Le nuove cassette rosse
Rilevano temperatura, umidità, pressione atmosferica, quantità di polveri sottili e del biossido di azoto nell’area interessata. Non basta. Le nuove cassette della posta smart 2.0 sono anche in grado di comunicare al porta lettere se c’è qualcosa da ritirare. A vederle “in azione” saranno i residenti di Pieve Torina.
Poste Italiane, in un’ottica di riqualificazione urbana, ha avviato a Pieve Torina la sostituzione e l’installazione della cassetta smart 2.0. «Oltre a restituire lo splendore del tipico colore rosso fiammante alle storiche cassette rosse che dal 1961 arredano le nostre città, queste nuove, più piccole, sono dotate di tecnologia Iot e sensori utili per rilevare temperatura, l’umidità, pressione atmosferica, quantità di polveri sottili e del biossido di azoto nell’area interessata. Tutti questi dati saranno regolarmente aggiornati durante la giornata e, inoltre, saranno disponibili anche le medie annuali, mensili e semestrali. Le cassette smart 2.0 sono anche in grado di inviare informazioni al palmare del portalettere sulla quantità di corrispondenza presente al loro interno. Questo ovviamente riduce l’impatto ambientale e rende più efficiente il lavoro del portalettere, che evita il passaggio se la cassetta è vuota».
Come spendere soldi pubblici per grandissime assurdità... l'intelligenza serve alle persone, non alle cose
Lia Marchese Ragona il primo passo per sostituire i postini.....
Perché non po esse???
Avvisano "anche " se c'è posta...come fosse un optional
Speriamo che le mettono ovunque anche allo sportello
Ovviamente bisogna implementare il 5g
fondamentali.
no comment
A Pievetorina?
ci manca solo che faccia le previsioni meteo e che faccia il caffè...
E quanto tempo devi aspettare se vai ad uno sportello postale , te lo dicono....????
Fondamentale
Soprattutto si devono aprire
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Soprattutto serviranno per i ragazzi a divertirsi la notte ordinatene tante di scorta per sostituirle il giorno dopo
Visto che si parla di intelligenza delle Poste, perché negli uffici postali non fanno la c.d. ‘coda unica’ e quindi sportelli ‘banalizzati’ invece di avere sportelli ‘specializzati’: solo raccomandate, solo risparmi, solo pacchi, solo bollettini?