Sabato di inaugurazioni per Macerata. Questo pomeriggio sono state ben quattro le nuove attività che hanno aperti i battenti e si sono lanciate nella nuova sfida commerciale, con l’idea di approfittare delle feste patronali per farsi conoscere. In corso della Repubblica, le sorelle Cinzia e Valentina in uno storico locale hanno creato un’atmosfera di gran classe dal sapore antico ma con lo sguardo sempre attento alle novità offerte dalla moda femminile. “La moda passa, lo stile resta”, il celebre aforisma di Coco Chanel, sarà il loro motto nella nuova avventura. A pochi passi, in piazza della Libertà, proprio al termine di piaggia della Torre, altra inaugurazione. Avant Garde Atelier è la nuova proposta dell’ormai esperto Amedeo Patrassi che dell’abbigliamento, specialmente femminile, ha fatto la sua ragion d’essere. Ad accogliere i clienti, il sorriso di Nunzia, Lucia e Sara.
Apertura tecnologica in corso Cavour per 16Games, punto vendita di video giochi. La madrina dell’ evento è Lu Chan, affermata cosplay napoletana che con gli altri cosplayer si è cimentata in gare a premi, coloratissime sfilate e stravaganti pose fotografiche. Inaugurata oggi anche la tabaccheria “Le Mura”, appena fuori dal centro storico, in prossimità di porta San Giuliano. Ci spostiamo nel settore enogastronomico e anche qui la città propone l’apertura de La Terrazza del Sole in piazza Annessione, friggitoria e cibi da asporto. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
si aprono nuovi negozi e centri commerciali e nel contempo ci si lamenta della crisi e della mancanza di liquidita’………….c’e’ qualcosa che mi sfugge!????
La gente non ha soldi e si aprono negozi d’alta moda nel centro storico??? Se un giorno avrò del denaro da buttare via, mi hanno dato un’idea: aprire un’attività a perdere.
Credo che uno dei drammi di Macerata è che quei pochi negozi che ci sono sono tutti standardizzati e spesso nelle mani di “poche” persone. Quindi ben vengano aperture di nuove attività.Del resto non è che possiamo limitare la libertà di chi voglia provare nuove strade lavorative. MAGARI l’apertura di nuovi negozi scalzasse e mettesse un pò in agitazione i commercianti del centro in modo da dar loro una scossa per farli uscire dallo loro apatia e dalla insolenza che a volte contraddistingue il loro essere a servizio del cliente.MAGARI si uscisse dal mito provinciale che concentra l’attenzione su pochi negozi- sempre gli stessi- snobbando gli altri.Purtroppo Macerata paga il suo isolamento storico, paga la sua indole di città non ospitale- solo l’Adam è convinta del contrario- per cui credo che un pò di sana concorrenza non possa che essere positiva.
nuove idee e voglia di rimettersi in gioco: Bene! e, a chi tenta di far girare l’economia in un momento in cui fa paura anche parlarne… tanti, tanti, tantissimi auguri!
Salve a tutti!!!
Un bel segnale di speranza l’apertura dei nuovi negozi, ma scusate una curiosità:
l’accesso al bellissimo locale di Avant Gard atelier è solo quello con le scale? Se si, non c’è per caso una legge che prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche?
Se anche la redazione di Cronache così solerte e puntuale volesse informarsi in merito a tale questione gliene sareui veramente grata!!!
Anna
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che in centro siano pochi i locali, con le scale, che abbiano un accesso facilitato per superare le barriere architettoniche
Inboccaallupo a chi, in un periodo come questo, apre un attività commerciale. Avete la mia stima, tutti!!!