di Paolo Del Bello
In vista della decisiva sfida di domenica prossima al “Dorico” di Ancona contro il Piano San Lazzaro, abbiamo fatto il punto della situazione in casa cremisi con il ds Giulio Mosciatti, partendo dalla partita di domenica scorsa terminata in parità sullo zero a zero. “Quello di domenica scorsa non è stato un grande Tolentino. La squadra nel primo tempo non è riuscita a fare il solito gioco sulle fasce, merito però anche del nostro avversario, che è stato bravo a contrastarci in ogni zona del campo. Nel secondo tempo le cose sono andate un po’ meglio, il Tolentino ha pressato di più, ma nell’arco della partita le occasioni per indirizzare il risultato in un verso o nell’altro ce ne sono state pochissime. L’equilibrio tra il Tolentino ed il Piano San Lazzaro è stato quasi totale”. Per arrivare in finale il Tolentino ha un solo risultato, vincere domenica prossima: “Dovendo vincere a tutti i costi sarà una spinta maggiore per la nostra squadra. Alla ripresa degli allenamenti, ho visto una grande determinazione da parte di tutti, e questo secondo me è un segno molto positivo; sappiamo che dobbiamo vincere la partita ed andremo ad Ancona per farlo. Sarà una partita simile alle ultime due giocate tra il Tolentino ed il Piano San Lazzaro, ci sarà un grosso equilibrio in mezzo al campo e sono certo che solo un episodio sarà determinante per decidere il risultato”. Che tipo di partita si aspetta? “Sarà una partita molto equilibrata, tra due formazioni molto quadrate. Rispetto alla gara di domenica scorsa però mi aspetto Tolentino più combattivo, più vibrante anche perché per approdare alla finale deve solo vincere. Ho seguito gli allenamenti e la voglia da parte del tecnico e di tutti i giocatori è quella di dare il massimo per conquistare la vittoria. Da parte mia sono molto fiducioso, anche se ripeto quella che si giocherà tra il Tolentino ed il Piano San Lazzaro sarà partita molto tattica”. Intanto si conoscono già gli eventuali accoppiamenti tra le vincenti dei play-off. Saranno quattordici i primi spareggi interregionali. La vincente delle Marche nel primo turno dovrà affrontare la vincente dell’Umbria; al secondo turno, la vincente dello spareggio tra Marche ed Umbria, dovrà vedersela contro la vincente dello spareggio tra Lombardia e Friuli Venezia Giulia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati