di Serena Murri
Dolore e cordoglio ad Altidona per la giovane donna che ha perso la vita, ieri, nell’ennesimo incidente mortale in A14. Questa mattina nei bar e nei supermercati della Valdaso, i residenti erano tutti sgomenti, per la scomparsa della 27enne Giulia Salvatori. La ragazza originaria di San Benedetto, infatti, abitava con la famiglia ad Altidona da diversi anni.
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18,30, l’auto sulla quale stava viaggiando, in prossimità di un cambio di carreggiata, si è scontrata con un camion. L’impatto è stato troppo forte e violento, per la ragazza non c’è stato scampo.
Quel tratto di strada, purtroppo, sta diventando famigerato per il susseguirsi di incidenti, alcuni dal tragico epilogo.
Il frontale è avvenuto per il cambio di carreggiata, in vista del cantiere di ammodernamento della galleria Croci di San Benedetto, dove l’impatto fra il mezzo pesante e la vettura della ragazza ha avuto un effetto devastante con la 27enne morta sul colpo.
Cordoglio da parte di tutta la comunità che conosceva la famiglia della ragazza e che ora si stringe attorno ai familiari in questo momento di profondo dolore per la perdita della figlia. Anche la sindaca di Altidona, Giuliana Porrà ha espresso tutto il suo sgomento per la tragedia, per una morte così violenta e prematura, vista la giovane età della ragazza. La prima cittadina ha anche manifestato sdegno per quella che sta diventando una lunga lista di decessi in prossimità di quel tratto di strada: «Non se ne può più di questi incidenti in A14. È l’ennesima vittima. Bisogna fare qualcosa. Serve un’azione congiunta. Non è possibile che in quel tratto muoiano così tante persone. È inaccettabile».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo la morte di Andrea Silvestrone e i suoi due figli intervenivano l’annacquato Acquaroli e Matteo Salvini, che annunciava le grandi manovre. Già da allora conoscendo Salvini bisognava prendere atto che per mettere fine a questa carneficina bisognava studiare qualsiasi cosa che doveva assolutamente estrometterlo. Un’operazione congiunta, certo va bene ma come sostituire certa gente a cui chiaramente non è che interessi molto il problema visto il numero di incidenti dei quali diversi mortali? Certo una soluzione ci dovrà essere a questa vergogna di cui né a Salvini e né ad Acquaroli vengono inviati dal tribunale mandati di cattura. Magari per le aggravanti si potrebbe fare riferimento alla nostra superstrada dato che non sai se dopo essere partito, viste le condizioni in cui abitualmente si trova e non per semplice colpa del fato, arrivi. E come fai a chiamarla con un nome di partenza e uno d’arrivo? La superstrada delle scommesse sarebbe più indicativo. Magari si può inserire nei betting anche internazionali dove le quote vengono indicate in base agli svincoli o tratti di superstrada dove avverrà il prossimo incidente. Sembra che stia scherzando ma è solo un impressione.
Tre anni fa alcuni nostalgici se la prendevano per i troppi cantieri,con Ceriscioli e compagni,dicevano che si dovevano dimettere ecc…ecc…ora invece con le promesse della lega tutto bene e guai a criticarli…
Micucci ! Mica si può scrivere quello che si pensa per sfogarsi delle tragiche morti stradali prendendosela con chi governa, le consiglio di aggiungere un commento di scuse, almeno io farei così per non rischiare una querela.
Morresi, leggi le infuocate e promettenti quanto inutili dichiarazioni di chi governa e ha il potere di intervenire.