Lube in Turchia
per far sua la Coppa

CHALLENGE CUP - La finale contro l'Izmir in diretta su CM a partire dalle 16. Savani: "Siamo ad un passo dal traguardo, non vogliamo fermarci adesso"
- caricamento letture
Savani-contro-Izmir

Cristian Savani attacca contro il muro dell'Izmir

Ultima trasferta europea della stagione per la Lube Banca Marche, la più importante. Dopo la splendida vittoria di mercoledì sera (3-0) nella finale di andata della GM Capital Challenge Cup, domani (domenica) alle 16.00 italiane la Lube Banca Marche sarà di scena a Smirne, in Turchia, per conquistare l’unico trofeo continentale che ancora manca nella sua prestigiosa bacheca. Contro l’Arkas del tecnico canadese Glenn Hoag, per alzare il trofeo i biancorossi dovranno vincere nuovamente (con qualsiasi punteggio) per evitare di destinare l’assegnazione della Coppa all’esito dell’eventuale successivo Golden Set. La squadra biancorossa raggiungerà Smirne al completo oggi pomeriggio, ed in serata effettuerà un allenamento nell’impianto che ospiterà la partita. Per domani, alla Atatürk Sports Hall è già annunciato il tutto esaurito, con 3 mila spettatori.

PARLA CRISTIAN SAVANI – “La vittoria ottenuta mercoledì scorso è senza dubbio fondamentale – dice il martello biancorosso, vincitore proprio della Challenge Cup già nella passata stagione, con Perugia – ma al tempo stesso non deve farci pensare di aver già conquistato il trofeo. Il regolamento internazionale quest’anno impone di vincere anche la sfida di ritorno, e domenica prossima in Turchia per noi sarà tutt’altro che una passeggiata. L’Arkas è un’ottima squadra, lo ha dimostrato anche l’altra sera, ed oltre alle qualità della formazione di Hoag dovremo far fronte pure all’incandescente clima che sicuramente ci sarà nel palasport turco. Ho giocato molte volte in Turchia, anche a Smirne, ed i tifosi si fanno sentire moltissimo, rappresentano un’arma in più per la compagine di casa. Ci aspetta insomma una dura battaglia, e credo che per vincerla dovremo pensare esclusivamente a noi ed al nostro gioco, cercando di imporci con lo stesso atteggiamento sfoderato all’andata. Siamo davvero ad un passo dal traguardo, e non vogliamo certo fermarci proprio adesso”.

GLI ARBITRI – Arkas Izmir-Lube Banca Marche sarà arbitrata dal russo Eugeny Makshanov e dall’israeliano Gad Eizikovits. CEV Supervisor il tedesco Hartmut Giebels, che ha già svolto lo stesso ruolo anche mercoledì sera in occasione della partita di andata giocata a Macerata.

IZMIR IMBATTIBILE IN CASA – L’Arkas Izmir di Glenn Hoag, attualmente secondo in classifica nel campionato turco a -5 dallo Ziraat Bankasi, in questa stagione ha subito finora una sola sconfitta in casa su ben quindici partite giocate, tra campionato e Challenge Cup. La battuta d’arresto risale al 6 novembre 2010, quando Joao Paulo Bravo e compagni vennero battuti con un secco 3-0 dalla formazione del Ist.B.Şehir Bld, terza in graduatoria. Per il resto, in campionato gli avversari della Lube Banca Marche hanno vinto in casa ben cinque partite per 3-0 e quattro per 3-1. In Challenge Cup hanno vinto tutti i cinque incontri casalinghi, compresi due Golden Set giocati nei quarti di finale (con i russi del Novi Urengoy) e in semifinale (con gli austriaci del Ach/Dob.

DIRETTA SU CM – Anche la gara di ritorno della finale di GM Capital Challenge Cup tra Arkas Izmir e Lube Banca Marche sarà trasmessa in diretta a partire dalle 16.00 su Sport Italia 1 (canale 225 del pacchetto Sky), con il commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli. Radiocronaca diretta sempre alla stessa ora, invece, sul nostro giornale grazie alla collaborazione con la Lubevolley e Radio Cuore Network.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X