«Il fiume Potenza preoccupa:
acque al limite dove c’è la chiusa»

TREIA - Il sindaco Capponi: «C’è il reale rischio della fuoriuscita dall’alveo»

- caricamento letture
Fiume-Potenza-Treia-2-650x488

Fiume Potenza a Treia

«Il fiume Potenza desta non poca preoccupazione, la situazione è costantemente monitorata» dice il sindaco Franco Capponi che fa il punto sulla situazione a Treia.

Fiume-Potenza-Treia-1-325x244«Sulla zona della chiusa, a Passo Treia, a ridosso di una centrale Enel, le acque sono arrivate al limite e c’è il reale rischio della fuoriuscita dall’alveo, per questo stiamo controllando continuamente l’evolversi della portata del fiume. Se, come auspichiamo, il maltempo si calmerà nelle prossime ore dovremmo riuscire ad affrontare l’emergenza senza ulteriori problematiche». Su tutto il territorio sono al lavoro i volontari della Protezione civile, operai e dipendenti degli uffici comunali per controllare diverse zone. Si sono registrati piccoli smottamenti e caduta di alberi. La Polizia municipale sta effettuando controlli di pulizia rurale sulla regimazione delle acque meteoriche da parte dei conduttori di terreni agricoli. Inviate al Consorzio di Bonifica segnalazioni a causa di alberi, piante e detriti che stanno ostruendo il percorso delle acque.

 

Manutenzione del Potenza, finanziamento di 500mila euro

«Il Potenza potrebbe esondare, evitate il piano terra vicino al fiume» Frane sulle strade, albero crolla su un furgone

Il fiume Potenza ha eroso gli argini, danneggiato l’acquedotto del Nera: spazzati via 220 metri di condotta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X