di Eros Mandolesi
L’Empoli cala il poker, supera il Brescia e passa di diritto alla finalissima di martedì 8 giugno allo stadio Helvia Recina di Macerata. Partita vivace e divertente con le rondinelle imprecise e sfortunate sotto porta, toscani meno appariscenti ma più concreti. Discreta anche la cornice di pubblico, tra i volti noti Davide Ballardini, ex tecnico di Cagliari, Palermo e Lazio. Ivo Iaconi, ex di Ascoli e Reggina. L’Empoli che si presenta al Comunale di Civitanova Marche con il 4-1-4-1, Brescia con il classico 4-4-2. Partono forte le rondinelle che fanno loro il primo quarto d’ora del match con diverse conclusioni in porta, prima con Defendi, poi con Maccabiti, bravo Addario a deviare in angolo. Al 18’ ancora Defendi imbeccato in area da Fantoni mette alto di testa da buona posizione. Al 25’ nella prima vera azione pericolosa, l’Empoli passa in vantaggio. Punizione dai venti metri, Guitto calcia in area, Saponara intercetta e di mezza rovesciata supera Leali. Sul finire di primo tempo ancora il Brescia pericoloso questa volta con El Kaddouri che non sfrutta il pasticcio difensivo tra Mazzanti, Tonelli ed Addario e dalla distanza non inquadra la porta, praticamente vuota. Si chiude il primo tempo con il Brescia che fa la partita ma è l’Empoli a guidare il match.
Nella ripresa i ragazzi di mister Donati legittimano il vantaggio prendendo in mano le redini del gioco e dilagano nel risultato. Dopo un goal annullato al Brescia sugli sviluppi di un calcio d’angolo per sospetto fuorigioco di Defendi, Dumitru sfiora il palo con un bel diagonale. Al 71’ l’Empoli raddoppia. Angolo di Guitto sul primo palo per Tognarelli che tutto solo di testa porta a due le marcature. Al 79’ Guitto imbecca in area il neo entrato Crafa che con un preciso diagonale supera l’estremo difensore bresciano. A due minuti dal termine, siamo all’88’, Nicolau Dumitru Cardoso chiude il poker con un bel pallonetto per il 4 a 0 finale. Neanche il goal della bandiera per i lombardi che nei minuti di recupero colpiscono dalla distanza il palo interno con Fantoni. Dopo undici anni, l’Empoli torna quindi a disputare la finale scudetto del Campionato Primavera TIM. L’ultimo successo dei toscani risale alla stagione 98/99, 1 a 0 sull’Atalanta. Domani alle 18.00 all’Helvia Recina, l’altra semifinale vedrà in campo le due squadre genovesi per l’attesissimo derby della lanterna.
il tabellino:
BRESCIA: Leali, Fantoni, Salamon (73’ Serlini), Kamalu, Magli, Martina Rini (77’ Ramon), Defendi, El Kaddouri, Maccabiti (57’ Kuci), Lasik, Paghera. All. Egidio Salvi
EMPOLI: Addario, Mazzanti, Tognarelli, Signorelli, Tonelli, Saponara (44’ Lo Sicco), Dumitru, Guitto Duarte Brugman, Pucciarelli (65’ Crafa ), Mori (78’ Alderotti), Angella. All. Ettore Donati
RETI: (25’) Saponara, (71’) Tognarelli, (79’) Crafa, (88’) Dumitru.
ARBITRO: Ceccarelli di Terni
NOTE: Ammoniti: Guitto (E), Paghera (B). Angoli, 4 a 3 per il Brescia, recupero 2 + 4, spettatori 1000 circa.
Foto di Guido Picchio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati