di Vincenzo Paci
Altra brutta sconfitta per l’ABM, dopo quella rimediata in quel di Porto Sant’Elpidio. I maceratesi ospitano il Novellara, una delle quattro capoliste, e nonostante le numerose assenze riescono a dare del filo da torcere agli emiliani per più di metà partita, poi però l’ossigeno viene a mancare e gl’avversari non danno tregua facendo valere il divario tecnico e portando a casa un’importante vittoria con il punteggio di 81-57 che gli permette di restare in testa al girone D di serie C1. Soffrono fin da subito i ragazzi di Pagnanelli che rimediano in pochi minuti un passivo di 7 punti che faticano a ricucire, ma trascinati dai fratelli Domesi, con Michele che sembra finalmente tornato quello dello scorso anno e che tanto era mancato in questa stagione, recuperano e riescono addirittura a chiudere il secondo quarto in vantaggio. Squadre al riposo sul 37-36. Terzo periodo che comincia in situazione di equilibrio fino a metà, quando Amadori con 11 punti in rapida successione manda in fuga il Novellara, passivo che si ferma sul meno dieci alla sirena di fine quarto. Nell’ultimo periodo tra gli emiliani decide di iscriversi a referto il fino ad allora inesistente Rustichelli che mette a segno tutti i suoi 20 punti in questo periodo con 5 su 9 dalla lunga distanza, un canestro da due su altrettanti tentativi e 3 su 3 dalla lunetta, questa prestazione tanto inaspettata quanto clamorosa unita ai soliti Carretti e Porta scava la fossa ai maceratesi che non riescono ad uscirne in alcun modo e chiudono la gara a testa bassa in quella che non solo è stata la più brutta batosta casalinga dell’anno, ma arriva dopo tre vittorie consecutive sul terreno amico. Risultato finale 57-81.
Per l’ABM cambio al timone in vista della prossima cruciale sfida salvezza: si dovrebbe sedere in panchina coach Bianchi, con Pagnanelli che tornerà ad occuparsi a tempo pieno del settore giovanile e il vice Peretti già allontanato prima della partita odierna. Al nuovo coach il difficile compito di ripartire da due brutte sconfitte centrando subito una vittoria che metterebbe una seria ipoteca sulla salvezza, sempre sperando che l’infermeria vada svuotandosi. Novellara tenterà invece di mantenere l’imbattibilità casalinga e la vetta contro il Castel Guelfo, sfida ampiamente alla portata degli emiliani.
il tabellino:
ASSOCIAZIONE BASKET MACERATESE: Domesi M. 12, Nardi 2, Cardinali 10, Domesi C. 19, Mancinelli 6, Nasini 5, Kasperskyy 3, Staffolani, Gentile, Mancini F. All.Pagnanelli.
RIESE ENERGY NOVELLARA: Grisendi, Amadori 11, Compagnoni 9, Rustichelli 20, Rinaldi, Davoli, Bartoli, Altimani 6, Carretti 19, Porta 16. All.Ligabue.
Foto di Michele Quintabà
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tanto per fare chiarezza, il vice Peretti non è stato poi tanto vice, visto che Pagnanelli fino ad ora ha prestato la faccia ed il patentino sia alla società che al “vice” il quale non può allenare in serie c in quanto non abilitato. Nonostante questo a tutti gli effetti ( sopratutto negativi ) è stato Peretti l’allenatore fno a prima della partita odierna. Con Pagnanelli, che di esperienza ne ha da vendere, la squadra ha reagito bene e solo all’ultimo tempo si è sciolta, ma le attenuanti non mancano visti gli infortuni e la panchina cortissima.
Da segnalare infine il comportamento di alcuni spettatori, che seduti comodamente su delle belle sedie bianche richiamano i giocatori ( Domesi Michele ) per impartire ordini diversi da quelli dati dall’allenatore. Se siete così tanto bravi, perchè non ci andate voi a fare gli allenatori?