Il debutto della Lube in SuperLega Credem 2021/22 sarà in Veneto: nella prima di Regular Season, programmata per il 10 ottobre 2021, i biancorossi scenderanno in campo alla Kioene Arena per la prima partita ufficiale della stagione contro la Pallavolo Padova. Esordio in casa la settimana successiva con Piacenza (17 ottobre), mentre l’ultima di Regular Season vedrà una sfida tra corazzate: Lube – Sir.
Le date della Supercoppa italiana: Semifinali sabato 23 ottobre 2021 (Lube -Monza, Perugia-Trento) Finale domenica 24 ottobre 2021
Le date della Coppa Italia: Quarti di Finale domenica 2 gennaio 2022; Final Four sabato 22 e domenica 23 gennaio 2022
I big match- Primi match impegnativi di campionato già alla seconda giornata contro Piacenza, in occasione del debutto casalingo, e nel terzo turno a Trento. Attesissime le sfide con Modena, in casa all’andata nel sesto turno, e con Perugia, in casa nell’ultima di andata dopo il turno di riposo.
Il commento al calendario del dg Beppe Cormio: «Mi sembra equilibrato. Dopo alcuni anni vedo un calendario un po’ diverso, che tiene conto dei valori e della classifica dell’anno precedente. Forse lo scontro a Trento arriva presto, ma il cammino dell’andata è buono, con le sfide contro Modena e Perugia in casa. Il turno di riposo prima della gara con la Sir sarà poco indicativo perché mi aspetto che la Lube difenda il titolo iridato al Mondiale per Club, come è giusto che sia, e che quindi sia impegnata in quella settimana o comunque sfrutti quel turno per recuperare un match. Semmai sarà significativo andare a Perugia nell’ultima di ritorno, un anticipo di Play Off che speriamo non metta in palio punti troppo importanti. Detto questo, penso che le prime giornate siano da prendere con le pinze. Dovremo stare attenti».
A seguire il cammino della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2021/22. Le date sono soggette a possibili variazioni per esigenze tv.
1a giornata – andata 10 ottobre 2021, ritorno 26 dicembre 2021:
PADOVA vs Cucine Lube CIVITANOVA
2a giornata – andata 17 ottobre 2021, ritorno 29 dicembre 2021:
Cucine Lube CIVITANOVA vs PIACENZA
3a giornata – andata 31 ottobre 2021, ritorno 6 gennaio 2022:
TRENTO vs Cucine Lube CIVITANOVA
4a giornata – andata 3 novembre 2021, ritorno 9 gennaio 2022:
Cucine Lube CIVITANOVA vs VERONA
5a giornata – andata 7 novembre 2021, ritorno 16 gennaio 2022:
MILANO vs Cucine Lube CIVITANOVA
6a giornata – andata 14 novembre 2021, ritorno 30 gennaio 2022:
Cucine Lube CIVITANOVA vs MODENA
7a giornata – andata 21 novembre 2021, ritorno 6 febbraio 2022:
VIBO VALENTIA vs Cucine Lube CIVITANOVA
8a giornata – andata 24 novembre 2021, ritorno 13 febbraio 2022:
Cucine Lube CIVITANOVA vs RAVENNA
9a giornata – andata 28 novembre 2021, ritorno 20 febbraio 2022:
CISTERNA vs Cucine Lube CIVITANOVA
10a giornata – andata 5 dicembre 2021, ritorno 27 febbraio 2022:
Cucine Lube CIVITANOVA vs TARANTO
11a giornata – andata 8 dicembre 2021, ritorno 6 marzo 2022:
MONZA vs Cucine Lube CIVITANOVA
12a giornata – andata 12 dicembre 2021, ritorno 13 marzo 2022:
Turno di riposo Cucine Lube CIVITANOVA
13a giornata – andata 19 dicembre 2021, ritorno 20 marzo 2022:
Cucine Lube CIVITANOVA vs PERUGIA
Il roster della Lube 2021/22. Palleggiatori: De Cecco e Sottile (nuovo, da Cisterna). Opposti: Zaytsev (nuovo, da Modena/Kemerovo) e Gabi Garcia Fernandez (nuovo, da Brigham University). Schiacciatori: Juantorena, Lucarelli (nuovo, da Trento), Kovar e Yant. Centrali: Anzani, Diamantini, Jeroncic (nuovo, da Calcit Kamnik) e Simon. Liberi: Balaso e Marchisio. Head coach: Gianlorenzo Blengini. Secondo allenatore: Romano Giannini (nuovo, da Loreto).
Queste, invece, le rose delle squadre avversarie della Lube.
Top Volley Cisterna: Michele Baranowicz (P), Elia Bossi (C), Domenico Cavaccini (L), Lorenzo Giani (P), Tobias Krick (C), Stephen Maar (S), Matteo Picchio (L), Giacomo Raffaelli (S), Tommaso Rinaldi (S), Arthur Szwarc (C), Aidan Zingel (C); allenatore Fabio Soli.
Allianz Milano: Matteo Staforini (L), Nicola Daldello (P), Yuri Romanò (O), Matteo Maiocchi (S), Jean Patry (O), Barthelemy Chinenyeze (C), Matteo Piano (C), Leandro Mosca (C), Yuki Ishikawa (S), Jovan Djokic (S), Paolo Porro (P), Thomas Jaeschke (S), Nicola Pesaresi (L); allenarore Roberto Piazza.
Modena Volley: Bruno Mossa De Rezende (P), Nicola Salsi (P), Nimir Hassan Abdel Aziz (O), Lorenzo Sala (O), Earvin Ngapeth (S), Yoandy Leal (S), Maarten Van Garderen (S), Swan Ngapeth (S), Dragan Stankovic (C), Daniele Mazzone (C), Giovanni Sanguinetti (C), Salvatore Rossini (L), Riccardo Gollini (L); allenatore Andrea Giani.
Vero Volley Monza: Aleks Grozdanov (C), Denis Karyagin (S), Tomasz Calligaro (P), Donovan Dzavoronok (S), Santiago Orduna (P), Francesco Comparoni (C), Filippo Federici (L), Alessandro Galliani (S), Georg Grozer (O), Gianluca Galassi (C), Thomas Beretta (C), Tomislav Mitrasinovic (O), Vlad Davyskiba (S), Marco Gaggini (L); allenatore Massimo Eccheli.
Pallavolo Padova: Mattia Gottardo (L), Eric Linden Loeppky (S), Andrea Schiro (S), Marco Vitelli (C), Francesco Zoppellari (P), Tommaso Guzzo (O), Marco Volpato (C), Mattia Bottolo (S), Nicolò Bassanello (L), Jan Zimmermann (P), Andrea Canella (C), Linus Klaus Weber (O), Federico Crosato (C), Georgi Gerginov Petrov (S); allenatore Jacopo Cuttini.
Sir Safety Conad Perugia: Matthew Anderson (S), Fabio Ricci (C), Kristers Dardzans (O), Dragan Travica (P), Thijs Ter Horst (S), Simone Giannelli (P), Kamil Rychlicki (O), Wilfredo Leon Venero (S), Alessandro Piccinelli (L), Sebastian Solé (C), Roberto Russo (C), Massimo Colaci (L), Oleh Plotnytskyi (S), Stefano Mengozzi (C); allenatore Nikola Grbic.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Adis Lagumdzija (O), Aaron Russell (S), Francesco Recine (S), Damiano Catania (L), Toncek Stern (O), Antoine Brizard (P), Alessandro Tondo (C), Oleg Antonov (S), Thibault Rossard (S), Leonardo Scanferla (L), Enrico Cester (C), Pierre Pujol (P), Maxwell Holt (C), Edoardo Caneschi (C); allenatore Lorenzo Bernardi.
Consar Ravenna: Alex Erati (C), Mateusz Biernat (P), Milan Peslac (P), Nicola Candeli (C), Dimitar Dimitrov (O), Luca Ulrich (S), Aleksandar Ljaftov (S), Francesco Fusaro (C), Riccardo Goi (L), Mattia Orioli (S), Matteo Pirazzoli (L), Marko Vukasinovic (S), Niels Klapwijk (O); allenatore Emanuele Zanini.
Prisma Taranto: Gustavs Freimanis (C), Tommaso Stefani (O), Davide Pellegrino (P), Aimone Alletti (C), Marco Falaschi (P), Luigi Randazzo (S), Joao Rafael De Barros Ferreira (S), Peppino Carbone (S), Fabrizio Gironi (S), Giulio Sabbi (O), Luciano Palonsky (S), Laurenzano Gabriele (L), Filippo Pochini (L), Gabriele di Martino (C); allenatore Vincenzo Di Pinto.
Itas Trentino: Daniele Albergati (S), Oreste Cavuto (S), Carlo De Angelis (L), Matey Kaziyski (S), Daniele Lavia (S), Srecko Lisinac (C), Alessandro Michieletto (S), Giulio Pinali (O), Marko Podrascanin (C), Riccardo Sbertoli (P), Lorenzo Sperotto (P), Julian Zenger (L); allenatore Angelo Lorenzetti.
Verona Volley: Giulio Magalini (S), Jonas Bastien Baptiste Aguenier (C), Asparuh Asparuhov (S), Mads Kyed Jensen (O), Luca Spirito (P), Andrea Zanotti (C), Francesco Donati (L), Federico Bonami (L), Rok Mozic (S), Lorenzo Cortesia (C); allenatore Radostin Stoytchev.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Luka Basic (S), Mauricio Borges Almeida Silva (S), Fabio Bisi (O), Davide Candellaro (C), Douglas Correia De Souza (S), Maria Giovanni Gargiulo (C), Alberto Pio Nicotra (S), Yuji Nishida (O), Pier Paolo Partenio (P), Flavio Cesar Resende Gualberto (C), Marco Rizzo (L), Davide Luigi Russo (L), Davide Saitta (P); allenatore Valerio Baldovin.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati