Sosta selvaggia dopo
la guerra dei tavolini.
«Ora ci parcheggiano dentro l’attività»

MACERATA - Il titolare di Hab ha fotografato le auto lasciate davanti al suo locale e negli spazi che, per disposizione del Comune, non può più usare per servire i clienti. «Ecco i veri problemi che qualcuno non ha voglia di vedere»

- caricamento letture
parcheggi-tavolini-hab-3-480x650

Auto in sosta davanti al locale Hab

Il titolare di Hab Paolo Perini va all’attacco dell’amministrazione comunale per la vicenda del no opposto alla sua richiesta di proroga della concessione per i tavolini all’aperto. Prima, nei giorni scorsi, il ricorso al Tar contro la determina dirigenziale ed ora la protesta, corredata da una lunga serie di foto, per far notare come il Comune consideri una fonte di “congestione veicolare” la presenza dei tavolini di Hab lungo via Gramsci mentre nessun problema evidentemente creano le auto in sosta selvaggia che ostruiscono i passaggi.

Il titolare del pub di via Gramsci, Paolo Perini, ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un durissimo post di commento: «Visto che i tavolini di un dehor – scrive Perini – creano disservizio per congestione veicolare, invio una bella carrellata di fotografie che non lasciano ombra di dubbio su quali siano i veri problemi che qualcuno non ha voglia di vedere».

parcheggi-tavolini-hab-14-504x650La differenza tra i tavolini e la sosta selvaggia di adesso: «Prima le sedie aiutavano a fare passare i pedoni verso la galleria. Ora invece parcheggiano direttamente dentro la nostra attività. Ma non me la prendo con chi parcheggia, non me la prendo con nessuno, è semplice evidenza». L’attacco alla giunta: «Su, amministrazione, siate seri, almeno intellettualmente. Che nessuno vi attacca se non voi stessi allo specchio. Parlano di attacchi ma io penso – è appunto l’opinione del titolare del pub di via Gramsci – che ci sia un sostanziale menefreghismo e tanta tracotante spavalderia». Nei giorni scorsi il titolare di Hab Paolo Perini aveva fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale delle Marche contro l’atto del Comune spiegandone anche le motivazioni: «Questo ricorso è oggettivo, c’è un problema di discrezionalità da parte della giunta e di alcune persone in particolare: un provvedimento può esserci ma deve essere motivato. La motivazione usata per bocciare la mia richiesta (“congestione veicolare”) è allucinante». In definitiva la oramai celebre congestione veicolare in via Gramsci si creerebbe con i tavolini all’aperto ma non con le auto in sosta ovunque.

(l. pat.)

parcheggi-tavolini-hab-4-650x297

Guerra del Comune ai tavolini, il titolare di Hab ricorre al Tar: «Tutelo dipendenti e investimenti fatti»

Caso tavolini, scintille in giunta: resta la revoca per Cabaret e Hab. Parcaroli: «Un regolamento a breve»

La “cacciata” dei tavolini, Ricotta: «Date motivazioni strumentali». Miliozzi: «Punito chi critica la Giunta»

La bagarre per il no ai tavolini all’aperto. Il sindaco Parcaroli interviene: «Mercoledì risolviamo la questione»

La commedia del no ai tavolini, colpito anche il pub Hab: «Congestione del traffico»

«Via i tavolini del bar da vicolo Consalvi: è un simbolo culturale della città»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X