di Roberto Scorcella
Nessun migrante arriverà a Sarnano. La dura presa di posizione del sindaco Franco Ceregioli e dell’amministrazione comunale è evidentemente riuscita a cambiare una situazione che fino a poche ore fa sembrava inevitabile. Invece, i sessanta migranti provenienti da Manduria verranno ospitati in altri siti. In particolare, il pullman con a bordo gli immigrati è in arrivo a Loro Piceno dove dovrebbero restare fino a giovedì, prima di essere dislocati in diversi comuni. La decisione è stata presa nel pomeriggio di oggi dopo una serie di incontri che il sindaco e la giunta di Sarnano hanno avuto con diversi soggetti, in primis con il Gus, il Gruppo Umana Solidarietà, soggetto a cui la Regione Marche ha affidato l’accoglienza e la sistemazione logistica dei migranti. “Al termine del cordiale colloquio” si legge in una nota “il Gus ha deciso di non procedere nel comune di Sarnano all’accoglienza dei richiedenti asilo per i quali nella giornata di venerdì era stata, invece, individuata come sede una struttura alberghiera sarnanese”. Il sindaco Franco Ceregioli e tutta l’Amministrazione Comunale hanno accolto con soddisfazione questa decisione “arrivata dopo che per tutta la giornata di venerdì e nelle prime ore di sabato si erano attivati presso tutti gli organismi competenti per evidenziare l’illegittimità di una procedura che non aveva visto coinvolto, neanche in minima parte, il comune di Sarnano, e le problematiche che sarebbero scaturite da questa situazione, visto che non c’era stato alcun tipo di coordinamento con le autorità locali.. Nella mattinata di oggi il sindaco Ceregioli aveva ulteriormente diffidato le autorità preposte a compiere azioni che in qualche modo non fossero conformi alle norme. L’incontro con il presidente del Gus ha consentito di appurare che Sarnano non aveva la possibilità di accogliere i richiedenti asilo da Manduria in quanto non si sarebbe riusciti a gestire la situazione. Nel pomeriggio, così, il Gus ha comunicato formalmente al Comune e alla Regione che i richiedenti asilo assegnati a Sarnano saranno, invece, dislocati presso altri siti già individuati e predisposti”. “Siamo soddisfatti perchè ha prevalso il buon senso” ha affermato il sindaco Franco Ceregioli “perchè era inimmaginabile che fossimo riusciti ad ospitare quel numero di richiedenti asilo. Era invece facilmente immaginabile che ci saremmo opposti in ogni modo a una scelta alla quale non avevamo minimamente te partecipato e che avrebbe avuto ricadute pesanti e difficilmente prevedibili sul territorio. Crediamo che la Regione Marche debba trarre da questa vicenda insegnamento, perchè quando si fanno scelte sul territorio le stesse devono essere concordate e concertate. Superata questa situazione, causata unilateralmente da chi ha dimostrato di non tenere in minima considerazione le istanze del territorio, l’auspicio è che in futuro si possa operare in maniera più condivisa”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Singolare che il Sindaco continui a dire che non si sarebbe riusciti a gestire la situazione, come se i 60 che dovevano arrivare fossero una banda di narcotrafficanti che avrebbe preso possesso, con le armi, dell’Amministrazione.
Singolare inoltre che nonostante il blaterare di una presunta ospitalità del Sindaco (60 no, ma qualcuno si) poi a conti fatti il Sindaco si è speso per non ospitare nessuno.
Ed anche qui, come nell’articolo di ieri, sebbene sembri risultare che sia il GUS che stava gestendo tutta la situaizone (“il Gruppo Umana Solidarietà, soggetto a cui la Regione Marche ha affidato l’accoglienza e la sistemazione logistica dei migranti”) e pertanto non la Regione il Sindaco, in chiave polupistica elettorale, fa altro lungo pippone contro la Regione.
la prossima estate … evitate Sarnano …
La solita intolleranza dei finti buonisti. Snocciolano sermoni e sputano sentenze senza un minimo di analisi oggettiva e senza dare soluzioni plausibili. I sindaci sono tutti i giorni in prima linea, eletti e giudicati dal popolo. I sarnanesi non potranno giudicare male il loro Sindaco che ha difeso gli interessi della collettività. Il resto sono solo chiacchiere.
Non so a chi si riferisca di preciso, ma finto, ci sarà lei ” ermo72″ !
In ogni caso, meglio essere finti buonisti, che autentici cattivisti.
e …..
“posto che il sindaco di Sarnano sia stato democraticamente eletto….”
come ha scritto da un’altra parte, vuol dire non avere capito ancora niente di come funziona la democrazia che NON ci siamo meritati, noi che l’abbiamo ereditata una settantina d’anni fa.
Democrazia, come cantava Gaber, è partecipazione, ma soprattutto controllo costante e permanente su chi è stato democraticamente eletto dal popolo sovrano, onde evitare scivoloni involontari strada facendo, in direzioni opposte e contrarie.
Dica insomma che a lei sta bene così come ha fatto il Sindaco di Sarnano, che in quanto sua opinione, deve star bene a tutti, ma perchè invece difendersi etichettando coi soliti luoghi comuni ” buonisti” chi la pensa diversamente su questa vicenda? Sarnano non è che un Comune delle Marche e se permette, come marchigiana, non ho nulla di cui andare fiera di quell’atteggiamento ostile verso quei disgraziati -detto con rispetto per ognuno di loro-
come v. allegrini
la prossima estate…tutti a LORO PICENO!