Il sindaco Catena va in Regione,
Montecassiano torna al voto.
«Il progetto politico proseguirà»

ELEZIONI - Il primo cittadino eletto ieri nelle file del Pd. Nel Comune si torna al voto alle amministrative del 2026. Sul prossimo incarico: «Il mio impegno sarà quello di sempre: ascoltare, rappresentare, difendere chi troppo spesso non ha voce»

- caricamento letture
Catena_PD_Lista-provinciale_FF-7-650x434

Leonardo Catena

Leonardo Catena eletto consigliere regionale, vacante la poltrona da sindaco di Montecassiano. Con 3.996 preferenze ottenute nella circoscrizione di Macerata, è stato il più votato della lista del Partito democratico e tra i primi assoluti nella provincia. Una vittoria personale che apre però una nuova fase per Montecassiano: il comune sarà infatti chiamato al voto nelle prossime elezioni amministrative del 2026 per eleggere un nuovo Consiglio comunale e un nuovo sindaco. Nel frattempo, sarà la vice sindaca Katia Acciarresi a fare le veci del primo cittadino.

Il neo consigliere commenta così il risultato: «Grazie. È la prima parola – sottolinea Catena – che mi viene spontanea dopo questo straordinario risultato: con tantissime preferenze, circa 4mila, sono stato eletto Consigliere regionale. Poi, pensando al comune che fino a ieri ha amministrato da sindaco per il terzo mandato consecutivo e dove ha ottenuto 921 preferenze, «ringrazio la mia maggioranza in Consiglio comunale a Montecassiano e i miei concittadini per il risultato straordinario che mi hanno consentito di raggiungere. Il progetto politico di Montecassiano Cambia proseguirà con forza e determinazione anche con me in un ruolo più defilato».

Vicesindaco-Katia-Acciarresi-e1681996811379-650x445

Katia Acciarresi, vice sindaca di Montecassiano

«Infine, ma non ultima, ringrazio la mia famiglia. Mia moglie Sara, sempre al mio fianco e nostra figlia. Senza di voi – conclude – non ci sarei mai riuscito. Si può fare una buona politica anche all’opposizione: porterò avanti con serietà, coerenza e determinazione i temi del nostro territorio e dei cittadini marchigiani. Sanità, sociale, lavoro, economia, ricostruzione, infrastrutture, trasporti, ambiente, cultura e turismo: su questi temi costruiremo le proposte che servono per migliorare la nostra regione. Il mio impegno sarà quello di sempre: ascoltare, rappresentare, difendere chi troppo spesso non ha voce. La politica può e deve essere servizio. Insieme ricostruiremo il rapporto di fiducia con i cittadini e torneremo a vincere».

(Redazione CM)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X