Sono 60 i nuovi casi di Covid nelle Marche. E’ quanto comunica il servizio Sanità della Regione, dopo l’esame nelle ultime 24 ore di 2797 tamponi: 1460 nel percorso nuove diagnosi e 1.337 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi sale dunque al 4,1%, ieri era all’1,7%. Sale anche il numero dei positivi ogni 100mila abitanti, che si attesta a 14,99 (ieri era di 14,45). I nuovi contagi sono stati registrati: 18 nell’Ascolano, 16 nel Pesarese, 4 nel Maceratese, 9 nell’Anconetano, 8 nel Fermano e 5 da fuori regione. Questi casi comprendono contatti stretti con persone positive (17 casi), contatti in ambiente domestico (11 casi rilevati), sintomatici (8 casi rilevati), approfondimento epidemiologico (13 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (4 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/socialità (4 casi rilevati), contatti con provenienza extra-regione (3 casi). Sul fronte ospedaliero si registra invece un nuovo ricovero, nei reparti non intensivi. Ad oggi quindi i pazienti ricoverati per Covid nelle Marche sono 12: 2 in terapia intensiva e 10 nei reparti non intensivi.
Non so perché ma vedo le Marche in zona arancione ad Agosto, con centinaia di migliaia di prenotazioni turistiche annullate. Spero di non vedere i marchigiani a testa bassa!
Magari sono persone non ancora vaccinate, più cresceranno i vaccini e meno contagi ci saranno
Gilberta Senofieni potrebbero essere anche vaccinati ma l'importante che non si finisca in ospedale
Andrà tutto bene
A volte ritornano ...
Continuiamo così, che andiamo bene, si!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
consiglierei di non rinchiudere la gente in casa, o di impedirle di accedere in luoghi pubblici: Covid o non Covid ci sarà una ribellione. Magari una NUOVA RESISTENZA.
Se devesse continuare la salita rischiamo di nuovo la chiusura xche’ sto’ vedendo tante persone che ha abbassato la mascherina mentre io me la tengo ancora sulla bocca xche’ non e’ vinta la battaglia e questo virus e’ veramente un osso duro da sconfiggere definitivamente.
Finchè ci saranno scienziati tipo il premio Nobel Luc Montagner ed altri insigni clinici e scienziati, con pubblicazioni su riviste scientifiche, nonchè disposizioni di Stati americani, ed europei, eccetera, che dicono che la mascherina non serve a nulla e che i vaccini sono sperimentali e che sono quindi solo “sieri”, che potrebbero portare problemi negli anni futuri ai vaccinati, saremo sempre qui ad essere divisi tra i “pro-vax” e i “no-vax”, con tutte le disposizioni contrastanti che la politica escogita, dato che questa non ci capisce un tubo e quindi gioca sulla “paura” dei terrorizzati, o sulla “licenza” degli incoscienti, sui facisti sovranisti o sui nazi-bolscevichi.
Da tempo chiedo alla politica un dibattito pubblico televisivo tra luminari e medici di pari grado dell’uno e dell’altro schieramento… Basta dividersi, da incompetenti, “pro” o “contro”, a seconda dei nostri stati d’animo.
Io, che non temo nulla, neanche quando stavo per essere fucilato in Congo, linciato in Uganda e buttato ai coccodrilli nel Sud Sudan, ho il terrore del “vaccino”. Sì, mi cago sotto dalla paura: i Burioni e i Galli non me la fanno passare, mentre Luc Montagner me la fa venire. E se Speranza e Salvini mi dicono di stare sicuro con i vaccini, io non ci credo, perchè fanno scelte politiche e non scientifiche. Perchè? Perchè ho paura. E se mi chiuderanno in casa perchè non ho il “pass”, ebbene morirò di fame. Perchè non ho paura della fame, ma dei vaccini sì…
Che mi dite? Acetto tutto, anche le peggiori contumelie. Che tanto la paura non me la fanno passare…
Montagner quello che blatera “Ricordati che tra due anni morirete tutti”.Si mo me lo segno!Ma mi faccia il piacere!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!
Benissimo. Allora perchè non fate un pubblico dibattito televisivo tra i massimi esperti ” di regime” che fino ad oggi hanno pontificato su vaccini e mascherine nei canali televisivi di Rai, de La 7, eccetera, con gli esperti di pari grado che si oppongono al regime di vaccini e mascherine? La gente è terrorizzata, al punto che vanno con la mascherina anche se camminano nella selva dell’Abbazia di Fiastra, o mentre guidano l’auto. Qui siamo alla psicosi… Questo sarà uno scontro che in autunno finirà nelle piazze e per le strade…
Vogliamo scongiurarlo, oppure permettiamo alle forze politiche di buttarla in cagnara, senza una mediazione politica, come per il disegno legge Zan? E con una crisi economica che neanche un esperto come Draghi sarà capace di venirne a capo?
Non percepite il rumore sordo che si sta levando dale masse in basso?
Fate scorte di papaya come consiglia il Nobel e tutto passerà!