Il presidente della Maceratese Massimo Paci e il d.g. Mariella Tardella
di Andrea Busiello
La Figc Marche ha comunicato in data odierna che la gara valevole per il torneo d’Eccellenza Real Metauro-Ancona, in programma inizialmente per domenica alle 16, è stata posticipata a mercoledì sera alle 20.30 al “Mancini” di Fano per motivi di ordine pubblico. Dopo aver appreso questa notizia, la società della Fulgor Maceratese, impegnata domenica nella delicata trasferta di Pesaro, ha subito scritto una lettera alla Figc Marche dove esprime tutta la propria rabbia, chiedendo la sospensione del campionato per la giornata di domenica. Nella nota emanata dalla società agli organi competenti, si legge: “Ci sembra una grave irregolarità il voler far giocare delle squadre che lottano per i primi ed ultimi posti della classifica con il risultato acquisito delle dirette concorrenti, parliamo della Fulgor e della Fermana, inoltre ciò costituisce un precedente che mai si era verificato durante il campionato di Eccellenza”. Nella missiva che la società ha inviato alla Figc si chiede anche la sospensione della gara di domenica a Pesaro: “Per garantire la regolarità del campionato nella contemporaneità delle gare”.
La società biancorossa chiude la lettera indirizzata al presidente Cellini chiedendo “In via subalterna, la sospensione della 17° giornata di ritorno di tutte la gare del campionato di Eccellenza, in modo da non falsare i risultati, visto il particolare momento che le squadre (sia in testa che in coda) stanno vivendo in questa fase di campionato”. A questo punto nelle prossime ore si attende la risposta del comitato regionale in merito a questa situazione che in effetti sarebbe alquanto particolare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma non stavano in silenzio stampa?
non era meglio se continuavano a stare in silenzio?
pensassero a caricare la squadra invece di cercare alibi!
e ricordiamoci come vincemmo le ultime 2 partite in casa lo scorso anno…..
dovrebbero ringraziare il Real Metauro invece di fare queste polemiche assurde…se avessero affrontato l’Ancona questa domenica, minimo avrebbero raccolto un pareggio visto che i dorici da mercoledi stanno festeggiando ininterrottamente la promozione in serie D…mentre mercoledi prossimo l’Ancona sarà riposata e gliene farà quattro…Paci per cortesia prendi il primo volo per Marte e sparisci, grazie…
Ha ragione Giglioni a sostenere che l’Ancona riposata e su un campo ampio come il” Mancini “di Fano non dovrebbe avere difficoltà a battere il Real Metauro.Comunque sicuramente inferiori a quelle che incontrebbe se giocasse,ancora stordita dai festeggiamenti per la promozione,sul terreno(angusto) di Calcinelli.
Però non ha torto neanche la Maceratese a protestare contro la decisione della FIGC regionale,sì regolare perchè il principio della contestualità delle gare vale soltanto nei due ultimi turni del campionato ,ma certamente discutibile sul piano etico.
Mi sembra tuttavia che si perda di vista il “core”della questione. E cioè:data la diversa articolazione dei play-out nell’ipotesi che a vincere il campionato sia l’Ancona(un solo posto salvezza) o nel caso che primeggi invece la Fermana(due posti salvezza,e quindi raddoppio delle possibilità di restare in Eccellenza),è opportuno chiedersi quale sia l’interesse
concreto della società biancorossa? Che la spunti la prima o la seconda?
La risposta è ovvia.
Se è dunque per la Fermana che si deve tifare,sia pure a malincuore,perchè preoccuparsi tanto del vantaggio che avrà il Real Metauro( non disprezzabile la sua vittoria,a rigor di logica,per favorire i”canarini”) di giocare conoscendo il risultato della Maceratese a Pesaro ?
Io mi preoccuperei piuttosto solo dei benefici che ricaverà la formazione dorica da questo posticipo,e della sua dichiarata volontà di fare l’en plein e quindi di arrivare allo scontro finale del “Recchioni” in condizione di ottenere anche lo scudetto.
Il che,come più volte sottolineato,comporterebbe per la Maceratese la necessità della salvezza diretta(impresa pressochè impossibile,a meno di un exploit dopodomani)o del miglior piazzamento nella griglia degli spareggi.
Salvo che non si realizzi il miracolo della terzultima della classifica che batta la sestultima e quindi dia corpo all’eventuale risultato positivo dei biancorossi nell’altro incontro di play-out .
PS Da tener presente che la Fermana avrà un incontro molto difficile, domenica prossima, ospitando il Corridonia al”Recchioni”. La squadra di Ciarlantini ha liquidato,in rimonta, il Tolentino nell’ultimo incontro e punta ai play-off se la griglia dovesse allargarsi per la vittoria in campionato dei “canarini”.
Gira e rigira,siamo sempre lì.
Un rinvio del genere E’ SEMPLICEMENTE SCANDALOSO, in ogni caso si falsa il regolare andamento del campionato. Real Metauro ed Ancona che giochino dopo aver conosciuto gli altri risultati non sta nè in cielo nè in terra.
Ha fatto bene la Società (non si tratta di rispettare il silenzio stampa, si tratta di difendere i diritti della società).Naturalmente per chi gufa per la retrocessione la società sbaglia sempre. Avete perso una ulteriore occasione di restare in silenzio.
Enrico invece il Corridonia paradossalmente non si può permettere di battere la Fermana, perchè altrimenti, se i canarini dovessero arrivare secondi, il sesto posto in chiave play-off non avrebbe nessun valore…
E poi secondo te Enrico è il caso di stuzzicare gli umori dell’Ancona, che è la squadra che segnerà il nostro destino ? Io sono sempre convinto che qualcuno a Macerata non ci sta più con la testa…
Si falsa il regolare andamento del campionato ? con questa frase gettiamo sospetti contro una signora società come l’Ancona…che, ovviamente, ferita nella propria dignità e nel proprio orgoglio (a Macerata ci accusano che ci vendiamo la partita col Metauro) ce la farà pagare cara andando a fare il proprio dovere a Fermo nell’ultima giornata…
Il campionato è falsato sia in testa che in fondo, troppe squadre sono interessate e giocare questa partita dopo può fare pensare a qualche acomodamento. Io non ho mai messo in dubbio l’onestà dell’Ancona, ma inconsciamente si può gocare con spirito diverso. Per evitare dubbi e sospetti basta giocare tutti nella stessa giornata come ha chiesto la mMceratese.
Sì,Glauco:hai ragione.Paradossalmente il Corridonia non dovrebbe creare troppi ostacoli alla Fermana se vuol puntare al …posto in più al tavolo dei play-off.
Però mi rifiuto di credere che la squadra di Ciarlantini scenda in campo già battuta.
Il valore dell’etica sportiva avrà ancora un significato, o siamo proprio alla barbarie?
E poi,questi play-off:ma che significato concreto hanno,al di là della legittima soddisfazione del risultato sportivo?
Bisogna arrivare almeno alla finale nazionale per avere la speranza della promozione.La possibilità dell’acquisizione di punteggio nella classifica
di merito per eventuali ripescaggi è solo un palliativo.
Il tutto comporta un costo economico non indifferente per la società.
Ciarlantini punta a raggiungerli;ma i suoi dirigenti sono proprio d’accordo?
Sto leggendo le dichiarazioni apocalittiche di Valentini.
Non le condivido. E dico:se lo spostamento al posticipo di una partita a tre turni dalla fine falsa il regolare andamento del campionato, perchè nessuno ha protestato quando la Federazione ha ridotto da quattro a due le giornate che impongono la contestualità di tutti gli incontri?
A proposito di regolare svolgimento del campionato…mi voglio sbilanciare su due pronostici per domenica prossima…
Montegranaro-At.Piceno X
Biagio Nazzaro-Grottammare X
Vediamo se ci prendo…
SERGIO SANTUCCI: vecchia gloria della Maceratese ci ha lasciato ieri. Un grande atleta e un grande combattente. Per dare un’idea della forza fisica di Sergio ricordo questo episodio. Al termine della carriera calcistica giocava con Recanati, ebbene al mattino giocava la Coppa Facchinetti di Tennis con l’A.T.Macerata ed al pomeriggio andava a giocare la partita di calcio. Fu un buon tennista ed è stato diverse volte Campione marchigiano di doppio misto con la indimenticabile Floriana Formentini. Grazie Sergio!!
.