Sequestrato oltre un chilo di cocaina
dopo un rocambolesco inseguimento in auto

Un altro arresto a Civitanova. In manette un 35enne albanese
- caricamento letture

SDC10970-300x225

Ancora un arresto per spaccio di cocaina nella zona di Civitanova. Dopo la maxi operazione dei giorni scorsi della Polizia, dove sono finite in manette cinque persone e sono stati identificati circa 400 consumatori abituali (tra i clienti insospettabili avvocati, imprenditori, ristoratori e un calciatore), i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche hanno arrestato un trentacinquenne albanese che stava trasportando 1.068 grammi di cocaina purissima.

Nel corso di un’attività di controllo eseguita dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche con l’ausilio delle unità cinofile, nella scorsa nottata, è stato intimato l’alt a una Renault appena uscita dal casello autostradale della A14.

Il conducente dell’auto prima ha accostato, poi forse resosi conto della presenza dei cani antidroga, ha accelerato bruscamente dandosi alla fuga.

Il malvivente non aveva però fatto i conti con le capacità del finanziere, che ha una particolare qualifica di “conduttore di auto da inseguimento”, il quale si è lanciato tempestivamente alla caccia del fuggitivo e dopo poche centinaia di metri di fuga ha costretto la Renault a fermarsi.

L’autista aveva tentato di disfarsi dello stupefacente gettandolo dal finestrino nel corso della fuga, ma questo particolare non è sfuggito agli inseguitori ed in particolare all’altra auto condotta dei cinofili. I cani hanno immediatamente individuato due panetti gettati dal finestrino che poi sono risultati contenere 1.068 grammi di cocaina.

Durante l’ispezione del mezzo fermato il fiuto dei cani si è subito indirizzato sotto al  sedile anteriore dell’auto dove sicuramente era stata occultata la cocaina.

SDC10973-300x225

Il trafficante, di origine albanese, dall’età di 35 anni, è stato arrestato ed associato al carcere di Montacuto.

Lo stupefacente, l’auto e 2.800 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita, sono stati sequestrati.

Il rilevante quantitativo di droga pesante, verosimilmente destinato al mercato della zona, avrebbe fruttato nella vendita al minuto  circa 150.000 euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X