Coprifuoco alle 23 da subito,
ristoranti al chiuso dal primo giugno:
la road map delle riaperture

IL DECRETO è stato approvato all'unanimità dal Consiglio dei Ministri convocato dopo la cabina di regia Stato-Regioni. Dal 21 giugno stop alle limitazioni negli orari notturni
- caricamento letture
Pres_Draghi_biografia-Copia

Il presidente del Consiglio Mario Draghi

 

Coprifuoco spostato a stretto giro alle 23 a partire da mercoledì, dal 24 maggio riapriranno le palestre, dal primo giugno sarà possibile mangiare all’interno dei ristoranti. E’ questa parte della road map stilata dal governatore Mario Draghi e approvata all’unanimità dal Consiglio dei ministri, convocata subito dopo la cabina di regia Stato-Regioni, convocato per il fare il punto sulle riaperture in questa fase della pandemia. Si attende la pubblicazione del decreto già domani in Gazzetta ufficiale. A confermare quelle che sono le novità più importanti è stato anche il governatore della Liguria Francesco Toti, che sul suo profilo Facebook ha scritto: «Dal primo giugno si potrà mangiare anche all’interno dei locali. Finalmente le palestre riapriranno il 24 maggio, le cerimonie il 15 giugno».

post-toti

Il post del governatore della Liguria Giovanni Toti

Ecco quindi la bozza di road map così come sarebbe emersa dalla cabina di regia.

COPRIFUOCO – Spostato alle 23 da mercoledì. Poi dal 7 giugno via al coprifuoco a partire dalle 24 e al 21 giugno, secondo la medesima proposta, ci sarebbe il superamento totale del coprifuoco

RISTORANTI – Dal 1 giugno i ristoranti e i bar potranno aprire a pranzo e a cena anche al chiuso. E’ l’orientamento emerso dalla cabina di regia sul Covid a Palazzo Chigi.

MATRIMONI – I matrimoni potranno ripartire dal 15 giugno, ma con il “green pass”, e cioè certificazione di vaccinazione o tampone, per i partecipanti. Lo si apprende al termine della cabina di regia sul Covid a Palazzo Chigi.

REGIONI – Dal 1 giugno Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna saranno zona bianca. E, con questo trend di contagi, dal 7 giugno anche Abruzzo, Veneto e Liguria entreranno in zona bianca. Nelle regioni in zona bianca valgono solo le regole di comportamento (mascherina, distanziamenti). Non c’è coprifuoco

passeggio-lungomare-sud-nuovo-decreto-mascherine-covid-civitanova-2-650x405

Il lungomare di Civitanova

PALESTRE E PISCINE- Aperture delle palestre il 24 maggio, quella delle piscine al chiuso il 1 luglio. Secondo la stesso cronoprogramma l’apertura dei parchi tematici è prevista il 15 giugno.

CENTRI COMMERCIALI E MERCATI- Gli esercizi commerciali in mercati e centri commerciali, gallerie e parchi commerciali nelle giornate festive e prefestive riapriranno, sempre secondo quanto è previsto, dal 22 maggio, nel primo weekend successivo al decreto legge Covid.

MANIFESTAZIONI SPORTIVE – La presenza di pubblico verrebbe autorizzata per tutti gli eventi e competizioni sportive dal 1 giugno all’aperto e dal 1 luglio al chiuso nei limiti già fissati (capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a 1000 persone all’aperto e 500 al chiuso), e non più limitatamente alle competizioni di interesse nazionale.

SALE GIOCHI – La road map decisa nella cabina di regia prevede la riapertura dal 1 luglio delle attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.

DISCOTECHE– Le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso, restano sospese.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X