di Laura Boccanera
Foto di rito, oltre 600 ospiti, telecamere, flash e fotografie. Una serata di gala in grande stile, visi noti e mondanità, ma non è la solita festa tutta sorrisi e frivolezze, si parla di ricerca scientifica, di cancro e di neoplasie. E’ il Gran Galà uniti per la vita, terza edizione che ieri sera al Mym di Civitanova ha registrato un notevole successo di pubblico e di interesse. Per il terzo anno consecutivo, la Human Health Foundation raccoglie il mondo dello show business per una gara di solidarietà: l’obiettivo la raccolta di fondi per sviluppare la ricerca sul tumore del polmone, una malattia che non colpisce solamente i fumatori incalliti. Ospiti di Fabio Verdini l’intero staff della Onlus, dal Presidente della Banca Popolare di Spoleto Giovannino Antonini allo scienziato di fama internazionale Professore Antonio Giordano. La serata è stata l’occasione per presentare un progetto di ricerca che sarà avviato a breve e per il quale sono stati già assunti 4 nuovi ricercatori, cervelli non in fuga, che sperimenteranno qui in Italia una ricerca applicata per la diagnosi precoce del tumore polmonare, una malattia che ha la più alta incidenza di mortalità e che è molto cambiata negli ultimi anni. Per raggiungere questo obiettivo imprenditori e politici (tra loro, Fabio Pistarelli, Ottavio Brini, Francesco Acquaroli, il sindaco di Civitanova Massimo Mobili, Germano Ercoli, Silvano Lattanzi) hanno “messo mano al portafogli” aiutando l’associazione nel reperimento di fondi indispensabili per la sperimentazione e per i test.
Tra gli ospiti eccellenti: Anna La Rosa, Vittorio Sgarbi, l’Onorevole Amato Berardi, Cecilia Capriotti e alla fine, a sorpresa, la bellissima Natasha Stefanenko insieme al marito Luca Sabbioni. In rappresentanza dei vertici della Banca Popolare di Spoleto, che sostiene con forza la Human Health Foundation Onlus, sono intervenuti, oltre al Presidente Giovannino Antonini, l’Avvocato Marco Bellingacci, Gabriele Chiocci e Valentino Conti. Il Gran Gala, condotto da Marco Liorni e Linda Santaguida ha alternato alla mondanità momenti di riflessione come la stretta di mano tra il Presidente HHF Giovannino Antonini e Franco Falcinelli Presidente della FPI/Federazione Pugilistica Italiana. Con questo gesto simbolico, i due Presidenti hanno dato il via ufficiale al progetto “SYNERGIES – Mettiamo KO il cancro” un tour della solidarietà per unire sport e ricerca scientifica. I primi appuntamenti sono fissati a Roma l’8 settembre ed ad Assisi l’11 settembre in occasione dell’ “Olympic Boxing Days – Dual Match Italia vs USA”. Durante la serata il pubblico è stato intrattenuto dalla performance lezione di Vittorio Sgarbi, una percorso inedito e un po’ anomalo sulla bellezza attraverso i secoli e attraverso le opere più caratteristiche della storia dell’arte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
IL MOTIVO PER CUI, PER RACCOGLIERE FONDI , SE DI DEBBANO SPENDERE TUTTI QUESTI SOLDI IN COMPARSATE E FRIVOLEZZE E’ SCONOSCIUTO AI PIU’, INTANTO “LORO” MANGIANO BEVONO SI FANNO VEDERE E SI FANNO PUBBLICITA’…..
Sembrerebbe che, più o meno, quando l’organizzazione che reperisce fondi comincia a diventare troppo grande buona parte (cioè oltre il 50-60%) dei soldi raccolti non va ai progetti ma serve soltanto a finanzre la struttura…..
Cioè il 50-60% dei soldi che doniamo all’ONU o ala Croce Rossa, o all’Unicef o alla FAO non va a chi ne ha bisogno….. Ma serve per pagare gli stipendi, pagare le sedi, pagare le trasferte, pagare le comparsate dei personaggi famosi, pagare i lauti stipendi dei dirigenti.
Speriamo che in questo caso non sia così.
.
.
.
Interessante vedere che, per un’opera caritatevole, Pistarelli ed Ercoli (ufficialmente su fronti contrapposti sulla vicenda Suap Giorgini, almeno a quanto dichiarato daPiastarelli in Campanga elettorale) si ritrovano sullo stesso tavolo