di Andrea Busiello
Arrivati a questo punto l’attesa per gara 4 di semifinale contro Cuneo, in programma mercoledì alle 20.30 al Fontescodella, comincia ad essere elevatissima. In poche ore sono stati letteralmente bruciati tutti i biglietti a disposizione per riempire il palasport maceratese e probabilmente per questa sfida non sarebbe bastato nemmeno un palazzetto da 4000 posti per fare spazio a tutti quei tifosi di fede biancorossa che avrebbero voluto assistere a questa gara che assume dei connotati tecnici pesantissimi. La Lube infatti è avanti 2-1 nella serie di semifinale e vuole a tutti i costi chiudere la contesa ed approdare in finale scudetto (in programma in gara unica il 15 maggio a Roma) proprio davanti ai propri supporter. Ripercorrendo gara 3 possiamo dire che si è trattato di una sfida davvero epica. Essere sotto prima 6-1 e poi 10-5 nel tie break decisivo prima di vincerlo 16-14 è qualcosa di strabiliante. La Lube ha dimostrato grandissimo cuore ed anche una crescita tecnica notevole. Possiamo prendere due esempi su tutti: Conte e Paparoni. Lo schiacciatore argentino, ormai titolare fisso al posto di Martino, sta facendo faville in attacco ed anche in ricezione sta migliorando le sue percentuali; la grinta e la caparbietà che mette in campo sono davvero da elogiare e se la Lube è ad un passo dalla finale è anche merito suo.
Il capitano della Lube Igor Omrcen, autentico trascinatore dei biancorossi
Dicevamo di Paparoni. Al primo anno nelle vesti di libero ha giocato una regular season accettabile mentre nei play off ha inserito una marcia migliore e le sue indiscusse qualità stanno venendo a galla alla grande. Certo, il confronto a distanza con Henno (uno dei migliori liberi al mondo) non è facile ma il settempedano sta dando davvero l’anima. Cosa dire di gente come Omrcen e Savani? Abbiamo speso tante parole di elogio verso questi due campioni. Per l’ennesima volta vale la pena ricordare che Igor sta giocando con la caviglia che gli fa male e nonostante ciò inanella prestazioni super: a Cuneo addirittura 29 punti. Savani a Cuneo ha chiuso la partita con un fortunoso ace ma al servizio ed in attacco è davvero tra i primissimi del mondo, se riuscisse a migliorare anche in ricezione staremmo parlando di un fuoriclasse assoluto ma quando lo vedi in campo dare il 110% non resta che congratularti con un professionista serissimo che ha una grande voglia di migliorare. Nei play off ogni sfida è a sè, questo è logico ma il contraccolpo psicologico per Cuneo per aver perso gara 3 in quella maniera potrebbe essere pesante. I piemontesi si schiereranno con il solito sestetto: Grbic-Nikolov, Patriarca-Wijsmans, Mastrangelo-Volkov ed Henno libero. Per questa gara 4, così come per la seconda sfida della serie, la Lube potrà giocare con un uomo in più: il Bolgiascodella. Il clima che si respirerà mercoledì, possiamo scommetterci, sarà incandescente e se la Lube “morderà” dalla prima all’ultima palla siamo convinti che la finale è davvero vicina. Tutte le strade portano a Roma, giusto Lube? Guarda il video
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarebbe possibile, onde evitare pericoli alla circolazione (ed evitare parcehggi selvaggi sulle aiuole, dentro la galleria e perfino in mezzo alla strada), tenere aperto il Park SI e consigliare nel contempo ai tifosi di parcehggiare allo Stadio (e ovviamente, organizzare uns ervizio navetta tra il parcehggio dello Stadio e Fonte Scodella)????
Non credo dovrebbe essere difficile farlo, se solo si volesse….
@Sig. Cerasi
Non so se è assiduo frequentatore delle partite della Lube ma le posso tranquillamente dire il maceratese medio è un uomo pigro, che vuole la macchina vicino e in posizione di fuga per non perdere tempo quindi non andrà mai a parcheggiare al Park Si o su altri parcheggi lontani dal Palas.
Inoltre tante volte io son arrivato a 10-20 min prima della partita in tutti questi anni e ho notato che il parcheggio esterno è sempre pieno mentre quello interno è sempre mezzo vuoto.Perché?Per non parlare di quelli che parcheggiano dentro che lasciano la macchina nel senso contrario delle strisce e prendono 2 posti.
Una volta ho provato a parlare con i vigili e mi han risposto che se le persone parcheggiano fuori e non dentro, loro non possono farci niente in quanto il parcheggio del Fontescodella è mezzo disastrato.
Quindi come la mettiamo?
Ma che problema c’è adesso amplieremo anche il palazzetto con altri 1000 posti cosi quando la lube gioca i play off chiuderemo direttamente la galleria delle fontanelle e faremo un bel parcheggio coperto e rinfrescante. Vero signor sindaco?
CERTAMENTE TUTTO E DI PIU’ SI POTREBBE FARE, TUTTI ABBIAMO RAGIONE, MA EVIDENTEMENTE DIVERSA GENTE NON SI RENDE CONTO CHE TUTTO QUESTO, AVVIENE SOLTANTO PER I PLAY OFF.
NELL’ARCO DEL NORMALE CAMPIONATO SUCCEDE TRE O QUATTRO VOLTE, QUANDO CI GIOCA CON “CUNE0” “TREVISO” TRENTO”,”MODENA” POI PER IL RESTO DELLE PARTITE, META’ DELLA GENTE MACERATESE NON PARTECIPA. BASTA VEDERE LE PARTITE DI COPPA C.E.V
PALAZZETTO SEMIVUOTO, POCHISSIME AUTO.GIUSTISSIMO CHI DICE CHE VOGLIAMO L’AUTO A PORTATA DI MANO PER LA TOCCATA E FUGA.ANCHE IL DISCORSO PARCHEGGIO DELLO STADIO POTREBBE ESSERE UN’ IDEA MA I PERCORSI SONO SCOMODI E SOPRATUTO DI QUANTE NAVETTE CI SAREBBE BISOGNO?? MOLTE CREDO,
SONO CONVINTO CHE AMPLIARE E SISTEMARE IL GIA’ ESISTENTE PARCHEGGIO SAREBBE LA MIGLIORE IDEA.DI SPAZIO PER SISTEMARE ED AMPLIARE NE ABBIAMO A SUFFICENZA, LI DOVREBBERO LAVORARE CHI DI COMPETENZA.
FORZA RAGAZZI FORZA LUBE
la mania di parcheggiare esternamente lasciando il parcheggio interno semivuoto avviene tutte le volte anche contro le squadre cosiddette piccole….non neghiamo l’evidenza.soprattutto parcheggiare in quel modo non sfruttando gli spazi adibiti secondo anche la segnaletica orizzontale è segno di inciviltà e tutto questo solo per andarsene 5 minuti prima degli altri
@ Branca
Il parcheggio selvaggio è permesso solo per motivi di ordine pubblico: almeno così mi è stato riferito dai Vigili; si poteva parcheggiare ovunque (in barba alla pericolosità del parcheggio e alla violazione sistmatica del C.d.S) poichè era una precisa disposizione della Prefettura…
Ma se si avvertisse (durante i primi incontri casalinghi di inizio stagione) gli spettatori che SI DEVE parcheggiare allo Stadio, che il Park Si è aperto e SI AVVERTE che il parcheggio “a membro si segugio” non sarà più consentito….
…..Ecco che alla 3 o 4 partita casalinghe (cioè OLTRE DOPO 1 mese dagli avvisi) chi parcheggia a cavolo si becca la multa perchè tale comportamento non è più tollerato SOPRATTUTTO PERCHE’ SI ERA RIPETUTAMENTE AVVVERTITO e quindi NON ci sono scuse.
Quindi chi continuasse a parcheggiare a cavolo lo sa che si prende la multa poichè dallo Stadio c’è la navetta e il Park Si è aperto.
Non credo dovrebbe essere difficile farlo, se solo si volesse….
@ Cerasi
Perfettamente in sintonia con quel che ha scritto.
Solo una cosa: nelle partite non di cartello come questa, il parcheggio INTERNO del palazzetto basta e avanza quindi basta avvisare i sig.ri che infrangono il codice della strada e multarli, non serve andare allo stadio o da un’altra parte.
Non so se ce l’ha presente il parcheggio e la quantità di macchine che ci parcheggiano in un incontro normale, beh il parcheggio può accogliere tranquillamente tutte quelle macchine, basta volercele mettere parcheggiandole nel senso della segnaletica orizzontale…insomma volere è potere 🙂