Ha suscitato forte sgomento la scomparsa di Sergio Del Gobbo, 58 anni, storico responsabile della Biglietteria dei Teatri maceratesi. Affetto da anni da una terrribile malattia, si è spento all’ospedale di Macerata per un arresto cardiaco. A nulla è servito il ricovero e le cure prestate dai sanitari sin da questa mattina. Sergio è morto nelle prime ore del pomeriggio.
Molto noto in città, aveva giocato a calcio in diverse squadre locali. Nel 1976 in collaborazione con l’amico e socio Carlo Babini, aveva preso in gestione la biglietteria che ha ancora oggi sede in Piazza Mazzini, di fianco allo Sferisterio. Dopo qualche anno, Babini gli ha ceduto la sua parte e Sergio ha continuato in solitaria la sua avventura. Ha lavorato con grande passione e professionalità finchè la malattia glielo ha consentito, poi con grande dignità e con il coraggioso sostegno della famiglia, ha lottato fino all’ultimo dei suoi giorni. Sarà sua figlia, che nel frattempo lo aveva sostituito, a continuare la sua attività.
Sergio lascia la moglie Pina e i figli Simone ed Emanuele. I funerali si terranno giovedì alle 10 nella chiesa dei Cappuccini.
Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze della redazione di Cronache Maceratesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una gran brava persona, merce rara ultimamente.
Condoglianze alla famiglia
pace all’anima sua
E’ solo un ciao Sergio !!!!!!!!
Non ne avevo dubbi!!!!!!!!
una persona onesta e corretta
una splendida persona, gentile e onesta come ce ne sono poche…. addio Sergio
Ciao Sergio.
Sei stato una grandissima persona. Ho sempre vivo dentro di me il bellissimo ricordo dei rapporti di lavoro che abbiamo avuto.
Un abbraccio alla tua famiglia
grazie Sergio, un abbraccio a tua moglie, Manuela, Simone Carlo
Sono dispiaciutissimo. Ho perso un caro amico.
Se ne va un pezzo di storia di Macerata….colui che era il vero custode della stagione lirica e del Teatro Lauro Rossi inoltre se ne va un pezzo di quella Macerata per bene della quale abbiamo un gran bisogno.
Aiutaci dall’Alto.
Sport Massimiliano Bianchini
Caro Sergio, ciao a te e alla “nostra” pista di pattinaggio dove giocavamo a pallone. Guido
ciao “the boss” come amava definirsi Sergio, una persona tanta intelligente quanto buona. Giovanna Fornaro
E’ venuta a mancare una persona,un amico di una squisitezza unica
ciao Sergio da giovanissimi eravamo all’oratorio Salesiani con don PACIARONI abbiamo giocato per diversi anni insieme al calcio, ti ricordero’per sempre come eri
un buono,addio sergio condoglianze alla famiglia
Ciao Sergio. Mi raccomando quando giocherai lassù sta attento al tuo tendine d’Achille. E grazie per la tua collaborazione per lo spettacolo di dicembre. Sei stato grande.
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Sergio: ho lavorato con lui per tanti anni senza che mai si dovesse muovere un appunto, tanta era la disponibilità, gentilezza e professionalità. Una grande perdita per il teatro e per Macerata.
Sergio, ci mancherai tantissimo, sei stato un vero professionista: discreto, educato con tutti anche nei momenti più difficili. Una figura maceratese da non dimenticare.Condoglianze alla famiglia, Macerata vi è vicina.
Ciao Sergio, mi associo alle condoglianze per la tua bella famiglia ed al ricordo che ha voluto farti Armandino Natali, citando quell’era indimenticabile dei Salesiani e più in particolare di Don Paciaroni, che sicuramente ha lasciato un segno importantissimo nella nostra formazione. Sei stato una gran bella persona! Addio.