Emidio Vagnoni detto Mimmo
Prima di essere intubato ha chiesto carta e penna e ha firmato l’ultimo gesto d’amore per i suoi dipendenti. Emidio Vagnoni, uno dei soci fondatori di Elettromedia spa, Mimmo, come era chiamato da tutti, ha chiuso i suoi occhi buoni nel giugno 2021, all’età di 68 anni, a causa del Covid. Ma fino all’ultimo ha pensato ai suoi collaboratori, prevedendo nel testamento un lascito per tutti i dipendenti che al momento della sua morte avessero svolto più di un anno di lavoro in azienda. L’annuncio era stato fatto dagli eredi lo scorso 29 luglio in occasione dell’Open Day per festeggiare i 35 anni di attività di Elettromedia, leader mondiale nel mercato car audio per la produzione di amplificatori, altoparlanti, processori e accessori per l’installazione professionale, con sede a Potenza Picena.
Adesso il “regalo” di Mimmo è arrivato, tramite una lettera firmata dagli eredi e consegnata dagli attuali soci, Maria e Maurizio Riccobelli e Pietro Pantaleone. Ieri tutti i lavoratori hanno ricevuto un bonifico di importo pari agli anni in azienda moltiplicati per 500 euro, per un lascito complessivo di 400mila euro.
Il fatto che il datore, ricoverato in ospedale con polmonite bilaterale, prono e con il casco, abbia richiesto carta e penna poco prima di essere intubato, è testimonianza di profonda gratitudine e riconoscenza. E oggi diventa segno tangibile.
In occasione della consegna di questa lettera, i soci Riccobelli e Pantaleone hanno comunicato ai dipendenti di aver rilevato le quote societarie in possesso di Mimmo, investimento che conferma la forte volontà della famiglia di investire nell’azienda e nella sua crescita futura.
Fondata nel 1987, Elettromedia progetta e commercializza prodotti con i propri marchi Audison, Hertz e Connection; negli ultimi anni ha aggiunto ai prodotti car info-entertainment anche linee per il mercato della nautica, da diporto, yachting e cruise con il brand Hertz Marine.
E’ presente in oltre 60 Paesi esteri nei quali esporta oltre l’80% del fatturato complessivo, che nel 2021 ha superato i 30 milioni di euro. Conta in totale 80 dipendenti, di cui il 35% occupati nell’area ricerca e sviluppo. Emidio Vagnoni, classe 1952, era responsabile proprio di quest’ultimo settore. «Affamato di conoscenza – lo dipingono i soci -, ha sempre cercato di andare oltre le convenzioni, fuori dagli schemi, con una mente geniale, lungimirante. Basti pensare che quando doveva uscire il primo catalogo della linea Sr del brand Audison nei lontani anni ‘80 – precisa Maria Riccobelli -, Mimmo si era messo a cercare un particolare affresco di una tomba etrusca del suonatore di flauto a due mani da inserire nella copertina. Lui studiava, studiava sempre. E non solo elettronica: spaziava dalla botanica alla letteratura, passando per le scienze».
Maria Riccobelli nella consegna di mercoledì
Durante la riunione di mercoledì, un dipendente molto legato a Vagnoni ha ricordato quando, decine e decine di anni fa, parlava di “musica liquida” facendo riferimento alla musica come qualcosa da poter scegliere e ascoltare ovunque, per mezzo di un semplice oggetto. E anche questo poco dopo è diventato realtà. «E’ stato un esempio all’interno dell’azienda e non solo», dice all’unisono il gruppo. In tanti, a Elettromedia, hanno ribadito il guardare di Mimmo oltre i limiti. D’altronde il suo amore ha vinto. E questo dono ai dipendenti lo dimostra.
Elettromedia compie 35 anni e apre le porte alle famiglie dei dipendenti «Annunceremo grandi novità»
Grande uomo di grande generosità.il Paradiso lo accolga
un grande uomo, un esempio di generosità e altruismo per tutti noi
Magari tutti i datori di. Lavoro fossero. Così con un Grande. Cuore
Magnifico!
Ogni tanto cè qualcuno che non pensa solo X lui
Più unico che raro
Grande nobiltà d'animo
Un vero Signore!
Una persona da encomiare ogni anno !!!
Grande Mimmo.R.I.P.
In un mondo come questo si fa fatica a credere che ci siano persone cosi!
Grande gesto di amore e di riconoscenza verso i suoi dipendenti. Questi sono imprenditori veri.
Un gesto bellissimo e di grande altruismo
Un bel gesto di riconoscenza verso i suoi dipendenti grande uomo e imprenditore
Grande uomo. Ce ne fossero
Signori si nasce
Bravissimo. R.I.P.
Bravissimo così si fa se a realizzato tanto lo deve anche ai suoi dipendenti
Complimenti
Che gesto.
Esiste anche qualche italiano bravo
Grande cuore!
Nobile gesto di un vero grande Uomo. Complimenti Mimmo! r.i.p.
Super Mimmo
Grande uomo e grande cuore, esempio di vita da prendere in considerazione.rip.amen
Ci lamentiamo sempre.... invece ci sono ancora persone eccezionali, questo ci è di esempio e bisogna imitare questi uomini grazie della tua testimonianza...il buon Dio saprà ricompensarti
Imprenditore "vecchia scuola"!! Se ne trovano sempre meno.
Grandissima persona un vero datore di lavoro che ama i suoi dipendenti
Grande uomo
Complimenti a questo signore x il nobile gesto. RIP
Il Signore ti ricompensi
Bravo
Complimenti grande uomo
Mitico....
Complimenti
Grande uomo
Complimenti.
Raro uomo
Gesto straordinario.
Magari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande gesto, da una persone con grande cuore
Gesto incredibile verso quella che riteneva la sua famiglia allargata fatto con la generosità di chi non si aspetta di essere ringraziato! Ecco come i soldi possono essere un mezzo per fare del bene
Basta guardare la sua figura, trasuda dallo sguardo la bontà che ha dentro.
Un Illuminato. R.I.P.