Gilberto Pierantoni
di Andrea Busiello
Novità dell’ultim’ora in casa Maceratese. Dopo la sconfitta di Fabriano si è dimesso l’allenatore Gilberto Pierantoni. La società ha preso 24 ore di tempo per valutare la cosa, se accettare o meno queste dimissioni del trainer ex Vigor Pollenza. La classifica della Maceratese è decisamente preoccupante e lo stesso Pierantoni ha cercato in questo modo di accollarsi le colpe. L’obiettivo di inizio stagione era quello di centrare i play off ma obiettivamente sono in troppi a non aver dato quello che ci si attendeva ad inizio anno. La lista è lunga ma chi per un motivo chi per un altro sono stati poco utili alla causa biancorossa tanti, troppi giocatori.
Domani sera sapremo quale sarà la decisione della società che eventualemnte dovrà trovare a breve un nuovo allenatore che dia una scossa all’ambiente per cercare di uscire fuori da una situazione molto difficile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
finalmente te ne vai!allora una dignita’ la tieni!e bravo il “nostro” per fortuna ex mister…ora spero che tocchi anche a chi ti ci ha messo,vero peppiniello?
A cosa servono le 24 ore? Non facciamo sceneggiate, Paci accetta le dimissioni, non pensare di rchiamare Porro, e chiedi scusa a tutti i tifosi per questa squadra di somari che infanga la gloriosa maglia biancorossa tutte le domeniche!
Il minimo………
Senta Lauro, lei non perde occasione (lo fa su ogni singolo articolo) di insultare tutti i membri della squadra biancorossa. Non sarebbe ora di finirla? Glielo dico da tifoso deluso quanto lei dai risultati della squadra e della società raggiunti fin’ora, e anche da persona che ha accolto con un ‘finalmente’ le dimissioni di Pierantoni (spero accettate). Ho sempre sostenuto che il problema era ‘il manico’, e mi auguro che d’ora in poi le cose cambino.
Con questo non dico che la squadra non necessita di cambiamenti (troppi andrebbero a casa, se dipendesse da me) ma si faccia qualche critica o contestazione (sacrosante) costruttiva invece di stare sempre a insultare…
Abe Abe
Mi sembra che lei non sia a conoscenza di tante cose. A me sembra ora di finire questo scempio. Definirli una squadra di somari in fondo è un insulto solo ai quadrupedi
Può essere che io non sia a conoscenza di tante cose (anche se ne dubito), oppure può anche essere che sia lei ad essere esagerato. Badi bene, come ho già detto, che non sono contro la contestazione da parte del tifoso, che c’è sempre stata in ogni ambiente e sempre ci sarà, sono contro le ripetitive, costanti ed inutili frecciatine condite con ironia insulti vari. E vede, non mi riferisco solo al suo ultimo intervento (con la battuta sui quadrupedi comunque, conferma ciò che dico) bensì a tutti quelli che fa in ogni articolo, sempre con lo stesso contenuto.
La squadra è modesta, non ci piove, è male allenata, e con cambiamenti da fare, ma non credo che con il suo modo di porsi aiuti la città (in senso sportivo), che credo le stia a cuore. Non ritengo che sia un modo di fare consono ad un tifoso. Poi, ovviamente, ognuno è libero di esprimersi come vuole, se lei si sente meglio dopo i suoi commenti, non sono certo io che glielo posso impedire.
Senza rancore
Dunque,signor Lauro,lei pretende le scuse della società a tutti i tifosi.
Non le sembra eccessivo?
Scuse per che cosa?
Per aver (sicuramente)sbagliato con i soldi di Paci e dei suoi collaboratori?
O forse le risulta che costoro abbiano avuto aiuti esterni, diretti o indiretti,come accaduto in altre città,dei quali in qualche modo debbano rispondere?
Quale altro debito di riconoscenza potrebbero avere?;forse nei confronti dei palazzi del potere locali,dai quali non hanno avuto alcun supporto(non mi riferisco a quello materiale,che non è stato mai richiesto per spirito civico); forse nei riguardi di qualche …cavaliere bianco invece provvidenzialmente intervenuto in altre realtà a noi prossime?
O forse non sono proprio loro,Paci ed i suoi collaboratori, a meritare la riconoscenza per aver salvato,l’anno scorso, la Maceratese dalla terza categoria onorando debiti altrui; e comprensione ed aiuto in questa delicatissima situazione?
Salvo che, a suo avviso, Paci ed i suoi collaboratori non abbiano l’obbligo di svenarsi per il calcio biancorosso e di non sbagliare mai.
Lei sta assumendo da tempo il ruolo di tribuno della tifoseria,che va certamente rispettata per il contributo di abbonamenti e presenze allo stadio,ma che non può dimenticare,così,per incanto,gli elogi che hanno accompagnato la costruzione della squadra e le prime vittorie.Quello che allora era splendido,ora è diventato marcio.
Non le sembra che manchi ,quanto meno,il senso della misura?
E poi,per concludere,le risulta forse che Paci ed i suoi collaboratori abbiano tolto la dirigenza a qualcuno? ;le risulta che esistano alternative?
Se così fosse,ne dia notizia a Paci ed ai suoi collaboratori.
Le assicuro che la cessione delle quote della Srl biancorossa sarebbe ancor più rapida dell’arrivo del nuovo allenatore.
Sig. Scattolini, basterà aspettare per vedere quello che succederà. Le ricordo comunque che la Maceratese è un valore comune, non una semplice proprietà. Certe scelte fanno pensare me e tanti altri che non tutti vogliono il bene della Maceratese. Finchè vedrò certe situazioni non cambierò mai idea. Nonostante non le condivida, rispetto le sue idee e quelle di altri di appoggiare sempre e comunque la società, ma voi rispettate il mio dissenso, che a volte esprimo in maniera sarcastica e anche fuori dalle righe
sono molto d’accordo sia con il signor Lauro che con il signor scattolini ma su una cosa credo la dobbiamo pensare allo stesso modo: mi sembra inevitabile esonerare Pierantoni perchè anche se non è certo l’unico responsabile del momentaccio biancorosso,non vedo alternative per dare una scossa all’ambiente.
Signor Lauro,lei non immagina neanche quanti nemici mi sia fatto nella mia attività pubblicistica per essere abituato, come lei, a parlare fuori dalle righe.
Io rispetto le sue idee;ma mi piace anche discuterle per la loro…vivacità.
M’incuriosisce l’incipit del suo ultimo intervento. Cosa significa che “basterà aspettare per vedere quello che succederà”?Si riferisce forse a qualche auspicabile novità societaria?
Sono d’accordo con lei nel ritenere la Maceratese un”valore comune”.Se così fosse nella realtà,oltre che nei cuori che pulsano biancorosso,perchè vive da decenni solo sulle iniziative(ed i soldi)di pochi eroi?
A proposito di quattrini,perchè chi li tira fuori non dovrebbe volere” il bene della Maceratese”?
Anch’io,signor Andrea,sono del parere che Pierantoni dovrebbe andarsene.Per due motivi:invertire una forza d’inerzia(cinque sconfitte ed un modestissimo pari interno con la Sangiustese negli ultimi sei incontri)e per responsabilizzare il suo successore nelle decisive scelte di mercato che si vanno profilando in vista della sua riapertura a dicembre.Altrimenti,questi avrebbe sempre l’alibi di allenare una squadra fatta per DUE VOLTE da altri.
Però mi permetto di ricordarle:a)va precisato che Pierantoni ieri sera,nel summit con Paci dopo l’incredibile sconfitta di Fabriano,NON HA DATO LE DIMISSIONI,MA SI E’LIMITATO A RIMETTERSI ALLE DECISIONI DELLA SOCIETA’ RIGUARDO ALLA SUA PERMANENZA NELLA PANCHINA BIANCOROSSA.b) Paci ha voluto coinvolgere i giocatori sentendono oggi pomeriggio i pareri(un po’come è accaduto l’altra settimana a San Benedetto del Tronto con Giudici).Sa qual è stata la risposta?:totale(o quasi)fiducia al tecnico e mea culpa per il mancato rispetto,in campo, delle sue istruzioni.
Un bel nodo da sciogliere.
QUESTA SERA ABBIAMO AVUTO RIPROVA DELL’ENNESIMA PAGLIACCIATA DELLA FULGOR (QUESTA NON PUO’ ESSERE LA MACERATESE), CONTINUERA’ A GIRARE IL CIRCO BARNUM.