L’Avis Macerata, campione regionale uscente, unica squadra maschile da vari anni in serie “A” Argento, ha riconfermato la sua leadership e, superando i fatidici 21.000 punti, si appresta a giocare in casa questa ambitissima Finale. Subito due miglioramenti importanti di Alessandro Berdini nei m. 100 in 10”69 e nei 200 con un magnifico 21”31 e vittoria; ottimo anche Marco Vescovi nel triplo, al record personale con m. 14.69. Poi è sceso in pedana Giovanni Faloci, Campione Italiano Assoluto di lancio del disco che, pur in partenza per Rio de Janeiro per i Giochi Mondiali Militari, non ha voluto mancare l’appuntamento dei campionati di società. Il gigante dell’Avis con una bordata al 6° lancio si è aggiudicato la prova con m. 59.72 definendo così anche la classifica di squadra che ha raggiunto i 21.343 punti. Da segnalare l’1’56”44 nei m. 800 di Gianmarco Ceresani, il 9’54”46 nelle siepi di Matteo Olivi, 1.85 e 1.80 nel salto in alto rispettivamente per Emanuele Fraticelli e Marco Montani. Gli altri sono tutti punteggi già acquisiti nella prima fase svoltasi a Macerata il 14-15 maggio.
La classifica di società maschile vede quindi anche quest’anno la vittoria dell’Atletica Avis Macerata con 21.343 punti che valgono la Serie A, seguono la Tecno Adriatletica Marche con 20.453, l’ASA Ascoli con 19.779, lo Sport Atletica Fermo con 19.358, l’Atletica Maxicar Civitanova con 19.347, l’Atletica Recanati con 17.965, la SEF Stamura Ancona con 14.444 ed altre società con punteggi inferiori. Nel settore femminile una serie di ottimi risultati nella 1^ giornata avevano fatto ben sperare: 14”38 con vittoria di Chiara Bonifazi negli ostacoli, con Sara Porfiri a 15” 45; 12”72 e 12”85 nei 100 m. per Mita Delia e Paola Spina che hanno poi fatto una grande staffetta, 48”32, insieme a Maria Lina Antinori ed alla stessa Bonifazi. Importanti contributi sono arrivati da Marta Bianchini con un bel 11.90 nel triplo; ci sono poi il 5’11”46 nei 1.500 di Federica Perticarini record personale e 28’46”19 di Paola Bettucci, bandiera bianco-rossa, nella marcia. La seconda giornata ha visto la vittoria di Daniela Reina negli 800 in 2’10”57 e nella stessa specialità buon miglioramento di Ilaria Sabbatini in 2’20”29, un buon 200 di Mita Delia e Maria Lina Antinori rispettivamente in 25”98 e 26”42 e ancora Marta Bianchini questa volta nel lungo con 5.32 e per ultimo 21’20”66 di Cristina Parini nei 5.000 m. Ce la faranno le ragazze dell’Avis, terze nella classifica regionale con punti 18.568, dopo la Tecno Adriatletica Marche e lo Sport Atletica Fermo, ad agguantare una finale? Per la risposta dovranno aspettare le classifiche nazionali che verranno pubblicate nei prossimi giorni, perché il loro destino dipende dai punteggi acquisiti dalle società nelle altre fasi regionali. Non sarà facile. Bisogna dire che per loro è stato un anno particolarmente difficile, segnato da infortuni ed imprevisti vari che hanno pesantemente condizionato il risultato finale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati