Il coach del Mosca Antony Foti
Torna il campionato di serie A1 di softball dopo la settimana di pausa dedicata alla Nazionale che si è aggiudicata il Torneo dei 150 anni dell’Unità d’Italia a Bollate. Il calendario propone al Foresi Mosca Macerata la lunga ed ostica trasferta in casa del Museo d’Arte Nuoro, squadra che dopo un inizio in salita appare in crescita. Obiettivo della formazione del manager Foti, che torna sul diamante dove ha allenato per due stagioni, è quello di portare a casa almeno un pareggio risultato che viste le forze in campo ci può stare, ma è chiaro che si parte per provare a centrare l’en plein avversari permettendo. Nuoro punta molto sul suo monte di lancio con la Cavallo (5 vittorie e altrettante sconfitte) ma soprattutto sulla Meadows (3 v e 5 p. e 70 strike out), ma anche su un attacco equilibrato con sette atlete che hanno siglato tra le 11 e le 14 valide mentre complessivamente le hit messe a segno sono 114 tra cui 5 fuoricampo. Macerata da parte sua punta sulla gioventù di Ilaria Cacciamani, reduce dall’esperienza in maglia azzurra al torneo di Bollate, e sulla Towsend con Camoalani e Wadwell pronte a dare un’importante mano alle compagne. 157 le valide di squadra del Foresi Mosca Macerata che punta a rivedere in campo la migliore Pfeiferova (22 valide sino ad oggi) appoggiata da Sorensen e Campalani a quota 21.
Le gare della terza giornata di ritorno e i relativi arbitri: Rhibo La Loggia-Des Caserta (Pelosi-Fiorini); Unione Fermana-Rheavendors Caronno (Russi-Codarini); Museo d’Arte Nuoro-Foresi Mosca Macerata (Nearco-Fabrizi); Sanotint Bollate-Titano Hornets (Laudani-Magnani); Fiorini Forlì-Amga Legnano (Soliani-Olivieri).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati