Auto in sosta davanti al locale Hab
Il titolare di Hab Paolo Perini va all’attacco dell’amministrazione comunale per la vicenda del no opposto alla sua richiesta di proroga della concessione per i tavolini all’aperto. Prima, nei giorni scorsi, il ricorso al Tar contro la determina dirigenziale ed ora la protesta, corredata da una lunga serie di foto, per far notare come il Comune consideri una fonte di “congestione veicolare” la presenza dei tavolini di Hab lungo via Gramsci mentre nessun problema evidentemente creano le auto in sosta selvaggia che ostruiscono i passaggi.
Il titolare del pub di via Gramsci, Paolo Perini, ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un durissimo post di commento: «Visto che i tavolini di un dehor – scrive Perini – creano disservizio per congestione veicolare, invio una bella carrellata di fotografie che non lasciano ombra di dubbio su quali siano i veri problemi che qualcuno non ha voglia di vedere».
La differenza tra i tavolini e la sosta selvaggia di adesso: «Prima le sedie aiutavano a fare passare i pedoni verso la galleria. Ora invece parcheggiano direttamente dentro la nostra attività. Ma non me la prendo con chi parcheggia, non me la prendo con nessuno, è semplice evidenza». L’attacco alla giunta: «Su, amministrazione, siate seri, almeno intellettualmente. Che nessuno vi attacca se non voi stessi allo specchio. Parlano di attacchi ma io penso – è appunto l’opinione del titolare del pub di via Gramsci – che ci sia un sostanziale menefreghismo e tanta tracotante spavalderia». Nei giorni scorsi il titolare di Hab Paolo Perini aveva fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale delle Marche contro l’atto del Comune spiegandone anche le motivazioni: «Questo ricorso è oggettivo, c’è un problema di discrezionalità da parte della giunta e di alcune persone in particolare: un provvedimento può esserci ma deve essere motivato. La motivazione usata per bocciare la mia richiesta (“congestione veicolare”) è allucinante». In definitiva la oramai celebre congestione veicolare in via Gramsci si creerebbe con i tavolini all’aperto ma non con le auto in sosta ovunque.
(l. pat.)
La commedia del no ai tavolini, colpito anche il pub Hab: «Congestione del traffico»
«Via i tavolini del bar da vicolo Consalvi: è un simbolo culturale della città»
Daje Pà!
Quindi i tavoli no ma le macchine si. Tutto regolare.
Il centro storico una rimessa a cielo aperto tra parcheggio selvaggio e transito fastidioso e inquinante di macchine ! Infatti è vuoto la gente si è stancata di essere costretta a scansarsi per il passaggio delle auto !
Il centro storico di Macerata da tre anni è in mano ad auto che la fanno da padrone sia come traffico incontrollato che come parcheggi selvaggi e nessuno interviene, tutto questo per far felice 4/5 commercianti. La giunta deve ristabilire la Ztl e il rispetto delle regole che manca da troppo tempo in centro.
Andrea Bianchi si ok adesso venne in centro a Citanò, dove noi residenti il parcheggio non esiste e sui marciapiedi non si cammina anche perche è pieno di dehors. A già ma chi risiede in centro è privilegiato e gode a stare sveglio tutta la notte e trovarsi casa o l' auto vandalizzata la mattina dopo.
Andrea Pomante secondo lei sono paragonabili le due città, no non scherziamo per favore poi vengo spesso a Civitanova e ci ho lavorato per anni e il problema dei parcheggi è sempre esistito ma questo post parla di un problema del centro storico di Macerata che fino a tre anni fa era Ztl e solo chi aveva permesso o aveva la residenza poteva entrare con auto e avevano parcheggi in zone specifiche del centro.
Andrea Bianchi e concordo con la Ztl e non con i dehors su suolo pubblico (che è il motivo delle proteste di questo bar), tra l' altro avendo viaggiato molto all' estero posso dirti che Ztl e permesso ai residenti è una soluzione molto usata. Per quanto riguarda la mia città il problema dei parcheggi è notevolmente peggiorato principalmente per colpa di una specifica categoria (i commercianti di vario genere) che considerano il centro il "salotto" delle loro attività, tanto poi abitano altrove. La mia è solo un opinione e un consiglio ai cittadini di un altra città a non ripetere certi errori, poi ognuno giudichi ...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poveri noi, siamo messi proprio male!
Questi automobilisti s’approvvitano xche’ la POLIZIA LOCALE non controlla quello che succede in piazza dove esiste la sosta selvaggia durante la “movida”.
Bravi, continuate a tampinare la Giunta perchè se continua così saranno solo auto in Centro.
Si leviamo le macchine poi vedrete come il centro storico si riempie…… Illusi !!!!!!
…ottima amministrazione…figli e figliasrti…non leggo in questo caso un commento di quel signore sponsorizzato da questa amministrazione…forse questa cosa non luccica oppure sta a fare la fila per salire sulla mega RUOTA…
Strano, non mi risulta che la politica amministrativa maceratese sia stata sospesa dopo un caffè e una settimana passata su qualche water closet..eh che è, diciamo un più comprensibile vaticlò. Forse una deficienza di tesseramento? Comunque mostrarsi troppo accondiscendenti non risolve di certo una situazione assolutamente vergognosa, così aberrante che nemmeno ciò che rimane della materia grigia di chi arroga in simil maniera può giustificare. Detto ciò, anche chi parcheggia dentro o fuori non dimostra il minimo rispetto…
Perchè non diciamo che la congestione veicolare si crea con il traffico incontrollato ma ancora di più con i tavolini e le sedie messi sugli stalli gialli a discapito dei Residenti del Centro Storico. Le attività commerciali che insistono su Via Gramsci, sono sicuramente responsabili di quella “congestione veicolare” di cui si parla, dal momento che incoraggiano quella folla di avventori che, per mancanza di spazi interni, sono necessariamente costretti ad affollarsi all’esterno di quelle stesse strutture. Non parliamo poi, in mancanza di adeguati controlli, di quei posti di parcheggio sottratti ai residenti a causa delle attività stesse, non solo tavolini e sedie dunque, ma anche auto in sosta non autorizzata di avventori e titolari. Certamente non basta un foglio di carta sgualcito messo sul parabrezza dell’autovettura con la scritta “Sto scaricando”, per occupare uno stallo giallo. A tutto questo si aggiungano gli schiamazzi notturni fino a tarda ora del giovedì e sabato, di quella movida selvaggia e assordante innescata dall’unica strada di uscita da Macerata e dalle attività di somministrazione di bevande. I residenti ringraziano per queste attività benemerite!
qualcuno cita “i poveri illusi ..” forse voleva riferirsi ai commercianti che prevedevano un aumento stratosferico dei propri corrispettivi permettendo il transito e la sosta nel centro storico ?? mi sa che ha bisogno di qualcuno bravo che lo affianchi …ma bravo bravo…
PS..passando di palo in frasca parlando di parcheggi..qualcuno di voi ha mai fatto caso a quello con l’ascensore sotto ex Standa.??? Sempre pieni gli stalli liberi non a pagamento che arrivano fino ai cappuccini vecchi e sempre vuoti quelli a pagamento…strisce blu.Ora chiedo per un amico..Ma quelli in progetto di cui tanto si parla..per poter far si che il centro si ripopoli di visitatori. e che quello degli “illusi” sponsorizza sempre a piene lodi….. saranno poi a pagamento oppure a gratisse…
Congestione veicolare c’è l’hai se permetti alle auto di accedere tranquillamente in centro. Capisco che se non lo permetti la congestione viene a te perché “qualcuno”del centro che ti ha votato su inc…a.
Sempre la solita storia, ogni volta che uno prova a fare un giro per le vie del centro si trova sempre a dover schivare le auto che transitano o che sono parcheggiate. Ho visto genitori con passeggini maledire il momento che hanno deciso di fare una passeggiata in piazza, altri che dicono che almeno a Citano’ passeggi guardando il mare senza il pericolo di essere preso sotto dalle auto.
L’assurdo è che si spendono soldi per le ciclovie e intanto si incentiva l’uso dell’auto.
Come sempre non si ha una visione netta di quello che si vuole fare. Danno una botta al cerchio e uno alla botte.
Bravi.
Non era facile fare peggio di quellli che amministravano ma ci siamo quasi. Complimenti
Capita anche davanti alle edicole dei quotidiani poste in prossimità del marciapiede. E va detto chiaramente che il titolare dell’edicola non se la può prendere con nessuno se chi parcheggia non viola il codice della strada. Se lo fa è abuso di potere da parte del giornalaio e l’automobilista può chiamare i vigili urbani.
CM ha la bacchetta magica…messo un commento del signore sponsorizzato e dopo quasi più di 6 ore è comparso un suo commento però prima del mio e con orario sempre prima del mio….