Bosco verticale, piscina sul tetto,
suite di lusso e ristorante stellato:
la Piccola maestà svetta sul lungomare

CIVITANOVA - Presentato il nuovo hotel che sorge tra via Bainsizza e viale Vittorio Veneto, un investimento di due imprenditori russi. Illy Vishnevskij: «Questa città ha un fascino particolare, ho trovato persone straordinarie che mi hanno aiutato a realizzare questo sogno». Il sindaco Ciarapica: «Affacciarsi da qui oggi è un piacere della vista molto appagante che rende fiera la nostra giunta per essere riusciti a riqualificare questa zona»

- caricamento letture

 

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-1-650x433

La piscina a sfioro sulla terrazza dell’hotel

 

Investimento russo a Civitanova, nasce la Piccola Maestà, bosco verticale e piscina sul tetto dell’attico che guarda verso il mare. Suite di lusso e ristorante stellato. Sorge nella zona sud della città, all’angolo fra via Bainsizza e viale Vittorio Veneto, là dove un tempo c’era una piccola carrozzeria oggi sorge un tempio del lusso a 5 stelle.

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-3-325x217

Il taglio del nastro della struttura

Presentato ieri davanti al sindaco Fabrizio Ciarapica e agli assessori al commercio Francesco Caldaroni e al verde Giuseppe Cognigni l’investimento milionario di una società, “Il Girarole srl”. La struttura comprende il ristorante “Anastasia” 270 metri quadrati con 55 posti guidato dallo chef stellato Danilo Bei titolare del ristorante Emilio di Lido Di Fermo. L’hotel composto da 5 camere dislocate nel primo piano, mentre al secondo piano sono previsti 3 appartamenti per uso estivo da 60 metri quadrati, in tutto una trentina di posti come capienza per l’ospitalità. La parte più scenografica è l’attico del terzo piano dove si trova un ampio terrazzo di 230 metri quadrati con solarium e piscina a sfioro e pavimento in marmo di Carrara. Dal lato strada, visibile a chi passa, il giardino pensile che copre tutta la facciata per l’altezza dell’edificio. «Sono molto felice per l’inaugurazione di questa struttura che qualifica ancora di più la nostra città e il nostro lungomare sud – il commento del sindaco Ciarapica – Una struttura all’avanguardia, completamente domotica, arredata con estremo gusto da uno studio di architettura d’interni di Civitanova di Paolo Quintabà e Giammario Scoponi. Partiamo da cinque anni fa: qui c’era un’autocarrozzeria che era diventata rifugio di zingari e gente di malaffare, senza dimenticare che questo Lungomare era diventato ricettacolo di venditori abusivi di merce contraffatta che nel fine settimana esponeva la propria merce e che i civitanovesi giustamente evitavano di frequentare. Oggi questo lungomare è bellissimo – ha proseguito Ciarapica – con chalet, ristoranti e luoghi d’incontro di alto livello di richiamo per i marchigiani e non solo, insomma un fiore all’occhiello.  Affacciarsi da qui oggi è un piacere della vista molto appagante che rende fieri la nostra giunta per essere riusciti a riqualificare questa zona. La scelta degli imprenditori che hanno scelto Civitanova e questo luogo, fra le tante bellezze del territorio marchigiano ci rende orgogliosi».

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-7-650x433

L’imprenditore Iliy Vishnevskij

Gli imprenditori sono due giovani russi di Mosca che dodici anni fa si sono conosciuti proprio qui e si sono innamorati di questo posto. Uno dei due che comprende bene l’italiano e un po’ lo parla, Illy Vishnevskij, ha ringraziato il sindaco e raccontato quanto sia bella la nostra regione e ha spiegato che quando gli è stato proposto di venire a investire a Civitanova è rimasto affascinato dal mare, dalla vista del Conero e anche dalle montagne che da lontano si intravedono. «La mamma – ha aggiunto Vishnevskij – oggi vive a Fiastra, ma Civitanova ha un fascino particolare dove ho trovato persone straordinarie che mi hanno aiutato a realizzare questo sogno». Fra l’albergo e il ristorante saranno impiegati 13 dipendenti tutti italiani e la direttrice è l’appignanese Chiara Virgili.

Redazione Cm  (Foto Federico De Marco)

 

 

piccola-maesta

Il bosco verticale dove campeggia l’insegna dell’hotel

 

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-15-650x382

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-12-650x433

Fabrizio Ciarapica e Illy Vishnevski

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-2-650x433

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-13-650x398

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-10-650x433

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-14-650x433

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-11-650x433

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-9-650x433

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-8-650x434

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-6-650x433

inaugurazione-albergo-piccola-maesta-ristorante-anastasia-lungomare-sud-civitanova-FDM-2-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X