Il Padel Club a Porto Recanati
«Tutta la vicenda è frutto di un’azione legale intentata da un privato cittadino nei confronti del gestore del Centro sportivo, che ha prodotto atti e documentazione tali da costringere di fatto il sindaco ad emettere l’ordinanza in questione». Inizia così la replica dell’amministrazione comunale alla vicenda che riguarda il Padel club in zona Eurovillage. L’attività del del centro è stata sospesa da ieri per rumori troppo elevati. Il giovane imprenditore Giacomo Miccini, che aveva realizzato la struttura un paio di anni fa recuperando una zona degradata, ha parlato di «scelta assurda».
«L’ordinanza scaturisce da un esposto alla procura di un privato cittadino che abita nel quartiere attiguo agli impianti sportivi, che a suo dire si sentiva disturbato dall’eccessivo rumore provocato dagli atleti intenti a giocare a padel nelle varie ore della giornata – spiega l’amministrazione – In seguito a tale esposto, la procura ha disposto i rilevamenti fonometrici a cura dell’Arpam che sono stati successivamente eseguiti. Tali rilevamenti hanno fatto registrare valori abnormi e non conformi alle leggi in materia di limiti tecnico fonometrici da dover rispettare. La procura ha conseguentemente inviato al Comune l’esito di tali rilevamenti Arpam per le successive azioni di competenza. Preso atto di quanto precedentemente esplicitato, nell’obbligo del rispetto della legge che un Comune è ovviamente tenuto ad osservare, il sindaco Andrea Michelini ha emesso un’ordinanza che dispone la sospensione delle attività del centro sportivo fino a che lo stesso non metta in atto tutte le misure per limitare l’impatto fonometrico che, in esito a quanto dimostrato dai rilevamenti disposti, risulta essere non conforme alla legge».
Le palline fanno troppo rumore, Comune sospende il Padel club «Una decisione assurda»
Sono tre giorni che chiediamo accesso a questi atti e non abbiamo ancora ricevuto risposta o a questi rilievi dellArpam . Intanto ci fanno rimanere chiusi, una cosa assurda!!!!
Tutto questo per un singolo cittadino.
Roba da matti..
Giacomo Miccini La conferma che in Italia vanno avanti solo i mascalzoni e i nullafacenti. In bocca al lupo comunque.
Grazie mille
Questo cittadino è ridicolo. Passo l estate tutti gli anni li e questi gran rumori dal padel mai sentiti! Anzi e' piacevole vedere dal terrazzo qualche torneo. Quando c era la delizia lì sotto con ragazzi ubriachi che strillavano tutta la notte dove stava questo signore? Eppure non ha parlato mai nessuno. Cmq di campagna ce n è tanta quindi.....
Lo Stato: il nemico numero 1 di cittadini e piccole imprese
Preso atto che l'amministrazione ha dovuto emanare questa ordinanza di chiusura per ordini superiori, mi domando: anni di calcetto,poi degrado con tossici e spacciatori, poi Padel...... Ma dove è stato fino ad oggi questo Signore che ha sporto querela? Comunque il Tibet con i suoi monaci, sono in un'altra area geografica.
piegata!!!! Incredibile pure questo! Prima la pallacanestro ora il padel!!
Ma che efficienza sti controlli! Sarebbero da approfindire le motivazioni... ma se fosse davvero cosi' mi viene da pensare che forse anche all'hotel house qualcosina da controllare ci sarebbe!
Sono e sarò sempre dalla parte di quei giovani che si mettono in gioco per legittime ambizioni personali e per valorizzare i nostri territori!!!! Forza Giacomo non mollare!!!
Sempre colpa degli altri! Mi sorprende solo che ancora ci sono pazzi che vogliono aprire attività a Porto Recanati
Ma io dico: perché sta gente che non sopporta i rumori non va a vivere in cima ad una montagna
Maria Bambozzi perché a quanto pare c'è una legge che li tutela anche in città
Maria Bambozzi xché magari....ci viveva da prima?
Michela Pediconi secondo me questo paese ha bisogno di vita e attività sportive e sopportiamo un po che ci sono problemi più seri
Alice Scarpecci non hanno detto di chiudere bensì di adottare provvedimenti per limitare il rumore
Un gruppetto che si lamenta si chiude un'attività, un paese che si lamenta di tutto ancora siamo in essere, c'è qualcosa che non quadra o no?
Roba da matti.....non ci posso credere ....ma si questo giovani facciamoli stare davanti al telefono o a fumare che è meglio e sicuramente più silenzioso... vergogna
Un privato cittadino può far sospendere un'attività...bella l'Italia...
Luca Pagliari lavoro x te
E la musica no... E il padel no... E i bambini col pallone sulla spiaggia e sul lungomare mare no... Un ospizio fa più vita mondana e divertente di Porto Recanati!!!!
Poi ci si lamenta che i paesi sono morti . Come qualcuno prova a fare qualcosa da fastidio se non sopportate rumori costruitevi un Eremo e andateci a vivere
Luisa Rogani tutti i paesi uguali. Ci si lamenta e basta
Qualcuno che trovi là differenza tra ospizio a cielo aperto è Porto Recanati
Importante che funzioni il hotel house H24
trovare soluzioni antirumore è la migliore cosa ,il cittadino ha diritto ad avere la sua quiete come l'impresario a fare il suo lavoro.La prevaricazione non porta da nessuna parte.
Se Portorecanati dorme Civitanova ride ..
accanimento contro il business... ridicoli
..che magari è infastidito anche dalle mosche! Mah
Che desolazione
Davvero senza parole....ma come può un privato cittadino far fermare un attività? Giacomo Miccini ti siamo vicini e di certo ne uscirai vincente
W lo sport!!!roba da matti!!!
Assurdooooo
prima di interrompere un'attività d'impresa, non si dovrebbe andare davanti ad un giudice in modo che le due parti possano ognuna dimostrare le proprie ragioni e le perizie del caso??
Marco Corsi Mi sembra di capire che l'attività è stata interrotta a seguito di accertamento da ente preposto, vale per qualsiasi attività rumorosa, occorre riportare la rumorosità nei limiti consentiti, non c'è nessuna guerra all'impresa .
Giordano Machella che sia stato accertato siamo d'accordo, ma è sempre una perizia di parte. Non è l'atto di un giudice che valuta le perizie prodotte dall'una e dall'altra parte in causa.
Marco Corsi Lei ipotizza, non troppo velatamente che un Ente diretta espressione della a azienda sanitaria imbrogli, ma sembra che così non l'abbia pensata il giudice, poi ad ognuno dimostrare.
Giordano Machella veramente è lei che ipotizza che qualcuno diverso dal giudice debba svolgere le funzioni per cui questo è preposto. E cmq, mai scritto che qualcuno stia imbrogliando (quindi non mi metta in bocca parole da me mai scritte): se scrivo di andare davanti al giudice dove ognuna delle due parti può dimostrare le sue ragioni, dove starebbe l'imbroglio?
Chiudere il padel.per l' esposto di un cittadino: ridicolo!
Tutto questo per una singolo cittadino.
Basterebbe mettersi in regola rispettando la legge
Antonella Ascani credo che prima di dare le autorizzazioni abbiano fatto le dovute ricerche e accertamenti. Non si fa investire senza essere certi! Che diamine
Donatella Sforza se è così non ci sono problemi, basta presentare tutta la documentazione e riaprire l'attività
Antonella Ascani io confido sempre nella giustizia e nel buon senso.
Donatella Sforza sempre, non potrebbe essere altrimenti
Sto pseudo sport da tennisti falliti che si chiudono dentro un acquario e tirano la palla rumoreggiando e disturbando la quiete
Porto Recanatitra un po farà la fine di Macerata.
Sono d accordo con la Gente che bolla come ridicolo questo privato cittadino....pero'....un noto imprenditore come miccini I rilievi sonori dovrebbe farli privatamente PRIMA DI avviare qualsiasi attivita'....
Teresa Rotili a macerata il padel c e".....
Giuseppe Sarnari nel senso che diventerà una città fantasma,tra multe,divieti,ecc ecc..
Teresa Rotili macerata non e' una citta fantasma.....
Giuseppe Sarnari ma porto recanati lo diventerà se continuano così. I bambini sono benaccetti fino ai 6 anni circa, poi è tutto vietato. Giocare a palla in spiaggia non si può, sul lungomare nemmeno. Spariti i campi da beach, abbandonato il parchetto skate/basket zona bocciodromo, discoteche tutte chiuse, chiudiamo il padel che fa rumore, solite manifestazioni ripetute ogni anno, solo sfilze di tavoli e tavoli di ristoranti. I genitori dei ragazzi si lamentano, giustamente, che i figli vogliono essere accompagnati a civitanova. E ti credo...
Giuseppe Sarnari no è città morta
Cè sempre stato adesso a chi dà fastidio ??
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ho parole…
in Italia non puoi fare l’imprenditore, chi investe viene penalizzato, meglio fare il parassita
Credo che si sia rasentato il ridicolo. In una città “turistica” come P. Recanati (destinata oramai a diventare una R.S.A.) dove le attività sportive sono tra i primi servizi più richiesti dai turisti (pendolari e non), ci sono molteplici fonti di inquinamento molto più “fastidiose” per le quali la solerte amministrazione non ha mai fatto nulla. Questa volta invece decide di dare seguito a dei “sempliciotti che hanno deciso di rompere i “cogl…..ni al prossimo” individuando nel rumore prodotto dalle palline da padel un problema esistenziale !!!! E allora il Sindaco che fa ? Decide di ostacolare la libera iniziativa di un imprenditore (ma chi glielo ha fatto fare verrebbe da dire) che ha avuto “la malaugurata idea” di investire soldi propri per riqualificare una zona che era stata “abbandonata” e lasciata a disposizione di drogati e vagabondi. Un centro sportivo destinato allo sport per tutti e soprattutto per i giovani che avevano a disposizione una “valvola di sfogo” che contribuiva a distoglierli dalle “tentazioni” che tutti conosciamo. Si può sintetizzare il tutto con una parola: VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA !!!!
Questa è l’Italia, uno schifo totale. In bocca al lupo Giacomo!
Credo che la questione del rumore nella città di Portorecanati sia disciplinata anche dall’ordinanza comunale n. 140/2019:
https://www.halleyweb.com/c043042/zf/index.php/atti-amministrativi/ordinanze/dettaglio/atto/GTlRBd0U1WT0-H .
La questione del rumore in Portorecanati è disciplinata dall’ordinanza comunale n. 140/2019:
https://www.halleyweb.com/c043042/zf/index.php/atti-amministrativi/ordinanze/dettaglio/atto/GTlRBd0U1WT0-H