A Pieve Torina le cassette della posta
sono rosse e “intelligenti”

TECNOLOGIA - Installate da Poste Italiane, rilevano temperatura, umidità, pressione atmosferica, quantità di polveri sottili e del biossido di azoto. Comunicano anche al portalettere se ci sono buste da ritirare
- caricamento letture
cassette_rosse-2-300x400

Le nuove cassette rosse

Rilevano temperatura, umidità, pressione atmosferica, quantità di polveri sottili e del biossido di azoto nell’area interessata. Non basta. Le nuove cassette della posta smart 2.0 sono anche in grado di comunicare al porta lettere se c’è qualcosa da ritirare. A vederle “in azione” saranno i residenti di Pieve Torina. 

Poste Italiane, in un’ottica di riqualificazione urbana, ha avviato a Pieve Torina la sostituzione e l’installazione della cassetta smart 2.0. «Oltre a restituire lo splendore del tipico colore rosso fiammante alle storiche cassette rosse che dal 1961 arredano le nostre città, queste nuove, più piccole, sono dotate di tecnologia Iot e sensori utili per rilevare temperatura, l’umidità, pressione atmosferica, quantità di polveri sottili e del biossido di azoto nell’area interessata. cassette_rosse-1-263x400Tutti questi dati saranno regolarmente aggiornati durante la giornata e, inoltre, saranno disponibili anche le medie annuali, mensili e semestrali.  Le cassette smart 2.0 sono anche in grado di inviare informazioni al palmare del portalettere sulla quantità di corrispondenza presente al loro interno. Questo ovviamente riduce l’impatto ambientale e rende più efficiente il lavoro del portalettere, che evita il passaggio se la cassetta è vuota».

cassette_rosse-3-rotated

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X