I risultati delle primarie Pd nel Maceratese per la scelta del segreteria nazionale (clicca sull’immagine per leggere i dati Comune per Comune)
di Luca Patrassi
I vertici maceratesi del Pd schierati con Bonaccini, il popolo delle primarie scrive e ripete Schlein che stravince anche nella provincia maceratese. Al voto si sono presentati 4754 maceratesi, un voto tre volte superiore a quello indicato (1500) prudenzialmente alla vigilia come base per poter dire che si è trattato di un appuntamento di successo. Macerata ha avuto il picco di votanti con 940, a distanza Civitanova con 631, poi Tolentino con 349, Potenza Picena con 342, Recanati con 315.
Angelo Sciapichetti
Afflusso ai seggi oltre ogni aspettativa ed anche l’esito è stato a sorpresa con la netta affermazione con il 57.4% di Elly Schlein che, quanto ad apparato storico di partito, aveva il sostegno del solo Giulio Silenzi che in riva all’Adriatico deve aver fiutato il cambio d’aria. Bottino pieno della Schlein in larga parte della provincia ad eccezione di Appignano, Cingoli, Colmurano, Fiuminata, Monte San Giusto, Montecassiano, nel seggio della frazione Porto di Potenza Picena, e a Sarnano. Pareggio a Monte San Martino con 25 preferenze ciascuno. Per la segreteria regionale in provincia Bomprezzi al 57.4% e la Bellomaria al 42.6%. Anche la Bomprezzi si è aggiudicata la maggior parte dei Comuni del Maceratese, tranne: Caldarola-Cessapalombo, Civitanova alta, Loro Piceno, Mogliano, Monte San Giusto, Morrovalle e Recanati.
Ancora stamattina lo stupore regna sovrano mentre già c’è chi immagina le prossime elezioni politiche, osserva il consigliere comunale Dem Maurizio Del Gobbo che aveva osservato una posizione silente sulle primarie: «Con la Schlein ha vinto la voglia di discontinuità, di cambiamento e di rinnovamento e chi era ai margini della politica e adesso ci si vuole impegnare. Della Bomprezzi mi ha colpito l’idea che le candidature alle Regionali e Politiche debbono passare per le primarie evitando catapultati e cooptati da Roma: valorizzando persone che abbiano avuto quanto meno una esperienza politica amministrativa alle comunali»
Il commento del segretario provinciale Angelo Sciapichetti: «Abbiamo perso, è stato un voto espresso anche da persone che non si vedevano da anni ed hanno visto nella Schlein una posizione di rinnovamento che c’era anche in Bonaccini ma che non è stata percepita. Poi le primarie hanno delle regole che possono o meno essere condivise, ma queste ci sono e vanno rispettate ad iniziare dal fatto che non iscritti possano scegliere il segretario di un partito fatto di iscritti. I nuovi eletti sono stati legittimati da una forte partecipazione elettorale, se andiamo a leggere le liste regionali c’è una classe dirigente fatta di giovani che adesso devono rilanciare il partito». Riflessi locali nel partito? «Credo nessuno, c’è un nuovo segretario».
I risultati delle primarie Pd nel Maceratese per la scelta della segreteria regionale (clicca sull’immagine per vedere i dati Comune per Comune)
Certo è che in provincia non si ricordava da anni un appuntamento di partito con Sciapichetti, Morgoni, Carancini, Micucci, Manzi tutti dalla stessa parte: solo Silenzi dall’altra parte, in direzione ostinata e contraria forse per il calcolo della probabilità, forse no. Sulla partecipazione alle primarie, Sciapichetti aggiunge: «Voglio ringraziare i tanti volontari che sono stati ai seggi e hanno reso possibile questo esercizio di democrazia che solo i democratici sanno organizzare. Partecipazione superiore ad ogni previsione, nonostante tutto e tutti il Pd c’è ed è fatto da persone in carne ed ossa che in silenzio, facendo la fila qualche volta anche sotto la pioggia, pagando 2 euro, hanno dato la risposta migliore a chi riteneva che il partito fosse finito e da archiviare. Adesso una nuova classe dirigente, legittimata da un forte mandato popolare, deve mettersi al lavoro per costruire un’alternativa vincente, seria e credibile alla destra che governa la Regione e il Paese».
Meri Marziali
Per il fronte dei vincitori a parlare è Meri Marziali, coordinatrice regionale del comitato Schlein: «Insieme ad Elly Schlein, abbiamo scritto una pagina straordinaria. Lo abbiamo fatto grazie ad una donna che è stata capace di muovere un eccezionale entusiasmo, dentro ed intorno al Partito Democratico. Quell’entusiasmo che da anni si era spento nella nostra comunità politica, ma che siamo stati capaci di ritrovare confrontandoci per mesi con tantissimi cittadini. Abbiamo costruito questo percorso parlando di lavoro, di sanità, di ambiente, di futuro, di diritti. È stato faticoso, ma abbiamo scelto di esserci sin dal primo istante in cui Elly ha deciso di mettersi a disposizione. Insieme al segretario provinciale Luca Piermartiri ed al sindaco di Arquata del Tronto Michele Franchi abbiamo dato vita al suo comitato regionale, nel quale oltre ai compagni di Articolo Uno avevamo pochi amministratori locali ed eravamo solo 3 Sindaci. Nessun consigliere regionale e nessun parlamentare, infatti, ha appoggiato la candidatura di Elly Schlein. Per questo il risultato da noi ottenuto – con l’elezione nel collegio 2 delle Marche (Fm-Mc-Ap) di almeno 3 delegati all’Assemblea nazionale del Pd, avendo vinto in tutte e tre le province – è ancor più eclatante e segna quella discontinuità sulla quale ci siamo confrontati in tutta la regione, riempiendo sale da nord a sud. L’esito delle Primarie e l’elezione di Elly a segretario nazionale, quindi, ci danno una grande responsabilità, che eserciteremo perseguendo sempre l’unità di questo nostro partito. Lo faremo lavorando insieme e coinvolgendo le migliori forze del Paese. Personalmente, lo farò come unica delegata eletta nel Fermano, un ruolo importante che svolgerò dando piena rappresentanza al nostro territorio, soprattutto sui temi dell’occupazione, delle infrastrutture, della sostenibilità e della ricostruzione post sisma. Da oggi, finalmente, la sinistra – la nostra sinistra può rimettersi in cammino».
Clicca qui sopra per ascoltare la puntata in podcast
Elly Schlein, la svolta del Pd: è la più votata anche nelle Marche
I dem scelgono Chantal Bomprezzi: è la nuova segretaria regionale del Pd
Primarie del Pd oltre le attese: superati i 2.400 votanti in provincia Affluenza più alta a Macerata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con tutto il rispetto per l’esercizio di democrazia costituito dalle primarie del PD, e da libero cittadino, mi chiedo (ma molti se lo chiedono da anni) se sia giusto che il segretario di un partito venga eletto anche e soprattutto da non iscritti a quel partito, da gente che affluisce ai seggi con intenzioni strumentali e addirittura ostili al PD, da gente che intende manomettere (e a volte ci riesce) la reale volontà della base del partito, espressa chiaramente in questo caso a favore di Bonaccini.
L’avvocato Bommarito , come sempre , si produce in una lucida analisi che condivido peraltro collegando le prime dichiarazioni della nuova segretaria ad un ” necessario ” accordo su base nazionale con il Movimento presieduto da Giuseppe Conte. Che Bonaccini fosse favorito tra la base PD non vi è ombra di dubbio. Che il risultato si sia improvvisamente ed inaspettatamente ” capovolto” fa nascere più di un sospetto poichè a votare si sono recati moltissimi soggetti che con il PD nulla avevano a che fare. Credo che l’immediato futuro ci racconterà come sono andate esattamente le cose mentre sarà interessante assistere alle decisioni che assumerà ” l’ala di centro ” del Partito Democratico , assai distante dalle posizioni della battagliera vice di Bonaccini , iscritta al PD da soli….due anni. E’ chiaro che in casa propria ognuno fa quel che gli pare.
Ritengo che sia il risultato aspicato per il PD
Mi spiace ma l’analisi, direi più semplicemente la considerazione, espressa da Bommarito più che lucida si basa su di un mito consunto e raramente motivato nei fatti.
Personalmente ho passato quasi tutta la giornata al seggio di Macerata registrando una parte delle centinaia di persone che si sono presentate. Di persone ostili e/o con intenzioni strumentali, conoscendole direttamente o ascoltando le loro motivazioni spesso spontaneamente comunicate, ce ne erano davvero poche o nessuna. Tanti maceratesi vecchi e giovani, donne e uomini, convinti che fosse una delle ultime occasioni per far sentire la loro voce e spronare il partito della sinistra a fare la sua parte. Io credo che sia legittimo pensare che il Segretario di un partito debba essere votato soltanto dai suoi iscritti. Questa però è stata una scelta fondativa del PD e quindi non può essere certo considerata una moda. D’altronde credo anche sia tutto meno che casuale che, proprio nel momento di maggiore difficoltà del PD, per la prima volta il voto degli iscritti è stato rovesciato da quello della sua base elettorale. Ci si è appellati a tutte le risorse a disposizione, e per fortuna avevamo lo strumento per farlo, ed abbiamo trovato una nuova strada da percorrere. Il tempo dirà se sia quella giusta. Io ovviamente lo penso.
Ho partecipato alle primarie del PD ma non ho espresso una preferenza perché ritengo che nessuna delle due proposte politiche fossero ciò che sarebbe servito. Ho partecipato anche in considerazione di quanto dichiarato dal segretario provinciale del PD sull’asticella di 1500 votanti come soglia di successo: una roba incredibile che è la prova di quanto i gruppi dirigenti del PD siano lontani e consci di ciò che avviene nella società.
Le regole delle primarie sono queste e non possono andare bene solo quando danno un risultato conforme alle aspettative (ricordo a Civitanova cinesi e pakistani in fila per votare….allora andava bene?).
Concordo con quanto dice il Sig. Iesari, qualche voto strumentale ci sarà anche stato ma il segnale è chiarissimo: è ora più che passata che un ceto di garantiti si faccia da parte poi vedremo cosa sarà capace di fare la nuova Segretaria alla quale va dato il tempo per un lavoro difficile e almeno medio periodo che ricostruisca un profilo politico-culturale del partito: non mi convince del tutto ma almeno una speranza c’è.
non la farei tanto lunga : questo Partito deve rivedere a fondo i presupposti sui quali è nato.Problema aggirato con la diatriba sulle alleanze.
Secondo me si stanno autodistruggendo tra di loro in una “roulette russa”.
”Un video-denuncia quello pubblicato dall’europarlamentare Angelo Ciocca su Twitter: nel filmato si vede un leghista che vota per ben 5 volte alle primarie del Pd a Brescia. Una stortura rispetto alla “festa della democrazia” di cui invece ha parlato ieri l’ormai ex segretario Enrico Letta. Stando a quanto mostrato nel video, pare che i controlli sul voto multiplo ai gazebo siano inesistenti o comunque inefficaci.”
https://twitter.com/search?q=angelo%20ciocca&src=typeahead_click
Ora per la Schlein visto che vorrebbe ritornare dopo anni alla vera politica di sinistra comincia la parte più semplice. Un bel ripulisti di tutti quei soggetti che pur essendo iscritti e hanno rappresentato il Pd, tutto erano ma meno che quello. Certo un parere del tutto personale il mio e da cui, da queste parti dovrebbe cominciare proprio da Sciapichetti, il potentino e “l’alleato” Silenzi.
Sig.Pavoni capisco che pur di sminuire un evento democratico come le primarie del PD “tutto faccia brodo” però la correttezza Le avrebbe dovuto suggerire di aggiungere che tale on.le Ciocca è della Lega e che l’episodio “reclamizzato” potrebbe essere quella che una volta si chiamava “provocazione” e non mi meraviglia che arrivi da un esponente di un partito che a Brescia (realtà che conosco bene) non “tocca palla” da anni.
Non si fa grande figura a condividere cialtronerie.
Roberto Belardinelli quindi andare a votare su ogni gazebo PD in una città grande come Brescia è una provocazione? Una distrazione dai felici risultati ? A me sembrano elezioni farlocche, una mera truffa elettorale dove un qualsiasi cittadino poteva se voleva votare più e più volte… Ma comunque meglio la ricca Svizzera Elly Schlein con cittadinanza Americana naturalizzata Svizzera che il suo ex presidente di regione Bonaccini come rivale del centro destra.
prossimi 20 anni la meloni sta apposto
Enrico Morresi@ Si è una “provocazione” perché innanzitutto io, a parti invertite, non mi permetterei mai di presentarmi ad un gazebo della Lega per una ipotetica consultazione e secondo farlo in punti diversi della città. Peccato che a Lei sfugga questo aspetto di dignità che ogni cittadino dovrebbe avere e comunque anche qualche caso isolato non inficia un fatto politico assolutamente significativo. “Farlocco e truffaldino” è il comportamento di questi soggetti che Lei disinvoltamente e strumentalmente assume a criterio di giudizio.
Ormai il PD è condannato e la nuova segretaria lo affosserà definitivamente, soprattutto con le sue menate LGBT, aborto, eccetera. Oltre all’appoggio ai nazifascisti di Kiev.
Roberto Belardinelli@ mi dispiace che rosica tanto, oggi a lei domani a me… forse tra quattro anni e mezzo !
Non vorrei assolutamente pensare che la nuova Segretaria del PD abbia intenzione di continuare a dare appoggio ai nazifascisti di Kiev ,ma se davvero si dovesse verificare, Giorgio Rapanelli, con il suo commento e’ stato fin troppo chiaro ! E non ci sarebbe assolutamente NULLA DI NUOVO ma solo di PEGGIO, per l’ITALIA e per una buona parte del mondo intero !
Chi la vuol capire apra allora bene gli occhi e la mente !
in questi 2 anni e più ho capito solo una cosa questi signori bene informati che hanno orgogliosamente e democraticamente eletto questa brava gente che stanno governando le nostre ex belle Marche e non solo comuni e provincie invece di guardare i disastri che stanno facendo vedi la sanità data alle coop che prima per loro erano tutte di sinistra stanno amcora criticando gli altri non sarebbe meglio che pensino al loro orticello oppure si sono accorti di aver sbagliato e per vergogna invece di pensare al presente ancora criticano il passato?!!!…poi se parliamo di imbrogli ci vorrebbe una enciclopedia ma sorvoliamo e basta con quelli di prima e pensare a ora e al futuro per i nostri figli sarebbe meglio
PIOVEVA A DIROTTO IERI MATTINA. E DA SAN SAVINO SONO SCESO FINO IN CITTA’ E LI’ AL SEGGIO HO TROVATO TANTA GENTE. . E SE LA DESTRA HA STRAVINTO CON IL 30 E PIU’ PERCENTO DEL 40% E CIOE’ IL 15% CIRCA ECCO: LA MUCCA NEL CORRIDOIO HA CAMBIATO COLORE…. QUELLI CHE DA TANTO TEMPO NON PARTECIPAVANO SE HANNO DECISO DI MUOVERSI E’ UN SEGNO…
Certo che le persone sono ancora completamente addormentate, a volte mi chiedo se ci fanno o ci sono, hanno perso tempo con delle primarie farlocche, come tutta la politica Italiana, votando addirittura una persona che con il popolo non c’entra nulla.
Ricchissima con più di una cittadinanza e sicuramente senza sapere cosa significa lavoro sofferenza ecc. Ecc.
Cari Pidioti continuate così, la fossa scavata è già molto profonda.
Un qualunque partito deve rappresentare le istanze dei propri elettori e le istanze di un elettore di destra non sono molto diverse da quelle di un elettore di sinistra. D’altronde chi comanda, e cioè l’economia, sempre quella è indipendentemente dal partito al governo e se ne infischia delle istanze degli elettori.
Egregio signor Ramon Scarponi se continuiamo di questo passo la fossa se la stanno scavando tutti i partiti basta vedere la percentuale dei votanti per la regione Lazio e Lombardia di questo passo fra non molto nemmeno gli scrutatori so recheranno alle urne sono andati a votare solo qualche nostalgico o fanatico sia di destra che di sinistra perciò riflettete invece di criticare gli altro visto l’andamento
Considerato che a livello nazionale è stato il più basso afflusso di sempre..e che è stata eletta una progender,pro lgbt,pro sbarchi incontrollati etc…o l jmpressione che il PD voglia proprio sparire
Piergiorgio Marchegiani non le sembra strano che Elly Schlein sia stata fino allo scorso 24 ottobre 2022 vicepresidente della giunta regionale in Emilia Romagna guidata da Stefano Bonaccini e ora hanno fatto le primarie del PD insieme ma da concorrenti ? Tutto normale ? E per normale intendo appecorarsi a Soros e Prodi…
Secondo me qualcuno fa finta di non capire il mio commento specialmente l’ultimo e ripeto guardate quanta gente infatti si recano a votare e per chi non vuol capire per propria comodità le ricordi ancora SIA A DESTRA CHE A SINISTRA perciò sarebbe meglio che ognuno di voi qualche domanda sarebbe ora che ve la facciate e non pensare al passato non si risolvono in questo modo i problemi e memo tifo da stadio e guardare più la realtà attuale acqua passata non macina più… poi mi sembra che chi ci governano ora vanno avanti con il sistema di sinistra oppure ora le coop sono tutte di destra?
Per il sig. Scarponi. Una persona si valuta per ciò che pensa, che dice e che fa, non per la sua estrazione sociale. Enrico Berlinguer, per fare un nome, aveva sangue blu nelle vene.
Sig. Iacobini, avvicinare il pensiero di Berlinguer a quello della schlein……..
Comunque per il Sig. Marchegiani che purtoppo sembra avere la coda di paglia, se legge bene il mio commento, parlo oltretutto di tutta la politica in generale, ed a questo proposito mi meraviglio che ancora c’è gente che va a perdere tempo..
Enrico Morresi@ Se l’italiano ha ancora un senso l’unico che rosica è lei, non sia rancoroso, fa male salute!!
Se io ho la coda di paglia allora vuol dire che qualcuno ha tutto il pagliaglio con il palo per tenerlo inpiedi uno che non vota per nessuno da molto tempo le cose le vede senza paraocchi senza offesa per nessuno la realtà è ben diversa dalle chiacchiere purtroppo e non si migliora criticando a chi non c’è più ecco perché qualcuno la coda c’è l’ha così grossa
Se questa nuova segretaria (che non mi rappresenta ovviamente) è il futuro, preferisco vivere nel medioevo.
Giorgia stai serena,per davvero
Roberto Belardinelli# quindi lei governato dalla Meloni è soddisfatto e non rosica ? Rosico IO CHE L’HO VOTATA e sono soddisfatto del loro lavoro svolto in questi 5 mesi ? AHAHAHAHAHAHAHA! come rosica stò quì !
L’uccello in gabbia non ride di gioia ma ride per non rosicare di rabbia