Nell’ambito delle operazioni di mantenimento dell’ordine e della pulizia del demanio marittimo, gli agenti deilla Polizia Municipalizzata hanno effettuato un intervento lungo tutto il litorale portopotentino.
Nel corso dell’operazione, che si è tenuta in due mattinate consecutive e alle prime luci dell’alba, sono state controllate le spiagge libere del territorio e al termine dell’intervento sono stati sequestrati 90 ombrelloni e 70 sdraio e seggiole da spiaggia.
Intanto continuano i controlli mirati a contrastare il commercio e la vendita abusiva di prodotti contraffatti lungo le spiagge con conseguenti sequestri di materiale.
Nell’ambito dei controlli mirati, invece, al contrasto dell’abbandono di rifiuti domestici, l’Assessore all’Ambiente Claudio Margaritini ha dato indicazioni di infittire i controlli.
A tal proposito la Polizia Municipale sta effettuando specifici servizi di ispezionamento in giro nel territorio e di identificazione degli autori di abbandoni, con particolare attenzione alle aree individuate come maggiormente a rischio e alle spiagge, visto che da diversi anni il Comune di Potenza Picena ha aderito al servizio di raccolta differenziata nelle spiagge.
“Il periodo estivo – dice l’Assessore Claudio Margaritini – è quello più soggetto al fenomeno dell’abbandono dei rifiti domestici. L’amministrazione comunale intende non abbassare la guardia: per questo stiamo mettendo in atto una serie di interventi, dai maggiori controlli all’opera di informazione e sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza ma, in modo particolare, ai turisti e ai visitatori”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
fatto bene!
fatto bene?
Non capisco che significa, sulla spiaggia demaniale – cioè di tutti – il sequestro di sdraio e ombrelloni. Proprio stasera mia cugina mi diceva dei prezzi assurdi che costa presso un concessionario l’affitto per una giornata di un ombrellone con due lettini.
Premesso che non sono riuscito ancora ad andare al mare come si deve, e che dunque non sono parte in causa, pur tuttavia vorrei dire: eccheccazzo, ce fate campà?
E comunque buono a sapersi. Sconsiglierò tutti quelli che conosco di venire al mare a Porto Potenza. Peccato, mi sembrava una bella località.
Glielo spiego io sig. Davoli, con la speranza di aver compreso bene la questione.
E’ vietato occupare la spiaggia con ombrelloni, sedie, sdraio, tavoli e quant’altro con certe modalità legate soprattutto al tempo di utilizzo e alla presenza del bagnante.
Ad esempio se si lascia l’ ombrellone piantato per tutta notte al fine di riavere per il giorno seguente il posto in prima fila, si è passibili di multa in quanto è stato occupato suolo pubblico a proprio favore e a discapito degli altri.
Mettiamo che io arrivi a maggio a piantare un ombrellone in prima fila in una spiaggia pubblica: perché dovrei toglierlo?
In sostanza credo che sia stata applicata la legge, quella che molte volte non viene applicata nel tirreno ad esempio, dove l’accesso al mare talvolta è sottoposto addirittura a pedaggio.
Consiglio quindi tutte queste località a chi volesse respirare un po’ di civiltà.
“alle prime luci dell’alba, sono state controllate le spiagge libere del territorio e al termine dell’intervento sono stati sequestrati 90 ombrelloni e 70 sdraio e seggiole da spiaggia.
Intanto continuano i controlli mirati a contrastare il commercio e la vendita abusiva di prodotti contraffatti lungo le spiagge con conseguenti sequestri di materiale.”
Ancora una volta gran dispendio di energie e straordinari: addirittura all’alba per sequestrare sdraio e obrelloni e poi contrasto dei “pericolosissimi” vu cumprà.
Peccato che poi alle 4 di oggi 15/8 non c’era un vigile in giro (io non ho visto nè vigili, nè carabinieri, nè polizia) nonostante una folla di ragazzi più o meno alterati in giro.
Che dire poi dei controlli sul commercio? Va bene gli ambulanti ma i negozi in cui non c’è un prezzo? Quelli che applicano sfacciate maggiorazioni ai turisti? Quelli che negano anche l’uso dei bagni dicendo che sono fuori servizio? Vogliamo controllare anche loro o è meglio tenerseli amici?
ho scritto fatto bene per un semplice motivo piu di una volta mi è capitato di scendere in spiaggia con famiglia e non sono riuscito a trovare un posto vicino alla riva perche pieni di ombrelloni sdraioi tutti chiusi in attesa che i comodi si svegliano e trovino i loro posti in prima fila ,le sembra giusto?ecco perche fanno bene ea sequestrare