Un servizio straordinario di safety car è attivo sulle strade della costa a cura della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche. Le strade statali “16 Adriatica” e “77 della Val di Chienti” vengono battute nelle ore notturne da due autoradio del nucleo radiomobile civitanovese che, munite di pannello a messaggio variabile, si muovono lungo i 50 chilometri di strade statali della costa con l’intento di guidare gli utenti della strada in difficoltà. E lunghe code di automobilisti si sono fatte condurre ieri sera da e verso le discoteche della costa, di Civitanova e Porto Recanati, dalle autoradio dell’Arma.
Il tragitto Porto Recanati – Casello A 14 e Civitanova Centro – Casello Civitanova, dalla mezzanotte alle 5 del mattino quando c’era una visibilità di appena 30 metri, è stato percorso da alcune centinaia di veicoli tutti accodati alla safety del Radiomobile Civitanovese. Bilancio: nessun incidente nella notte. Il servizio sarò attivo anche per la notte di domenica su lunedì, durante la quale è nuovamente prevista la presenza del fenomeno atmosferico. Si raccomanda in caso di nebbia, agli utenti che sono in viaggio in queste ore di contro esodo, di usare la massima prudenza e di attivare i dispositivi di illuminazione anti e retro nebbia sui veicoli; mantenere inoltre strettamente la destra e non perdere di vista la linea orizzontale di demarcazione della carreggiata, evitando brusche frenate all’insorgere di banchi di nebbia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non bastava il discobus! adesso anche i carabinieri, se c’e’ nebbia te ne rimani a casa che di sicuro male non fa
io li mandavo a piedi
e io pago
Meglio così, piuttosto che andare a recuperare la gente in ambulanza. Il 118 costa di più!
invece di scrivere quelle cavolate, ringraziate il lavoro degli agenti che prevengono incidenti causati dalla nebbia davvero fitta la scorsa notte.
Avessi visto una pattuglaia sabato sera alle 20.00 in autostrada tra fano e civitanova…
bè i carabinieri sono pagati anche se restano in caserma! almeno si è sicuri che non si appisolano sulla scrivania!!!!!