Gestione dei rifiuti con costi in aumento e alla fine, come anticipato da Cronache Maceratesi, il rincaro della Tari ci sarà: del 9% e a partire dal prossimo anno. Il sì all’aumento della Tari è arrivato oggi nel corso dell’assemblea dell’Ata (che comprende tutti i comuni in provincia) ed è stata condivisa all’unanimità dei presenti vista la necessità di corrispondere a Cosmari «i maggiori costi relativi all’effettuazione del servizio rifiuti e anche in conseguenza della dinamica inflattiva». Nelle scorse settimane avevamo anticipato il rischio di un aumento dei costi. Lo aveva detto ai sindacati il presidente del Cosmari, Massimo Rogante, che aveva parlato di un 15% in più dal 2024 con poi un ulteriore rincaro del 5%.
Il problema dei costi aumentati nasce dal dover portare i rifiuti a Fermo visto che la discarica di Cingoli è esaurita e l’allargamento richiede tempo (18 mesi almeno). E manca il sito della nuova discarica. Sulla questione era intervenuto anche il presidente di Confindustria, Sauro Grimaldi, che lamentava i ritardi continui sul tema dei rifiuti con danno ad aziende e territorio. Lo aveva fatto in una lettera aperta al presidente della Provincia di Macerata e Ata 3 Sandro Parcaroli, all’allora presidente del Cosmari Giuseppe Giampaoli e al presidente della Regione Francesco Acquaroli. Tra le richieste quella di individuare al più presto una nuova discarica, di lavorare per l’autosufficienza impiantistica, di valorizzare il ruolo del Cosmari e di avviare lo studio di fattibilità per un inceneritore. Un tecnico del Cosmari aveva spiegato a Cronache Maceratesi: «a Cingoli non possiamo portare più nulla; abbiamo di fronte due anni di trasferimento di rifiuti a Fermo che però non riesce a smaltire tutto e dunque si dovrà guardare a Pesaro o fuori regione. Significa movimentare l’immondizia tre volte e questo spiega il moltiplicatore della tariffa». Altro problema per il Cosmari, come riferito nelle scorse settimane era stata la perdita dei fondi Pnrr per la costruzione del biodigestore che doveva generare metano dai rifiuti. C’erano i bandi per il Pnrr: 78 milioni.
Oggi l’assemblea dell’Ata ha deliberato i rincari: «un aumento previsto della Tari per i prossimi due anni la cui entità, da analisi svolte dall’Ata sulla base del metodo tariffario in vigore, sarà pari al circa il 9%» si legge in una nota. In cui si precisa: «I suddetti aumenti dei costi non si rifletteranno sul tariffe del 2023 e saranno spalmati nel 2024 e nel 2025 – spiega il presidente dell’Ata, Sandro Parcaroli -, ma ci stiamo adoperando per cercare le modalità gestionali più opportune per contenere i rincari previsti».
(redazione CM)
Cosmari con i rifiuti alla gola: Cingoli tracima, Parcaroli fermo Si rischiano tariffe triplicate
Metti… 12 sindaci a cena nel cuore della movida Maceratese e Fermano aprono le danze
Il Tar boccia la linea del Cosmari: «Pezzanesi non poteva fare il presidente»
«Pezzanesi non poteva essere presidente» L’Anticorruzione si “abbatte” sul Cosmari
E per chi ricicliamo noi..se voi non siete capaci di gestire un servizio..ma lo siete e come. Solo per il vostro fatturato però....
Invece di diminuire x la differenziata, ci aumenta
Bel giocattolo frega soldi anche questo
Una gestione diventata un carrozzone , soprattutto grazie al centrodestra. Complimenti
Gli aumenti avvengono annualmente da decenni, basterebbe confrontare quello che paghiamo quest'oggi con quello che pagavamo dieci anni fa, le tariffe sono aumentate annualmente dal 5% al 10%. Ahimé, ormai non c'è più auspicio per famiglie ed economia che la cosa possa cambiare.
Facciamo tutti sacchetti gialli senza differenziare tanto a che serve costa sempre di più ...
Bisogna non dividere più niente a questo punto !
Che siate maledetti! Alla faccia della differenziata!
Maggiore del tasso di inflazione ..un applauso per l'incapacità gestionale.
Bisogna ringraziare quei comuni che ci hanno venduti. Dove il servizio è ancora a carico dei comuni, il prezzo è abbordabile.
Donatella Cingolani co tutti quelli che ce magnano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quindi non si limitano i costi, ma si limita il loro aumento!
“fanno bene”
ma ándate a FC tutti, ladri!!!
Come per tutte le altre tasse, é più facile aumentare che adoperarsi per non farlo o addirittura diminuirle (dato che negli anni è già aumentata abbastanza). Intanto i dirigenti si aumentano lo stipendio.
…speriamo che per novembre il centrodestra ritrovi la strada della condivisione
politica, visto che il mese entrante non è tra i migliori. Si rischiano gli scogli, per
la felicità di Ciarapica.
https://www.cronachemaceratesi.it/2023/10/19/il-cosmari-nelle-mani-di-rogante-ciarapica-vince-la-partita-lega-e-buldorini-messi-allangolo/1796785/
Quel FC lo vedo più come una frequenza cardiaca che aumenta al sentire certe notizie le quali purtroppo dobbiamo subire. Loro a FC ci mandano noi che non riusciamo a spiegarci
In pochissime parole
Il complesso meccanismo
Che governa l’armonia del loro mondo. (Quasi Gabbani scivolato nel solito gabbati, imbrogliati, turlupinati ma tato stanchi…)
Ma da che razza di esseri dobbiamo farci dare il buongiorno?
Ieri sera ho acceso il televisore proprio mentre il TG 1 stava dando notizie sulla situazione economica italiana..Bè devo essere sincero per un momento ho pensato di essermi connesso con Al Jazeera e non con la Rai…Poi la Rai per essere sicura che non mi erano sintonizzato male… subito dopo … mi riproponeva quel simpaticone che ha sempre le mani fredde che mi allietava per altri 5 minuti con il “siamo ricchi l’economia e il lavoro stanno crescendo a dismisura, l’inflazione è in calo spaventoso e le pensioni crescono”…Ergo stamattina ci ho creduto infatti
vado a vedere l’accredito sul CC della pensione e la vedo raddoppiata.. wowww…Ci è voluta mia moglie a risvegliarmi domandandomi se mi avevano accreditato anche la tredicesima…
Mi associo a Fabrizio Cognigni…
e vedrete dopo che avranno costruito il biodigestostore che batosta !
Ma cosa fanno questi politici…
sempre all’ ultimo momento si accorgono che non si può continuare
con Cingoli per i rifiuti…..
Che monnezza!
Li chiamano rifiuti: ma in realtà sono materie prime che alcune si possono trattare sul posto per fare prodotti per l’agricoltura, le parti metalliche sono solo risorse senza costi di lavorazione, vengono vendute. Quindi: tra costi e guadagni, prima di parlare di aumento dei costi occorre trasparenza.
Ma di che vi lamentate? Carlo Cambi aveva pronosticato un + 200% entro il 2025 ed invece è solo il 18% (per adesso).
E comunque i ristoranti sono pieni ed in aereo si viaggia solo in piedi…
Il Pifferaio di Hamelin colpisce ancora,altro che l’Impero…