Primo match ball per la Lube
Al Fontescodella farà caldissimo

PLAY OFF - I biancorossi vogliono chiudere la pratica Cuneo

- caricamento letture

Abbraccio-Lube

di Andrea Busiello

Arrivati a questo punto l’attesa per gara 4 di semifinale contro Cuneo, in programma mercoledì alle 20.30 al Fontescodella, comincia ad essere elevatissima. In poche ore sono stati letteralmente bruciati tutti i biglietti a disposizione per riempire il palasport maceratese e probabilmente per questa sfida non sarebbe bastato nemmeno un palazzetto da 4000 posti per fare spazio a tutti quei tifosi di fede biancorossa che avrebbero voluto assistere a questa gara che assume dei connotati tecnici pesantissimi. La Lube infatti è avanti 2-1 nella serie di semifinale e vuole a tutti i costi chiudere la contesa ed approdare in finale scudetto (in programma in gara unica il 15 maggio a Roma) proprio davanti ai propri supporter. Ripercorrendo gara 3 possiamo dire che si è trattato di una sfida davvero epica. Essere sotto prima 6-1 e poi 10-5 nel tie break decisivo prima di vincerlo 16-14 è qualcosa di strabiliante. La Lube ha dimostrato grandissimo cuore ed anche una crescita tecnica notevole. Possiamo prendere due esempi su tutti: Conte e Paparoni. Lo schiacciatore argentino, ormai titolare fisso al posto di Martino, sta facendo faville in attacco ed anche in ricezione sta migliorando le sue percentuali; la grinta e la caparbietà che mette in campo sono davvero da elogiare e se la Lube è ad un passo dalla finale è anche merito suo.

Omrcen-festeggia

Il capitano della Lube Igor Omrcen, autentico trascinatore dei biancorossi

Dicevamo di Paparoni. Al primo anno nelle vesti di libero ha giocato una regular season accettabile mentre nei play off ha inserito una marcia migliore e le sue indiscusse qualità stanno venendo a galla alla grande. Certo, il confronto a distanza con Henno (uno dei migliori liberi al mondo) non è facile ma il settempedano sta dando davvero l’anima. Cosa dire di gente come Omrcen e Savani? Abbiamo speso tante parole di elogio verso questi due campioni. Per l’ennesima volta vale la pena ricordare che Igor sta giocando con la caviglia che gli fa male e nonostante ciò inanella prestazioni super: a Cuneo addirittura 29 punti. Savani a Cuneo ha chiuso la partita con un fortunoso ace ma al servizio ed in attacco è davvero tra i primissimi del mondo, se riuscisse a migliorare anche in ricezione staremmo parlando di un fuoriclasse assoluto ma quando lo vedi in campo dare il 110% non resta che congratularti con un professionista serissimo che ha una grande voglia di migliorare. Nei play off ogni sfida è a sè, questo è logico ma il contraccolpo psicologico per Cuneo per aver perso gara 3 in quella maniera potrebbe essere pesante. I piemontesi si schiereranno con il solito sestetto: Grbic-Nikolov, Patriarca-Wijsmans, Mastrangelo-Volkov ed Henno libero. Per questa gara 4, così come per la seconda sfida della serie, la Lube potrà giocare con un uomo in più: il Bolgiascodella. Il clima che si respirerà mercoledì, possiamo scommetterci, sarà incandescente e se la Lube “morderà” dalla prima all’ultima palla siamo convinti che la finale è davvero vicina. Tutte le strade portano a Roma, giusto Lube? Guarda il video

Tifosi-Lube



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X