Gli Allievi regionali della Vis Macerata
Con la disputa degli ultimi due quarti di finale, sono state definite le semifinaliste sia nella categoria riservata agli Allievi – Trofeo Banca delle Marche che in quella riservata ai Giovanissimi – Trofeo Carifac. Negli Allievi le semifinali saranno Junior Jesina – Vigor Senigallia (domenica 12 giugno ore 21:00) e Robur Macerata – Vis Macerata (lunedì 13 giugno ore 21:00). Negli ultimi due quarti di finale, la Robur Macerata ha battuto per 1-0 il Portorecanati mentre la Vis Macerata ha avuto ragione per 3-2 della Nuova Folgore. Nel match Robur – Portorecanati, dopo un’iniziale fase di studio, gli arancioni sembrano prendere il sopravvento con una serie di azioni ficcanti, sventate però, brillantemente dall’ottimo portiere roburino Orioli, protagonista indiscusso della gara con pregevoli interventi. Pian piano i ragazzi di mister Manisera sembrano calare di intensità pressati dal ritorno dei maceratesi che al 40’ vanno in vantaggio con una pregevole realizzazione di Francesco Monachesi. Il secondo tempo è caratterizzato dai continui tentativi del Portorecanati di trovare il pareggio e dalle ripartenze bianconere. Partita agonisticamente interessante, con diverse buone giocate da ambo le parti. I ragazzi dell’esperto coach Tomassini resistono abbastanza agevolmente agli attacchi dei rivieraschi, e alla fine conseguono il ticket per la semifinale. Diversi sono i ragazzi, in entrambe le formazioni, degni di essere seguiti con attenzione, a testimonianza della grande qualità dei vivai di due società sempre ai vertici del calcio giovanile regionale. Molto interessante anche l’ultimo quarto della categoria che ha visto scendere in campo la Vis Macerata e la Nuova Folgore. I maceratesi scendono in campo da subito con una grandissima determinazione e già al 3’ vanno in vantaggio con un bel gol di Beshiri. Solo un attimo di sbandamento da parte dei ragazzi della Nuova Folgore e poi subito al contrattacco, che si concretizza al 10’ con la rete su calcio di rigore (fallo di mano del capitano vissino Norscini che viene anche espulso) realizzato da Bronzi. Tutto farebbe pensare ad una Vis Macerata in difficoltà, ma i ragazzi di mister Cicarè vogliono ad ogni costo la qualificazione e con ferocia agonistica si riversano nell’area avversaria trafiggendo la Nuova Folgore al quarto d’ora con Gagliardini e ripetendosi poi al 31’ con una splendida azione personale del centravanti Catalano. La ripresa vede gli anconetani di coach Cianforlini all’arrembaggio. Grande volontà e carica agonistica, ma scarsi risultati. Anzi è ancora la Vis Macerata ad avere la possibilità di segnare ancora. Al 39’ viene premiata la caparbietà della Folgore che riduce le distanze con Baldini, ma oramai non c’è più il tempo per tentare la definitiva rimonta e la Vis Macerata vola in semifinale. Partita sicuramente bella da vedere, molto intensa e combattuta, sotto il profilo agonistico, che ha messo in luce diversi ragazzi interessanti come Bronzi della Nuova Folgore e Catalano della Vis.
Nei Giovanissimi le semifinali saranno Maceratese – Jesina (domenica 12 giugno ore 19:00) e Fossombrone – Spes Valdaso (lunedì 13 giugno ore 19:00). Tra Fossombrone e Fermo (2-1 per i forsempronesi) si decide tutto nella ripresa. Dopo una prima frazione giocata quasi esclusivamente a centrocampo, dove le due compagini si fronteggiavamo con un sistema di gioco speculare fatto da una fitta rete di passaggi con palla rigorosamente a terra, l’equilibrio si spezza al 13’ del secondo tempo con la realizzazione di Tinti del Fossombrone. I ragazzi fermani reagiscono senza mai rinunciare alle loro geometriche trame di gioco e raggiungono il pareggio al 31’ con Seddio. Tutto lascia presagire che occorreranno i calci di rigore per determinare il passaggio in semifinale, ma in pieno recupero, al 37’, il Fossombrone passa con Pedini. Entrambi i tecnici, Federico Marini del Fossombrone e Roberto Di Ruscio del Fermo vanno elogiati per come hanno impostato il gioco delle due squadre; raramente si vedono compagini del settore giovanile, cercare con convinzione la via della rete con una fitta rete di precisi passaggi, senza alzare mai la palla.
Nell’altro quarto si sono fronteggiati Spes Valdaso e Atletico Gallo Colbordolo. Partita a senso unico a favore dei fermani, in virtù di una preponderanza fisica e tecnica, che trova il suo protagonista in Nazziconi, autore di ben 4 realizzazioni. Già in gol al 4’ la partita si rivela un monologo dei ragazzi di mister Stefano Carassai, che al termine del primo tempo sono già sul 3 a 0, con 2 gol del suo bomber Nazziconi e la realizzazione di Tomassini. Nella ripresa ancora 2 reti del centravanti della Spes e una realizzata da Di Nicolò, poi quasi allo scadere, finalmente arriva anche la rete della bandiera del Colbordolo di mister Roberto Grassetti, realizzata da Raineri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati