli, Morici, Bassotti. All. Basili.

MACERATESE: Carfagna 6.5, Donzelli 6.5, Russo 7, Benfatto 7.5, Carboni 6.5, Bucci 6.5, Romanski 7, Cacopardo 6.5 (35’st Tartabini sv), De Marco 6.5 (43’st Cacciatore sv), Rosi 6, Eclizietta 7 (30’st Patrassi sv). A disposizione: Ortenzi, Ciabattoni, Montanari, Agyeman. All. Di Fabio.

ARBITRO: Catani di Fermo.

RETE: Montesi 37’pt (autogoal).

NOTE: Ammoniti Benfatto, Carboni, Bucci, Eclizietta (M), Bresciani (B). Calci d’angolo 4-3 per la Belvederese. Recupero 1’+5′. Spettatori 500 circa, di cui la metà ospiti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X