Associazioni e Comitati in piazza
per dire no al Suap Giorgini

Ciclo Stile: "Comprometterebbe anche la nuova pista ciclabile"

- caricamento letture

pista-ciclabile

Associazioni e comitati scendono in piazza contro l’insediamento dell’industria chimica Giorgini a Valleverde. Centro Studi San Claudio, Ciclo Stile, Civicamente, Comitato Tutela San Claudio, Coordinamento Paesaggio Marche, Legambiente Marche, Macerata è nel Cuore, Maceratiamo, Sinistra per Macerata invitano i cittadini maceratesi a partecipare alla conferenza stampa “pubblica” che avrà luogo in Piazza Cesare Battisti domani – martedì 6 luglio –  alle ore 12.30

sul tema: “quale destino per Piediripa-San Claudio alla luce della proposta di variante Suap lottizzazione Giorgini”.

La presenza dei cittadini – scrivono – è importante per dimostrare la contrarietà della città tutta ad un modello di sviluppo basato sul dissennato consumo del territorio.
Intanto l’associazione Ciclo Stile porta il suo contributo al dibattito con il seguente comunicato stampa:

“Il lungo filare di altissimi cipressi che ci conduce alla Pieve di San Claudio è una splendida testimonianza della lungimiranza e della caparbietà dei nostri avi: è  propria della vecchia cultura contadina la capacità di “seminare” in una prospettiva che va oltre la vita di un uomo, ma che consente di ottenere grandi risultati per le generazioni future.

Ciò che manca in questo nostro Paese, così depresso nella sua crisi materiale e morale, è  proprio una generosa capacità programmatoria, che guardi al di là dell’interesse immediato e personale.

Nella vicenda Giorgini questo limite emerge chiaramente: è fin troppo evidente che la realizzazione di questa fabbrica nella piana che unisce Piediripa a Montecosaro costituirebbe un’ennesima grave ferita all’ambiente e al paesaggio, senza costruire per altro i presupposti per una vera industrializzazione; ciò però non sembra bastare a tanti politici locali, che antepongono ragionamenti tecnici o di opportunità politica alla sacrosanta esigenza di tutelare le parti del territorio ancora integre.

Il progetto di percorso ciclabile che l’associazione Ciclo Stile ha proposto di realizzare tra Piediripa e Montecosaro, passando per San Claudio, proprio lungo la strada che sarebbe interessata dall’insediamento industriale della Giorgini, rappresenta un piccolo contributo per un futuro in cui benessere dei cittadini, conservazione dell’ambiente, nuove attività economiche diverranno prospettive vitali.

Siamo riusciti a mettere insieme politici e tecnici di quattro comuni, abbiamo cercato di trasmettere il nostro entusiasmo per un’idea nuova e diversa di sviluppo, in cui il turismo legato alla bicicletta si possa associare alla mobilità sostenibile (treno+bici) e alla valorizzazione di un patrimonio ambientale e storico unico, che non possiamo permetterci di rovinare ulteriormente. La realizzazione di un’industria insalubre a ridosso dell’itinerario ciclabile è incompatibile con i nostri obiettivi.

Auspichiamo che dalla vicenda Giorgini scaturisca un nuovo approccio da parte degli amministratori, ma anche della comunità dei cittadini, circa le tematiche che proponiamo: vorremmo che il “nostro” percorso ciclabile arrivi al mare, e anche all’Abbazia di Fiastra e da qui fino ai monti; vorremmo che nuovi percorsi , nuove attività economiche, una nuova cultura del ben vivere fiorisca da questo progetto; ci piacerebbe che tante persone possano ammirare i filari di cipressi di San Claudio passeggiando in bicicletta, testimoni di opere realizzate con lo sguardo rivolto al futuro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X