Il ceo Josè Francesco Cianni
E’ la Nutrinsect di Montecassiano la prima e unica azienda italiana autorizzata alla produzione, trasformazione e commercializzazione per uso alimentare umano, di farina di grillo. «Da oggi il prodotto sarà distribuito dalla Reire di Reggio Emilia alle aziende alimentari e a tutto il canale horeca». Ad annunciarlo è stato il ceo Josè Francesco Cianni che, ormai da dieci anni, opera nel settore tanto da aver dato vita ad un allevamento di 10 milioni di grilli. Ed è pronto anche per la vendita online della sua farina a 50-60 euro al chilo.
L’azienda produce farina liofilizzata che la legge impone di chiamare “Polvere di acheta domesticus”. E’ un iter che si completa dopo che l’Unione europea aveva deliberato la commercializzazione del prodotto nel 2022 e l’autorizzazione alla vendita nel 2023.
«Si apre una nuova pagina di storia dell’alimentazione – ha detto all’Ansa Cianni -. Dopo 10 anni di duro lavoro, con migliaia di ore di ricerca e sperimentazione abbiamo raggiunto un traguardo molto importante, siamo riusciti a mettere sul mercato un prodotto 100% Made in Italy, ma soprattutto un prodotto sano e direi anche molto buono. E’ un prodotto interamente Made in Italy».
La farina di grilli ha alimentato negli ultimi mesi un dibattito che ha coinvolto anche associazioni di categoria e allevatori. La Nutrinsect comunque prosegue per la sua strada e da Montecassiano segue l’intera filiera di produzione.
«Farina di grilli? Estranea al Maceratese: prima pensiamo alle nostre eccellenze»
Cavallette, larve e grilli essiccati: nuove frontiere dell’alimentazione
Per carità dIddio siamo alla frutta
Qui se non piove altro che farina di grillo
Il prodotto sano molto buono era il grano che produceva mio nonno senza nessun agente chimico, che a sua volta portava al mulino per fare la farina. La modernizzazione oggi ci ha portati l'obbligo della chimica e dei mercati perché altrimenti non c'è convenienza nemmeno ad accendere il trattore. Se questo si chiama progresso.....
Bravi!
Vorrei sapere se il Ceo di questa Azienda mangia la le sue farine !!!
C'è da vantarsene, immagino.
Speriamo che non la vuole nessuno sennò saremo veramente alla frutta!!
E poi ci chiedono di lasciare i campi incolti...che schifezza!!!
L'insetto cocciniglia viene usato come colorante rosso da una vita per bibite e cibi.ce li beviamo e mangiamo da anni... Dove sono le barricate?
C'è da facce li sverdi
Se volete vi vendo la farina della legna da ardere fatta dai tarli! Prezzo da concordare in loco.
Occhi a chi dice siamo alla "frutta" quissi c'è fa magna pure lì bruchi
Possa fini in pasto si grilli
Bisogna andarci fieri x una schifezza del genere con ogni sorta di bene che abbiamo nella nostra regione!!!
Magnetevela vua' la farina de grilli.....
fateci li sverdi
State male!
60 euro al kg! A parte lo schifo, un affarone
Magnatelo
Voi non sapete che ogni giorno mangiate di peggio nelle farine, nel riso e nella pasta purtroppo la vostra ignoranza è grande come luniverso
Il mondo sta diventando pazzo !!!! Mi mette paura questa gente ... coltiviamo le terre come facevano i nostri nonni !!!!!!! Controlliamo le etichette di ciò che acquistiamo questi ci fregano .... la mia fortuna che sto in campagna
L'inizio della fine ....
Ragazzi non ci lamentiamo della farina di grillo ..mangiamo tutti i giorni molte più schifezze che non ci rendiamo conto..dalla frutta e la verdura con un miardo di trattamento agli animali che vengono nutriti con antibiotici dal primo giorno di vita finché non viene macellato...poi ci stupiamo e la prendiamo con i vaccini se di muore fi infarto e ictus...ma fatemi il piacere ..io quello che posso lo allego e lo coltivo ..ma non mi risparmio sicuramente il veleno che sta nell aria ....però..poco non è
Sicuramente assaggiero la farina di grillo......tanto dopo aver mangiato : anguille, lumache di terra , sangue di maiale,spuntature sul panino o di gallina sulla minestra,zampe di pollo sul sugo ,piedi di maiale, insaccati sul budello del maiale ( mi ricordo quando mia nonna li rigirava per pulirli...una puzza), per non parlare di wuster e crocchette di pollo fatte con tutti gli scarti del pollame...ecc.... perciò che sarà mai un po' di grilli
Che schifooooooo
facciamoci sentire
Magnatela
Questa Ditta è proprio un eccellenza del territorio!!
Nemmeno se me moro de fame... La portasse verso Roma.. In quel palazzo...
Mangiatela voi
Dobbiamo festeggiare?
Spero in un fallimento a breve.
Dalla farina a farceli mangiare vivi é un attimo
Puoi essere fiero.
Non comprate più di queste aziende, fatela mangiare a loro!!
Premesso che nessuno vi obbliga a mangiare grilli o farina di grilli, qual è il senso di deridere un imprenditore e un prodotto che non conoscete? Vi fa sentire particolarmente intelligenti?
Bene così. È un settore in cui si può e si deve investire, che non sostituirà per nulla l'attuale produzione (come invece pensano i bigotti ignoranti).
Ma poveri grilli, che vi hanno fatto di male???? Mah, io sono antico e non capisco
La cosa importante è che venga specificato sulle confezioni, in modo che la gente sappia cosa può comportare e cosa no... ognuno è libero di mangiare cosa vuole! Loro se li possono pure mangiare i grilli,ma io sono per le pappardelle fatte in casa con la farina di grano!
Il mondo sta diventando pazzo !!!! Mi mette paura questa gente ... coltiviamo le terre come facevano i nostri nonni !!!!!!! Controlliamo le etichette di ciò che acquistiamo questi ci fregano .... la mia fortuna che sto in campagna
Chi ama il buon cibo non tocca sta schifezza....
Va ricordato che i grilli appartengono agli insetti Artropodi esattamente come i gamberi, aragoste, scampi, astici.
Il ribrezzo per una nuova possibilità alimentare posso capirla, ma vorrei tanto ricordare che gustare uno scampo o astice non facciamo altro che mangiare un "verme" dotato di un esoscheletro.
Evito di commentare visto come la penso....il mangiare (quello vero) non si tocca!!! Mi auguro solo ke la gente abbia un minimo di buon senso da lasciarla mangiare tutta a loro questa "farina"....ma viste alcune teste a giro, prevedo ke cmq tanti la proveranno...
Io sto' con i contadini che protestano
mo che la produci pippala..... !!!!!!!
Cè poco da ridere. Poveri noi!!!
Bisogna che al supermercato venga creata una metratura dove vengono esposti i prodotti che contengono queste farine Poi ognuno e libero di comprare quello che vuole.... Basta saperlo
I commenti confermano (purtroppo) l'arretratezza culturale della regione.
Per lamor del cielo e se la ride pure
Magnetela tu
Un gorbu a sicco.
C'ha da fa solo chi la compra
Vi svelo un segreto: nessuno vi obbliga a comprarla né tantomeno a consumarla.
Per tutti quelli "mio nonno faceva il grano bla bla"...per nutrire la popolazione attuale con prodotti bio servirebbero 7-8 pianeti terra.
Il prodotto sano molto buono era il grano che produceva mio nonno senza nessun agente chimico, che a sua volta portava al mulino per fare la farina. La modernizzazione oggi ci ha portati l'obbligo della chimica e dei mercati perché altrimenti non c'è convenienza nemmeno ad accendere il trattore. Se questo si chiama progresso.....
Ma per favore
No grazie!!
In verità e più sana questa di grilli che quella che compriamo oppure quella che sta nella pasta PS: per chi fa' gli aperitivi vi ricordo che nello spriz e Crodino ecc c'è la cocciniglia
Cè da diventà vegani no a magnà se pore bestie
Ognuno mangi ciò che più gli piace, mi dispiace per loro ma da me non credo vedranno mai un acquisto
Ma gli animalisti qui non parlano??? Non sono animali che vengono allevati per essere uccisi per alimentazione come gli agnelli, le mucche, i cinghiali e tutti gli altri???
Preferisco rimanere "retrogrado" con la cucina di una volta che mangiarmi sta roba ed essere considerato un figo con la mente "aperta"Contenti voi......
Portela a Bologna e falla magna a bonaccini
Allora mangiatela pure.
Almeno tra 15 anni sarà una tipicità!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
qualcuno scrive che siamo alla frutta, noooo!!!! è finita pure quella, sempre peggio, speriamo che lo scrivano in caratteri cubitali sui sacchetti il contenuto.
Canale HORECA significa hotel, restaurant, café… Penso che per i più non sia salvezza,
ma taluno sovverta ogni disegno,
passi il varco, qual volle si ritrovi.
Vorrei prima di cedere segnarti
codesta via di fuga
labile come nei sommossi campi
del mare spuma o ruga.
Ti dono anche l’avara mia speranza.
A’ nuovi giorni, stanco, non so crescerla:
l’offro in pegno al tuo fato, che ti scampi.
L’oste ovviamente parla bene del suo vino, ma ha i grilli per la testa.
A mio parere possono coltivare,vendere,mangiare quello che vogliono,l’importante è che non raccontino storie sull’ambiente e che venga ben segnalato sulle etichette.
immagino lì gnocchi con la papera che saporaccjuu
In questo paese c’è sempre più da ridere se non ci fosse sempre più da piangere. Sempre più a schifio finisceeeeeee.
Ci sarà chi lo mangerà e chi invece lo combatterà, l’acheta domesticus:
https://disinfesta.it/insetti/acheta-domesticus/
Veramente da vomitare alla massima potenza, grazie EUROPA.
Dal loro sito https://www.nutrinsect.it/product-page/farina-di-grilli si può già acquistare la polvere online. 1 chilo di polvere di grillo costa 70 euro. Scrivono “polvere di grilli allevati naturalmente”: io chiederei cosa intendono per “naturalmente” e con cosa nutrono i grilli, e la provenienza della “cosa”.
La carne umana è ottima. Chiedete ai ribelli Simba del Congo: negli anni ’60 del secolo scorso era un pasto prelibato per i capi Simba mangiare il cuore e il fegato delle loro vittime, bianche e nere che fossero, lasciando il resto delle membra alla plebaglia eccitata. Come, tra l’altro avvenne con i nostri aviatori a Kindu… Erano convinti di poter assorbire i poteri delle persone assassinate. Quindi, non era un cannibalismo per fame, ma solo un cannibalismo rituale.
Anche i grilli da mangiare hanno una motivazione ideologica: non si sacrificano più animali a sangue caldo (motivo caro agli animalisti) e dello stesso nostro percorso evolutivo verso lo stato di Adepti, quali sono pure i mammiferi, dopo essere entrai nel Regno umano… Mentre invece uccelli e pesci si evolvono verso le Silfidi, Spiriti delle Nubi. I grilli sono “insetti”, e si evolvono verso gli “gnomi” e le “fate terrestri”, per finire infine come con l’evoluzione di uccelli e pesci. Ossia verso le Silfidi.
Quindi, mangiare uccelli, pesci e grilli, oltre a non commettere reato mangiando i mammiferi, ossia l’evoluzione pre – umana, ci eviterebbe il colesterolo.
di questa farina ne esiste una varietà per i vegetariani/vegani?
L’importante è che sia made in italy, non vorrei mangiare i Grilli di qualche altro paese.
Fossi col fondatore dei 5 Stelle comincerei a preoccuparmi.
CI CREDO CHE RIDE TANTO QUELLO IN FOTO, 50-60€ AL CHILO ! Comunque ha il diritto di creare e vendere ciò che vuole nei limiti della legge Italiana, almeno mi auguro che a maggio vinca la destra in UE o tra pochi anni finiremo moolto male.
Una curiosità per tutti questi scrittori..
Ma qualcuno vi obbliga a comprarla e mangiarla????
Per il sig. Morresi. Ridere in questi casi fa parte della tecnica di comunicazione. Può essere anche dovuto al fatto che sta pensando che tanto lui non mangerà quella robaccia.
Colpa di chi gli fa pubblicità…Repubblica, il sole 24 ore, ansa, cronache maceratesi. quando il mainstream propaganda evitate evitate evitate, chiedetevi chi sta spingendo questa azienda? Stanno facendo la guerra all’agricoltura e all’allevamento italiano. Bonaccini da 1.500 € ad ettaro per non farla coltivare. Società di facciata acquistano terreni coltivabili per le multinazionali dove mettere pannelli solari.
Usciamo da questa UE prima possibile e torniamo a coltivare i Grani antichi.
Il green è solo una grande bufale per far arricchire le multinazionali, che si muovono con i jet privati.
https://www.youtube.com/watch?v=U9yyPpGDMFM
Pensa che rottura di palle 10 milioni di grilli che fanno cri-cri -cri tutti insieme… dopo aver sopportato questa tortura e averli acciaccati uno per uno con la paletta per le mosche, 50 o 60 euro al chilo, per come la vedo io, è beneficienza fatta a noi volgari commensali del 2° millennio…