Campionato Primavera Tim atto finale. Empoli e Genoa sono le finaliste che martedì 8 giugno all’Helvia Recina di Macerata, alle ore 21.00, si contenderanno il titolo di Campioni d’Italia.
L’Empoli viene da una schiacciante vittoria sul Brescia: 4 a 0 è il risultato che ha chiuso la semifinale di venerdì scorso al Comunale di Civitanova Marche. La squadra di Mister Donati, seconda al Torneo di Viareggio (battuta dalla Juve), in semifinale di Tim Cup (battuta dal Milan, che poi ha vinto il titolo), si è qualificata per la final eight buttando fuori a San Siro l’Inter e ai quarti di finale a Camerino ha sconfitto il Palermo, squadra campione in carica. L’Empoli ora è in finale, dopo aver dominato in lungo e in largo tutti i 90 minuti contro il Brescia. “Veniamo indubbiamente da un’annata bellissima e pesantissima – ha dichiarato Mister Donati. – In Campionato abbiamo fatto una grande rimonta. Ora dobbiamo centrare l’obiettivo finale”.
L’altra finalista è il Genoa di mister Chiappino: la sua qualificazione è arrivata allo stadio Helvia Recina di Macerata, dopo aver battuto per 4 a 1 i “cugini” blucerchiati della Sampdoria. “Siamo capitati proprio nella parte più difficile del tabellone: il Milan ha vinto la Tim Cup, la Sampdoria due anni fa ha vinto il tricolore, il Chievo ci ha battuti l’anno scorso in semifinale…non sarà facile”.
Così parlava Mister Chiappino qualche giorno prima che avesse inizio la fase finale del Campionato Primavera Tim. Sicuramente per i “grifoni” non sarà stato facile, ma hanno tenacemente superato i quarti battendo il Chievo e la semifinale schiacciando la Sampdoria, ed ora sono in lotta per il tricolore contro l’Empoli.
Prima del gran finale di martedì, il Campionato riposa per due giorni ma l’Associazione Campionato Primavera Tim no, ed ha organizzato per domani sera all’Abbadia di Fiastra una cena di Gala, cui parteciperanno autorità locali, esponenti del mondo calcistico, le delegazioni delle due squadre finaliste e tutti gli organizzatori che con grande meticolosità hanno lavorato perché questo importante evento sportivo fosse per la Provincia di Macerata anche un’occasione sociale e culturale. Questo l’intento da sempre sostenuto dall’assessore provinciale Giorgio Bottacchiari che di fronte al grande riscontro di pubblico registrato in tutti gli stadi sedi delle partite finali del Campionato, dove si sono visti diversi volti noti del calcio professionistico nazionale e locale, ma anche molte famiglie e tanti giovani, ha detto: “Macerata e la sua provincia non è rimasta indifferente ed ha saputo cogliere il vero senso di questa grande iniziativa ospitata per la prima volta nei nostri stadi”.
Foto di Guido Picchio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un evento di primo piano che riguarda tutta la Provincia. Trovo sterili le polemiche di chi ne contestava i costi e le modalità organizzative: si tratta di un avvenimento che attrae un sacco di gente (chi è stato alle partite può confermare) e che finalmente pone la nostra Provincia in risalto anche se per un breve periodo. Un plauso agli organizzatori, davvero impeccabili. Speriamo faccia riflettere quanti investono in questo sport e gli addetti ai lavori, la nostra zona ha fame di bel calcio!