Pensavano fosse un sogno, invece la storica doppia qualificazione per le Finali Nazionali dei campionati di società, delle squadre Allieve e Allievi dell’Atletica Avis Macerata, si è realizzata. Un’accoppiata che non è riuscita, quest’anno, a nessuna società delle Marche e che vede il club biancorosso al femminile ammesso in A1 a Majano del Friuli ed i maschi a Saronno in A3 nella medesima data il 26 e 27 giugno. E’ questo l’obiettivo raggiunto dal club bianco-rosso nella 2^ Fase del campionato regionale di società svoltasi a Fermo il 29 e 30 maggio, che ha visto le allieve vincere il titolo con punti 11.642 davanti alla SEF Stamura Ancona ed all’Atletica Fermo ed i maschi al 2° posto con punti 10.720, dietro l’Atletica Osimo. Gli allievi ritornano in finale nazionale dopo 5 anni, presentando una squadra giovanissima destinata a crescere. Andiamo al dettaglio dei risultati più significativi della 2^ Fase, che hanno completato quelli già acquisiti nella 1^ ad Osimo. Fra i maschi importanti miglioramenti nelle corse per Nicola Pasquali (nell’immagine in basso), che migliora i personali sia nei 400 che negli 800 metri rispettivamente in 54”68 e 2’03”34.
In quest’ultima specialità esordio eccellente del giovanissimo Tasfay Baleani con uno stupefacente 2’06”57. Nei m. 1.500 vittoria con record personale di Jacopo Silenzi (nell’istantanea in alto) che, con 4’10”45, ha anche ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani. I tre atleti insieme con Luca Ardito hanno anche chiuso la staffetta 4 x 400 in 3’48”56, una prova importante per la classifica. Valida anche la staffetta 4 x 100 con Ardito, Dionisie Bujor, Federico Marcolini e Saverio Santancini corsa in 48”14. Nei salti miglioramento nel triplo per Bujor che atterra a m. 11.57 ed esordio di Marcolini con 5.33 nel salto in lungo. Nei lanci Gabriele Palazzini si difende bene con 39,67 nel martello e 10.46 nel peso. Le ragazze, che nella prima fase di inizio maggio avevano potuto usufruire delle straordinarie prestazioni di Paola Spina e Maria Lina Antinori, assenti per infortunio in questo fine settimana (ma i loro risultati sono già acquisiti), hanno trovato la protagonista assoluta in Ilaria Sabbatini (nella foto al centro); la forte mezzofondista di Pesaro ci ha messo il piglio, la classe e il cuore ed è stata il volano della squadra. L’atleta si è migliorata sia negli 800 metri che nei 1.500 con 2’20”81 e 5’02”33 portando alla vittoria anche la staffetta 4×400 corsa con Marta Palazzini, Lucia Paperi e Caterina Alessandrini; quest’ultima, ritornata alle competizioni dopo un lungo e difficile periodo, è riuscita anche ad ottenere una buona prestazione nei m. 800 in 2’34”48. Punti preziosi per la Palazzini nei 400 ostacoli con il tempo di 1’12”79 così come Costanza Cesanelli nell’alto. Le ragazze poi sono state brave a schierare una seconda staffetta 4 x 100 metri con Katia Bottoni, Maria Morbiducci, Costanza Cesanelli e Veronica Antonante. La stagione sta entrando nel vivo e l’Avis Macerata, anche in queste categorie, è fra le protagoniste assolute e non solo a livello regionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi ragazzi siete il nostro orgoglio!!