La Virtus Pasqualetti in Svizzera
per la 14° World Gymnaestrada

- caricamento letture
Virtus-Pasqualetti

Il gruppo della Virtus Pasqualetti al completo

Il “Virtus Acrobatic Team” della A.S.D. di Ginnastica “Virtus Evaristo Pasqualetti” di Macerata, prenderà parte alla 14° World Gymnaestrada, che si terrà a Losanna, Svizzera, dal 9 al 17 luglio 2011. Questa, dopo le esperienze nelle tre edizioni precedenti, Goteborg (Svezia) 1999, Lisbona (Portogallo) 2003 e Dornbirn (Austria) 2007, vede nuovamente cimentarsi i ginnasti, acrobati, giocolieri maceratesi in un’altra manifestazione mondiale. La Gymnaestrada è una delle più grandi manifestazioni sportive al mondo che, svolgendosi ogni quattro anni proprio come le Olimpiadi sportive, sotto l’egida della Federazione Mondiale di Ginnastica, vede mediamente esibirsi, nel villaggio Olimpico come nei parchi e nelle maggiori piazze, tra i 22.000 e i 25.000 ginnasti di ogni età, dai più piccoli a quelli della…terza! Il V.A.T., presenterà tre esibizioni presso il villaggio Olimpico, due in “place de la Riponne”, mentre ben due sue coreografie, più che nelle precedenti tre edizioni in cui già aveva avuto l’onore di esserne selezionato dagli organi federali italiani, prenderanno parte alla Serata Nazionale Italiana.  Uno spettacolo, organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia, in cui verranno presentate al mondo intero le peculiarità di questa attività, a metà fra lo sport e l’attività di spettacolo. Dopo aver addirittura aperto lo spettacolo italiano nell’edizione del 2007 in Austria, è stata selezionata la coreografia “Ciao…Fellini”, un pregevole omaggio al grande regista romagnolo e alla sua passione per il Circo ed anche all’autore delle musiche, il Maestro Nino Rota di cui ricorre, quest’anno, il centenario dalla nascita. Una coreografia in cui i nostri ginnasti danno il meglio della loro preparazione coreografica, dividendosi fra giocoleria, acrobatica al suolo, prese aeree, lanci e salti alla bascula, mentre tre ragazze eseguono vertiginose evoluzioni su tre tessuti aerei a creare un grande tricolore alto 10 metri. La seconda performance selezionata per l’ Italian National Evening, che andrà in scena martedì 12 luglio alle ore 21.00 presso L’Odysseè Hall del Malley Sport Center di Losanna, si intitola “Ali di Libertà” ed è un omaggio al 150° dell’Unità d’Italia. Sulle note del celebre “Canto degli Ebrei”, più noto come il “Và Pensiero” tratto dal Nabucco di Giuseppe Verdi, la coreografia vede esibirsi i ginnasti maceratesi in tre gruppi: cinque ragazzi interpretano gli “Schiavi” che, cercando di liberarsi da catene che li legano tra di loro, lottano anelando alla Libertà, interagendo con le “Ali”, sette ragazze vestite con ali bianco/oro lunghe più di due metri, che, con i loro movimenti coreografici di grande impatto visivo, rappresentano le “Ali dorate” del canto, la libertà del volo e un simbolo di pace, come bianche colombe. Unitamente, nuovamente sul grande tricolore, le tre acrobate dell’aria, effettuano evoluzioni ai tessuti aerei, cercando, nel progressivo elevarsi in aria, la loro Libertà.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X