Verso Natale tanti eventi
e proseguiranno con l’arrivo del 2024

CASTELRAIMONDO – Da oggi una serie di iniziative organizzate dal Comune. Si parte dal circo senza animali, poi serate in musica e dj set, accensione delle luminarie, babbi Natale in moto per offrire spettacoli per tutte le età e i gusti

- caricamento letture
castelraimondo

Il sindaco Patrizio Leonelli presenta gli eventi

Castelraimondo chiude il 2023 e abbraccia il 2024 con un ricco calendario di iniziative che vedrà la città accendersi praticamente ogni settimana con diversi eventi. Ce n’è per tutti: dai più piccoli ai più grandi, gli appuntamenti sono tanti e variegati. «Ogni settimana avremo degli eventi, un calendario ampio, studiato a fondo e dedicato a ogni fascia d’età – spiegano dall’amministrazione comunale di Castelraimondo – tutto questo è stato reso possibile grazie alla collaborazione con tante associazioni locali che come sempre confermano di essere l’anima attiva della città. Grazie a loro siamo riusciti a mettere insieme tante iniziative, fornendo un’offerta variegata».

Il calendario fondamentalmente si apre già da questa settimana. Oggi (18 novembre) al Lanciano Forum ci sarà il “Black&White Circus”, uno spettacolo tra circo e teatro, senza animali, per grandi e piccini, organizzato da Antonio Lo Cascio e Circo Takimiri. Due gli spettacoli in programma: uno alle 16,30 e uno alle 21.

Il 25 novembre si entra in pieno nell’atmosfera natalizia con l’accensione delle luminarie che come sempre illumineranno tutto il centro città. Per l’occasione, alle 18, tra corso Italia e piazza Della Repubblica si esibiranno in canto gli studenti di Castelraimondo dell’Istituto Comprensivo “Strampelli”. Oltre alle luminarie, entrerà in funzione pure la pista di pattinaggio che sarà installata in piazza Dante. La pista sarà operativa tutti i giorni. In serata si terrà la cena sociale del Tennis club di Castelraimondo.

Il 26 novembre torna la Festa di Santa Cecilia a cura del Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari”, del Coro Polifonico Santa Cecilia e del gruppo Folkloristico di Castelraimondo con la messa alle 11. Dal 30 novembre al 3 dicembre Castelraimondo ospiterà inoltre il Campionato Italiano di Calcio Balilla al Lanciano Forum.

Dicembre si apre con una giornata ricca di eventi: sabato 2 dicembre. Prima si inaugura la mostra di pittura di Miro Riga “Per un pugno di… colori”, in collaborazione con Utea, in piazza della Repubblica, poi dalle 19 dj set “Super 90” nella zona di piazza Dante in collaborazione con il Much More e per cenare tutti insieme con l’Avis Comunale di Castelraimondo per la tradizionale cena sociale. Domenica 3 dicembre riecco “Un Natale da Favola”, evento a cura dell’associazione Immaginarea dedicato ai più piccoli e alle famiglie presso i giardini pubblici. Insieme a loro ci saranno anche gli Alpini Val Potenza con castagne e vin brulè e la vendita dei cuori Telethon. Giovedì 7 dicembre torna il “Buona sera Marche Show” con Maurizio Socci e i comuni dell’Unione Montana che presenteranno tutti insieme il palinsesto delle iniziative natalizie. L’appuntamento è al Lanciano Forum per le 21. Venerdì 8 dicembre dalle 16,30 si terrà poi “Magic Christmas”, una parata di cartoni animati a cura dei commercianti di Castelraimondo e della Joy Dance. In giornata primo appuntamento anche con il mercatino delle festività in corso Italia dall’alba al tramonto. Sabato 9 dicembre nuovo dj set con il Much More dalle 19, poi inaugurazione del quadro natalizio a cura dei Maestri Infioratori lungo corso Italia. La serata sarà interessata anche dalla cena sociale dell’Avis Podistica e infine, alle 21, dall’accensione del Grande Focaraccio in ricordo della Traslazione della Santa Casa di Loreto, a cura del Comitato di Quartiere Feggiani, Musica in centro anche domenica 10 dicembre, con il dj set “Notti Indie” sempre a cura della discoteca Much More. L’ultimo appuntamento con i dj set è fissato per sabato 16 dicembre, a partire dalle 19. Sabato che sarà dedicato anche allo spettacolo itinerante dei bambini della scuola materna Manfredi Gravina di Castelraimondo. Nella stessa serata è previsto l’inizio della stagione teatrale con la compagnia piorachese che porterà sul palco del Lanciano Forum, alle  21,15, “Lu scallalettu”, un adattamento da Eduardo Scarpetta per la regia di Luisella Tamagnini. Domenica 17 dicembre tornano i “Babbi Natale in Moto” con il Moto Club Castelraimondo e la Joy Dance presso Corso Italia dalle 16. Domenica 24 dicembre, nel porticato della mensa interscolastica, tradizionale scambio di Auguri Natalizi dopo la messa di mezzanotte a cura dell’amministrazione comunale. Martedì 26 dicembre nuovo appuntamento con il mercatino delle festività dall’alba al tramonto, mentre dalle 17 la 36esima edizione di “Natale in Concerto” con il coro polifonico Santa Cecilia di Castelraimondo nella chiesa della Sacra Famiglia. Mercoledì 27 dicembre “Giochi sotto l’albero” a cura della Joy Dance. Il 2023 si chiude con la festa di fine anno del 31 dicembre presso il Lanciano Forum a cura della Folgore Castelraimondo. Menù a base di pesce e musica con i Parodia e Multiradio per dare il benvenuto al nuovo anno (info e prenotazioni tel. 3384435360 o 3337956113). Lunedì 1 gennaio si apre il 2023 con il “30° Gran Concerto di Capodanno” del Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari” di Castelraimondo sempre presso il Lanciano Forum alle 17,30. Sabato 6 gennaio si chiude il calendario degli eventi con la Befana che alle 17,30 arriva in piazza Dante e con l’ultimo appuntamento con il mercatino delle festività in centro storico.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X