Da sinisttra: Franco Capponi, Magdi Allam, Maria Mencarini e Nadia Taussi (coordinatrice provinciale Ali)
“All’amico Franco voglio assicurare il mio pieno sostegno e l’appoggio alle prossime elezioni provinciali, nella condivisione dei valori e degli obiettivi finalizzati al bene comune dei maceratesi”. L’onorevole Magdi Cristiano Allam durante la prima uscita del suo nuovo partito ‘Io amo l’Italia’ (Ali), ufficializzato oggi a Pesaro davanti alla coordinatrice regionale Maria Mencarini e a quella maceratese Nadia Taussi, si schiera immediatamente a fianco di Franco Capponi alle prossime provinciali, che rappresentano per il movimento un vero banco di prova. “Vogliamo essere – ha aggiunto Magdi Allam – il punto di riferimento di tutte le persone per bene e di buona volontà, che non hanno dimenticato le loro tradizioni. Questo Paese ha bisogno di un’alternativa forte rispetto al crescente degrado della politica che non può più essere considerata come una corsa alle poltrone, come hanno fatto gli esponenti dell’Udc a Macerata”.
La lista di “Io amo l’Italia” che parteciperà alle prossime elezioni provinciali è in fase di definizione e sarà lo stesso Magdi Allam a presentarla in due occasioni: a Macerata e Civitanova (le date sono ancora da stabilire).
Tra i punti forti del programma del nuovo partito: la valorizzazione dell’identità nazionale contro il dilagare del multiculturalismo inteso come annullamento dell’orgoglio italiano; un modello di crescita che coniughi la libera impresa con il bene comune mettendo al centro la persona; la promozione della cultura della vita favorendo le nascite; più attenzione all’educazione e all’istruzione e una riforma della magistratura tramite la separazione delle carriere.
La conferenza stampa di presentazione del nuovo partito 'Io amo l'Italia' fondato da Magdi Cristiano Alllam. Da sinistra Magdi Cristiano Allam, Maria Mencarini (coordinatrice regionale Ali) e Franco Capponi
Una serie di iniziative che vanno nella stessa direzione anzi, coma ha precisato il candidato presidente del centrodestra Franco Capponi “rafforzano quanto già avviato nella precedente esperienza alla guida della Provincia. ‘Io amo l’Italia’ – ha aggiunto Capponi – non è uno slogan vuoto, ma un insieme di contenuti e di valori che mi hanno impressionato e che sono onorato di avere al mio fianco al voto del 15 e 16 maggio. Pensando alla formazione, ad esempio, anche la nostra amministrazione aveva avviato un percorso autentico di crescita grazie all’Accordo tra le due Università di Macerata e Camerino e alla creazione dei tre Istituti di istruzione tecnica superiore. Sul fronte del lavoro, invece, sono state avviate 200 nuove imprese guidate da giovani e che hanno assunto più di mille ragazzi, dando voce a quel patrimonio di creatività e innovazione che solo le giovani generazioni possono avere. Come se non bastasse sono stati risparmiati 4 milioni di euro che sono serviti per controgarantire tutte le imprese della provincia che hanno assunto prestiti in questi anni di difficoltà”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mancava solo lui ora non ci resta che chiudere la gabbia!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il gioco dell’Udc oramai è sotto gli occhi di tutti e come dice Magdi Allam è ora di finirla con questa ‘politica delle poltrone’..che vergogna!!!!!
“Tra i punti forti del programma del nuovo partito: la valorizzazione dell’identità nazionale contro il dilagare del multiculturalismo inteso come annullamento dell’orgoglio italiano; un modello di crescita che coniughi la libera impresa con il bene comune mettendo al centro la persona; la promozione della cultura della vita favorendo le nascite; più attenzione all’educazione e all’istruzione e una riforma della magistratura tramite la separazione delle carriere”…
ma glielo hanno detto a Magdi Allam che si vota per la provincia di Macerata e non per le europee? Qui si parla di strade, di fotovoltaico, di agricoltura, di disoccupazione e sviluppo sostenibile…
è un bravo giornalista
Sarei proprio curioso di sapere quanti iscritti e simpatizzanti ha il semisconosciuto “partito” di Magdi Allam in provincia di Macerata.
Secondo me bastano le dita di una mano.
Vedremo alle elezioni.
da wikipedia
“Secondo VoteWatch, a un anno di distanza dalle elezioni europee del 2009, Magdi Allam (con solo il 52,17% di presenze in seduta plenaria) risulta essere il più assenteista tra gli europarlamentari Italiani e al 727º posto su 733, nella classifica complessiva delle presenze di tutti gli europarlamentari” INDUBBIAMENTE UN BUON BIGLIETTO DA VISITA PER CHI VUOL CAMBIARE IL DEGRADO DELLA POLITICA IN ITALIA.
venghino venghino siore e siori!
giocolieri equilibristi animali feroci e attrazioni di ogni tipo!
e ora ecco a voi… i pagliacci!
……siamo arrivati alla frutta nel centrodestra…..
@Giuseppe
Però che bella magnata a spese del popolo italiano
In risposta a quanti …… sopra:
“Lo sciocco, invece, non ha bisogno di niente, perché non sa servirsi di niente, ma sente la mancanza di tutto.”
Basterebbe informarsi un po’ di più (piuttosto che leggere solo wikipedia)per scoprire che nel programma di Magdi Allam x la nostra regione si parla (tra le altre) di: completamento e realizzazione delle infrastrutture viarie che ci potrebbero far uscire dall’isolamento, ripresa del lavoro attraverso il sostegno alla piccola e media impresa e sviluppo dell’imprenditoria giovanile…
Basterebbe informarsi un pò di più per scoprire che, IN TUTTI I PROGRAMMI di TUTTI i partiti, che si sono succeduti NEGLI ULTIMI 40 ANNI si parla (tra le altre cose) di: completamento e realizzazione delle infrastrutture viarie che ci potrebbero far uscire dall’isolamento, ripresa del lavoro attraverso il sostegno alla piccola e media impresa e sviluppo dell’imprenditoria giovanile…
Ciò a dire che Magdi Allam non ha fatto altro che fare un copa-incolla di uno dei tanti programmi, che non dice assolutamente nulla di nuovo, che anche lui proprina la solita minestrina riscaldata……
.
.
Però è bello vedere che chi non ha alcun legame con la nostra terra, che non si è mai interessato della nostra Provincia, che insomma è uno sconosciuto si preoccupi tanto di noi….
Ci fa sentire importanti…
Oggi ho scoperto un’altra chicca della politica. Per scegliere i politici bisogna considerare i programmi e le loro promesse e non l’attendibilità e la coerenza degli stessi.
Forse sono discorsi presenti in tutti i programmi…allora adesso aspettiamo di conoscere i progetti di chi per un anno ha condiviso e sottoscritto idee e programmi e ora, magicamente, si trova nello schieramento opposto!!!!
@donnamc56
Tolga il forse…
Tenendo presente che ciascuno di noi ha tutto il diritto di cambiare idea (infatti mi sembra che anche Capponi, prima di approdare al PdL era in altro schieramento, dopo aver lasciato al DC) ed ha altrettanto tutto il diritto di mutare opinione su qualsiasi cosa non da oggi io sostengo che Pettinari non è stata la scelta migliore per il centrosinistra…