di Matteo Zallocco
Massimo risultato con il minimo sforzo per il Tolentino che espugna l’Helvia Recina grazie a due svarioni della Maceratese. I padroni di casa hanno giocato meglio per lunghi tratti della partita ma pagano inesperienza e insicurezza. Difetti che non dovrebbe avere un signore di 40 anni, il portiere biancorosso Andrea Armellini che, nei minuti di recupero, viene colto da un raptus di follia avventandosi e mettendo le mani sul volto a Melchiorri dopo uno scontro di gioco. L’estremo difensore che l’anno scorso aveva difeso proprio la porta del Tolentino è stato espulso ed essendo il capitano rischia quattro giornate di squalifica; per quanto visto finora (segnali di nervosismo in primis) la sua assenza non sarà certo una grande perdita per la Maceratese. Nervosismo e insicurezza sono emersi anche in altri episodi a partire dalll’incredibile autogol del centrocampista marocchino Belkaid (ancora una volta un pesce fuor d’acqua nello scacchiere di mister Pierantoni) che tutto solo in area stacca di testa infilando il suo portiere nelll’angolino basso per la rete del definitivo 2 a 1.
Apprezzabile però il gesto dello stesso Belkaid che a fine partita, insieme a Del Moro, Sgalla e Trillini, è andato sotto la tribuna per chiedere scusa ai tifosi biancorossi.
La nota positiva della Maceratese è il ritorno in campo dopo più di un mese di stop dell’attaccante Claudio Cacciatori che ha dimostrato di avere una marcia in più tenendo sempre palla e mettendo in apprensione la difesa ospite, orfana degli infortunati Fermani e Salvatelli. Nelle fila cremisi parte della panchina l’attaccante maceratese Federico Melchiorri, tesserato in settimana. Entrato nella ripresa, l’ex giocatore di Siena e Giulianova ha dimostrato di poter essere un’arma importante per questo Tolentino che resta nei quartieri della classifica mentre la Maceratese (quattro sconfitte e un pareggio nelle ultime cinque partite) è in piena crisi e con 12 punti in 11 giornate non può che pensare alla salvezza.
La partita è intensa sin dai primi minuti con l’arbitro che la rende accesa non estraendo il cartellino giallo su due brutte entrate da dietro ai danni di Cardinali e Cacciatori e su un altrettanto brutto fallo di Croceri. La prima occasione capita alla Maceratese al 20′, con una punizione di Croceri che termina di poco alta. Sei minuti dopo bella azione sulla sinistra di Cacciatori che salta un uomo e mette una palla d’oro al centro su cui il giovane Borioni non arriva per un soffio. Lo stesso Cacciatori al 40′ esce dal campo per un minuto dopo aver subito un altro brutto fallo e proprio in quei secondi la Maceratese subisce la rete dell’1 a 0 perdendo palla in attacco con Cardinali che sbaglia il retropassaggio per Belkaid, Panti intuisce e fa ripartire l’azione con una bella palla filtrante per Tonici che si fuma Grcic e, una volta in area, infila Armellini con un preciso diagonale.
Nella ripresa la Maceratese parte con il piede pigiato sull’acceleratore e dopo due minuti trova la rete del pareggio con un bel colpo di testa del croato Tomislav Grcic, imbeccato su punizione da Croceri. Al 18′ Melchiorri, entrato in campo da pochi secondi, si rende pericoloso di testa con la palla che termina di poco alta sopra la traversa. Al 22′ insidioso rasoterra da fuori area di Verdolini su cui Armellini è pronto a distendersi per la deviazione. Passano quattro minuti e il Tolentino passa di nuovo in vantaggio grazie al clamoroso autogol di Belkaid. La Maceratese prova a reagire e si rende pericolosa al 36′ con un colpo di testa di Del Moro che lambisce il palo. Poi i biancorossi restano in dieci per la follia di Armellini, in porta va il terzino ex cremisi Sgalla che si esibisce in due parate su Aquilanti e Melchiorri. I giocatori del Tolentino festeggiano sotto il settore riservato ai propri tifosi mentre quattro giocatori della Maceratese, dopo un lungo colloquio a centrocampo, decidono di andare a chiedere scusa ai loro supporters prendendosi fischi ma anche qualche applauso.
(foto di Guido Picchio)
***
Il tabellino
FULGOR MACERATESE 1
TOLENTINO 2
FULGOR MACERATESE: Armellini 3, Romagnoli 5.5 (28′ st Ramadori n.g.), Sgalla 6, Trillini 6.5, Del Moro 6, Grcic 6, Borioni 5.5, Belkaid 4 (31′ st Iuvalè n.g.), Cacciatori 7 (34′ st Testa n.g.), Croceri 6, Cardinali 5. A disp.: Martinelli, Bruno, Benfatto, Serrani. All. Pierantoni.
TOLENTINO: Giulietti 6.5, Moschetta 6, Pistelli 6 (17′ st Melchiorri 6), Puglia 6.5, Capparuccia 6.5, Ortolani 6, Panti 6 (34′ st Carlacchiani n.g.), Iommi 6, Tonici 6.5 (40′ st Aquilanti n.g.), Marcoaldi 5.5, Verdolini 6.5. A disp.: Capacci, Paparoni, Casoni, Strazzella. All. Mobili.
Arbitro: Moraglia di Verona.
Reti: 41′ pt Tonici, 2′ st Grcic, 26′ st autogol Belkaid.
Note: circa 600 spettatori in tribuna e una settantina di tifosi del Tolentino nel settore ospiti; espulso Armellini al 47′ st per condotta violenta; ammoniti Del Moro (M), Puglia (T), Sgalla (M), Cacciatori (M), Verdolini (T), Iommi (T), Ortolani (T); angoli 2 a 1 per la Maceratese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo Armellini prenda almeno 5-6 giornate di squalifica, visto che si sta dimostrando, oltre che un bollito, anche inadatto sportivamente! Inoltre sia lui che Belkaid non sono all’altezza di questa categoria, ma onestamente sono dello stesso parere anche su Paci, che non sarebbe in grado di gestire neanche un campionato di amatori! Velo pietoso su Pierantoni, che è l’allenatore zerbino di Peppiniello, intoccabile!!! e Signor Paci, chi le ha raccontato che Melchiorri non poteva giocare fino a gennaio??? Se consegna la squadra al indaco come ha minacciato, farà solo un piacere a tutti noi tifosi
…non ho parole…….
Pure l’autogol………non ci facciamo mancare niente……
600 spettatori?almeno 1000 ce ne erano cmq dare numeri sballati e sempre in percentuale negativa è un trend vostro e non capisco perche.
armellini ha sbroccato e forse è un bene,belkaid non ne azzecca una,cacciatori fa tutto meno che l’attaccante croceri non prende un passaggio sara mica colpa del mister?vogliamo prendere povvedimenti sig.paci invece di dire bugie ai tifosi tipo quella grossa su melchiorri?prima di dare retta a sampino informati e soprattutto fai il presidente e tira fuori tu e la squadra che tu paghi le palle!non meritiamo queste umiliazioni continue
Armellini no comment proprio
difficile anche capire cosa abbia da ridere Paci nella foto pubblicata sopra…probabilmente lui è felice così!
Luigi, hai ragione,facciamo ridere ai polli.
BASTA! ma perchè sempre queste continue umiliazioni? ma perchè? ma la domanda più grossa è: perchè non intervenite con decisione?!!!!!? ma quando uno sta male si cura mica aspetta che passi e amen. Spero che per rispetto dei colori, della storia, del blasone, dei tifosi, della gente, della città e dei soldi che spendete prendiate dei provvedimenti seri, drastici e definitivi.
Francamente non capisco tutta questa acredine(uso naturalmente un eufemismo!!!)nei confronti di Paci.
Forse il gusto della critica fine a se stessa?;forse la smania di protagonismo?;o forse la voglia di trovare un diversivo alla noia domenicale di queste uggiose giornate autunnali?
Basta conoscere e ricordare il passato prossimo della storia biancorossa per capire una verità fondamentale:senza Paci non ci sarebbe la Maceratese attuale.Prima con Maurizio Mosca,che quest’anno però si è ritirato in buon ordine, ed ora da solo ha avuto il coraggio di accollarsi l’eredità della fallita Srl biancorossa di Ulissi.Il che significa,in soldoni ,l’accollo di circa 150.000 euro per titolo sportivo e per impegni cash nei confronti della FIGC.Ai quali va naturalmente aggiunto il costo della gestione dell’attuale campionato.Il tutto per un totale di circa mezzo milione di euro.
Lui,Paci, i suoi errori li ha sicuramente commessi;però, senza di lui,la Maceratese sarebbe stata spazzata via dai tornei federali ed avrebbe brillanetmente ripreso dalla terza categoria.
Un precedente simile esiste nella storia,spesso tribolata,del calcio locale.
E poi,se Paci non ha il gradimento degli ipercritici,costoro sono in grado di proporre valide alternative?
Siccome questo è…storicamente escluso,è preferibile,a mio avviso,che questi signori si occupino di altre cose,nelle quali è augurabile abbiano maggiore competenza,lasciando a Paci ed a qualche altro eroe(Tardella,Sirolesi,Sirolesi,Splendiani e magari un rinforzo dell’ultima ora)l’ingrato compito di amministrare la cosa biancorossa.Beninteso con l’attenzione di sbagliare meno nelle scelte e nei tempi delle stesse.
Raga e’ solo una partita di calcio…..umiliazioni ecc…non sono concetti da esprimere…….
Si e’ giocata una partita e una squadra ha perso.
Ora tornate a casa baciate le mogli e i figli cenate insieme
parlate del domani, guardate un film fate l’amore………….bevete un goccetto di vino……ma per favore non sentitevi umiliati se la vostra squadra di calcio ha perso…
Era solo una partita un gioco uno stupido gioco….
IO SO DEL TORO pensate come dovrei sentirmi io……. Buona domenica sera a tutti.
Guardate i vpstri figli negli occhi le votre mogli o mariti….questi sono la nostra vita.
per ora la “cosa” biancorossa la stanno amministrando malissimo, questa competenza non la vedo/vediamo in molti
e chiedo scusa per la foto, non è il presidente Paci
Ha ragione il Sig Fabio Marcelli, meglio pensare ai valori che contano: tutto sommato l’umiliazione di perdere questi recenti derbies con i paesi del circondario e contro le squadre dgli altri piccoli centri della regione con i quali ci confrontiamo sempre più spesso, ha solo un significato di appartenere ad una ex grande capoluogo, che un tempo, sporadicamente, ha avuto anche delle grandi squdre di calcio, sia in serie B nel 1940(?!) che per molti campionati di serie C negli anni tra il ’50 e la fine del secolo scorso. In mezzo ed anche nell’ultimo decennio, bisogna purtroppo ricordare oltre alla terza categoria come giustmente dice Enrico Maria Scattolini, anche tanti altri campionati di serie D o ‘regionali’ come quello che stiamo disputando in maniera indegna quest’anno, senza voler offendere nessuno, ne il presidente Paci, ne tantomeno gli altri imprenditori che stanno sborsando soldi di tasca loro per salvare il salvabile e per portare a termine questo progetto triennale.
Speriamo però, prima di tutto, di poterci salvare: di questo passo, cioè con un punto nelle ultime 5 partite (peggio non ha fatto nessun’altra squadra), non andremo oltre la retrocessione diretta, senza passare per i play-out.
In riferimento poi alla spesa sostenuta quest’anno, di sicuro superiore alla campagna estiva 2009, se facciamo per l’appunto un paragone con la precedente stagione, al maceratese Porro, che aveva undici giocatori contati, 15 con i ragazzi della Juniores che venivano inseriti di domenica in domenica in prima squadra, furono fatali un punto in tre partite…. Specifico che non ce l’ho col mister attuale, neanche con i giocatori, neanche con chi li ha scelti (Sampino e Agostinelli credo) però non aspettiamo di essere ultimi in classifica per apportare modifiche!
E al dott. Enrico Maria vorrei spiegare che anche a coloro che si recano allo stadio pagando il biglietto, non si può negare un commento tecnico o di esprimere la loro opinione sulle scelte societarie. Sono tutti tifosi ancora innamorati dei colori biancorossi, avvelenati dalle sconfitte all’Helvia Recina, quindi perdoniamo loro anche commenti pesanti. Magari non saremo tutti super esperti come lei, che di gare della Rata ne ha viste e commentate tante, però un parere spetta a tutti, specie a chi viene allo stadio e paga. Certo che siamo rimasti davvero in pochi, rispetto ad esempio agli anni settanta/ottnata/novanta, però sono sicuro che questa squadra è ancora amata dal popolo maceratese, pur avendo ormai perso quasi tutto il seguito che avevamo nell’hinterland, visto che orami quasi tutti i paesi e le cittadine si sono ben attrezzati, e pur senza blasone, senza strutture adeguate, senza tribune piene, riescono sempre lo stesso con l’entusiamsmo a fare meglio di noi…
L’unica cosa che salva l’onore sportivo di esser cittadini di un capoluogo come MACERATA, ormai da 15 anni, è solo la Lube Volley, finchè i vicinati ed amici ‘treiesi’ vorranno rimanere: bontà loro che si sentono maceratesi!
Forza Rata, sempre!
Naturalmente,caro signor Cherubini,tutti hanno diritto di esprimere il loro pensiero sul fatto tecnico ed anche societario biancorosso.Sia chi paga il biglietto(pochi),sia anche chi non lo paga(tantissimi).
Se la pensassi diversamente,contraddirei il mio DNA con autogol peggiore di quello di Belkaid.
Il problema è la misura(uso ancora un eufemismo);ed aggiungerei anche la buona fede.
Le fornisco un esempio.
Un atto di accusa a Paci,molto di moda in questi giorni,è di aver dato indicazioni sbagliate sui tempi di utilizzo in campionato di Melchiorri,tesserato in settimana dal Tolentino ed impiegato nel secondo tempo del derby di ieri.
Critiche fondate,come hanno dimostrato appunto gli accadimenti di domenica.
Ma mi chiedo:che c’azzecca Melchiorri con le evidenti esigenze di potenziamento della squadra di Pierantoni,che tutti ormai riconoscono,per altro con notevole ritardo,allocate nel reparto di centrocampo?
Quindi una polemica strumentale,probabilmente provocata più da ragioni…etniche(Melechiorri è un maceratese doc,però sempre lontano dal biancorosso)che non da necessità contingenti,dal momento che la Maceratese dispone già di cinque attaccanti(Cacciatori, Cardinali, Ramadori, Testa ed Eclizietta )e non può permettersi voli pindarici per le note ristrettezze di bilancio.
E poi:con tutto il rispetto per il valore delgiocatore-al quale va la mia solidarietà per il bruttissimo fallo di cui è stato vittima nel concitato finale della partita-,il suo recente passato(dalla seria A all'”Eccellenza”regionale)qualcosa dovrebbe pur significare.O no?
Vero, signor Enrico Maria: significa che il ragazzo ha avuto dei gravi problemi fisici che lo hanno tenuto lontano dai campi e non si tratta certamente di questioni tecniche. Se invece di difendere a spada tratta Paci si informasse di più eviterebbe queste figure, specialmente quando si parla di problemi di salute.
sig.scattolini melchiorri è passato dalla serie a(quando anche il siena era in a) alla c1 con il giulianova facendo anche molto bene,cio che ha dato fastidio è che lunedi scorso paci ha detto che melchiorri poteva interessare pero’ gli era stato detto che prima di gennaio non avrebbe giocato infatti dopo 6 giorni lo abbiamo visto in campo ma con il tolentino!!è paci che deve informarsi meglio prima di fare queste figure.
discorso punte,perche’ il tolentino ha coccolato melchiorri facendolo allenare con loro mentre noi abbiamo preso un altro siciliano della scuderia di sampino che è tutto meno che bravo?il fatto che abbiamo 5 punte non vuol dire niente basta tagliarne 2 come è stato fatto con cresta(forse con troppa fretta)e prendere melchiorri in pratica si poteva e doveva fare questo sforzo altrimenti è meglio star zitti e non dire bugie come ci è state dette lunedi!
Dei problemi fisici di Melchiorri non sapevo nulla.Per altro riguardano la sua sfera privata .
Chiedo comunque umilmente scusa.
Sono felice che li abbia superati,dal momento che ha ripreso l’attiività agonistica.
Gli auguro sinceramente di ritornare quello di un tempo.