Insediamento romano
rinvenuto nei pressi di Macerata

- caricamento letture
Individuata questa mattina, vicino Macerata, una vasta area urbana, di circa 20 ettari, che si ritiene possa riferirsi all’insediamento romano di Pausulae. In particolare, la lettura delle fotografie aeree ha consentito di riconoscere un fitto tracciato viario con relativo abitato ed edifici a pianta quadrangolare con colonnati.
Il reticolo urbano, è racchiuso da un’imponente cinta muraria che asseconda l’andamento della valle fluviale. La scoperta è avvenuta nel corso della consueta attività di monitoraggio dei siti archeologici marchigiani, effettuata attraverso ricognizioni in volo con l’ausilio degli elicotteri dell’Arma, dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona e del 50esimo nucleo Elicotteri di Falconara Marittima, coadiuvati dai funzionari della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
I nuovi dati scientifici, frutto della costante collaborazione tra i reparti specializzati dell’arma dei carabinieri e i competenti organi del Ministero per i beni e le attività culturali, opportunamente rielaborati, porteranno a un decisivo miglioramento delle attuali conoscenze sull’anatomia topografica dell’antico insediamento romano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X