Lavoratori non in regola e carenze igieniche, multa e sospensione dell’attività per una discoteca. Sabato notte i carabinieri della Compagnia di Macerata, insieme ai colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata, del Nas di Ancona e del Nucleo cinofili di Pesaro, hanno proceduto al controllo della discoteca “Liolà” di Montecassiano. Sono state accertate alcune carenze di igiene e la presenza di 10 lavoratori non in regola con il contratto di lavoro. Sono scattate multe per complessivi 45mila euro con la sospensione dell’attività imprenditoriale a partire dalle 12 di oggi. La sospensione ha durata fino a regolarizzazione del personale.
Durante il ponte del 25 aprile i militari del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata hanno inoltre denunciato un uomo di Appignano per la ripetuta violazione del divieto di ritorno nel comune di Macerata emesso dalla Questura e hanno contestato 2 violazioni a due persone straniere per ubriachezza: erano stati controllati mentre barcollavano uno a Macerata nella zona di Fontescodella e l’altro a Sambucheto di Montecassiano. Controlli anche sulle strade: i militari del Norm hanno denunciato una donna di 54 anni e un uomo di 37 residenti in provincia per guida in stato di ebbrezza, con valori rispettivamente di 0,92 grammi per litro di alcol nel sangue e di 2,1 grammi per litro a fronte di un limite di 0,5 grammi per litro.
Capirai che novità
Me ne sono accorta di carenze igieniche.... altroché
Non in regola con il contratto di lavoro? Strano per il settore ristorazione e divertimento veramente strano
anni fà, credo che vi era ancora la lira o erano i primi anni dell'euro....il titolare di un esercizio commerciale dell'entroterra ha avuto un controllo, tutto nero....multa inps...i soldi li teneva....dentro casa nascosti...il caso vuole che non vi sono andati i ladri e gli hanno portato via proprio quella cifra
Le trovano tutte per creare problemi alle attività..
Bene avanti così...deve chiudere tutto in Italia ...dopo 2 anni di chiusure e nessun ristoro ,controlli a tappeto e multe faraoniche ...tabula rasa
Loris Cingolani 2 anni di chiusura non è una scusa per tenere 10 dipendenti in nero senza assicurazione e contributi
Carlo Langston posso sapere che lavoro fa lei ?
Carlo Langston vorrei vedere lei 2 anni senza stipendio e mantenere in piedi un attività
Loris Cingolani Allora secondo te sono le dipendenti tenute in nero che devono rimborsare le perdite con le loro contributi e assicurazione?
Loris Cingolani Chef
Carlo Langston no no..ma infatti è meglio che chiude la discoteca ,tanto ce ne sono a migliaia aperte in giro...e i dipendenti a casa senza un soldo ..
Loris Cingolani quelli in regola hanno diritto di casa integrazione o disoccupazione quelli in nero no
Carlo Langston capisco il tuo ragionamento ..e in parte hai ragione...sicuramente tu avrai un ristorante quindi una partita iva..sarai anche uno chef stellato ,se non hai o non senti la crisi..mi complimento con te ..ma io guardo anche ai più deboli ai più bisognosi,a quelli che la crisi ha portato via tutto...diamogli una mano a rialzarsi ..quando le cose vanno bene ,va bene x tutti..ma quando non riesco a tirare avanti ,ci si aiuta gli uni con gli altri
Loris Cingolani a tenere le persone in nero togliendo tutti i loro diritti di una pensione, ferie pagate, e malattie pagate secondo me non è aiutando uno con l'altro, È semplicemente sfruttando la mano d'opera per recuperare le proprio perdite. Nessun scusa regge in piedi per la sfruttamento degli dipendenti
Loris Cingolani vorrei sapere di che cosa intende "PIU DEBOLE " che per mi sono le dipendenti e le loro famiglie
Era lei chi hai detto che dobbiamo aiutare i più deboli dopo aver detto che è giusto i comportamenti degli ristorante/Discoteche tenere le personali in nero perché sono stati chiusi per 2 anni io stavo dicendo che i più deboli sono le personali sfruttati non il datore di lavoro
Carlo Langston forse la lingua italiana non le e familiare...hanno chiuso migliaia di p.iva e ne chiuderanno ancora molte...il lavoro non c'è più .la situazione andrà peggiorando e di molto ..posso capire quando 20 o 30 anni fa quando anche nel nostro territorio c'erano decine di discoteche e lavoravano tutte a pieno regime..e di nero se ne faceva già allora tantissimo (anche se guadagnavano da paura )adesso da Ancona ad Ascoli quante discoteche ci sono ??nemmeno 1/20 di quelle che c'erano prima ..voglio vedere quanti titolari di p.iva o piccole imprese riescono a pagare tutto ??pochissimi ..bene.chiuderemo tutti e l'Italia sarà terra di immigrati che lavoreranno x poche centinaia di euro...e tutto già scritto
Loris Cingolani abbiamo capito che lei è contrario al tenere i lavoratori in regola e con un regolare contratto di lavoro e per le Discoteche...tantissimi sono chiusi le battenti anni fa non per pandemia o per la crisi semplicemente perché è cambiato la moda e le tendenze e mi permetto di aggiungere che le immigranti sono contentissimi a lavorare in nero perché la maggior parte non hanno intenzione di rimanere in Italia per sempre e si il lavoro in nero esisteva tanti anni in dietro ma chi è che paga le conseguenze? Sono le lavoratori di ieri che vogliono andare in pensione e non possono o non possono permettere perché mancano le contributi non pagate anni fa .il tuo ragionamento fa acqua da tutti le parti. Facciamo un nuovo slogan " Non paghiamo le contributi e non rispettiamo le diritti delle lavoratori per salvare le piccole imprese " ?
Carlo Langston allora...ripeto o non capisci l'italiano o fai finta..non giustifico né tantomeno glorifico il lavoro in nero ...sto solo dicendo che in un momento di crisi come questo o lo stato aiuta o sarà un ecatombe di chiusure ...poi che un inglese venga a famme la morale a me..
Loris Cingolani ma scusami tanto mi puoi spiegare cosa c'entra il stato con il fatto che sono stato trovato 10 dipendenti non in regola? Questo è sfruttamento ed invasione fiscale e basta scelto esclusivamente dal proprietario del locale. Aggiungo inoltre che per pagare in nero deve incassare in nero e ovvio ed è giusto che paghi le conseguenze
Te lo rispiego ma so sicuro che non lo capisci...il locale in questione avrà aperto da pochissimo e lavora uno o due giorni a settimana..chi sarà in nero ??il barman ,la donna delle pulizie e qualche altro...e lavorano la notte..tutto sto gran reato non lo vedo..a me se mi fanno 50.euro x fare il barman una o due volte la settimana ,anche in nero ci andrei ...differente la cosa su le grandi fabbriche o grandi attività ..li ti assumono con le agenzie al minimo sindacale ,con la tariffa più bassa ,mese x mese
Loris Cingolani esistono contratti a chiamata
Loris Cingolani ma hanno scovato 10 persone a lavorare in nero e poi non credo che una donna stava pulendo una discoteca in funziona,il locale menzionato stava già sulle prime pagine per la somministrazione di alcolici ad un minorenni non è diciamo un locale che è nuovo a pubblicità negativa. Ma come lei prende le difese arrampicandosi sulle specchi e ovvio che è un amico tuo,.
Loris Cingolani anche con un contratto ed il minimo sindacale sono assicurato e ho le miei contributi pagati per la mia futuro pensione TFR e ferie pagato.sono in d'accordo con te che non è giusto ma almeno un minimo di rispetto c'è
Loris Cingolani è aperto da anni
Loris Cingolani se succede qualcosa nessuno vede, nessuno sente e le spese mediche tutte a carico di chi lavora, chi lavora nelle strutture ricettive per se ed i familiari e poi e poi si mette in regola, per tutti gli altri no...sono pochi coloro che lo fanno anche solo per mezza giornata e lavorano tutta la giornata
Francesca Acquasanta può stare tranquilla ..tra poco non ci sarà più nero ,ne lavoro..tutti statali che producono ?? Nulla
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Alla faccia della multa, hanno coraggio a chiamarla solo “multaa” !! Quando le tasche sono quelle degli altri, non glienepofregademenoo. Una regolatina, se la potevano anche daree.
Signor Giuli conoscendo la situazione si sono regolati anche troppo, e parlo con cognizione di causa!!!!!!